PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Ho perso la mia ancora ma ho trovato una usata : 2000 anni
- Questo topic ha 21 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 10 mesi fa da
steve86.
-
AutorePost
-
12 Settembre 2012 alle 18:59 #279379
flead
PartecipanteMa c’eri anche tu con loro? Comunque tra verdesche e reperti, in quel torbido non sai mai che puoi trovarci!
12 Settembre 2012 alle 19:10 #279380vikingo
PartecipanteNo Mattia, l’ancora trovata ieri da Tommaso era del 1800, quella che ho trovato io stamattina ha circa 2000 anni…
12 Settembre 2012 alle 19:13 #279381flead
PartecipanteAh caspita.. hai ragione 😯 Allora probabilmente non era più possibile ritrovare la giusta concentrazione per continuare a pescare.. 😀
12 Settembre 2012 alle 20:39 #279382MAURO650CS
PartecipanteDì la verità Paride… avrai mica affondato tu il galeone???? 😈 😈 😈
Scherzi a parte, fantastico ritrovamento, non posso immaginare l’emozione. So che in quella zona si dice che ci fosse un’antica città sommersa, a me l’hanno raccontata come leggenda, ma altri sostengono che sia veramente esistita una città … il tuo ritrovamento potrebbe confermare questa ipotesi? Dall’articolo leggo che è comunque vero che sia esistito un porto! 😯13 Settembre 2012 alle 12:36 #279383vikingo
PartecipanteLa zona ha qualcosa di misterioso, ad ogni tuffo si nota qualche forma rocciosa particolare, magari trovassi i “bronzi di Termoli” la prossima volta… 😀
13 Settembre 2012 alle 14:51 #279384MAURO650CS
Partecipante@vikingo wrote:
La zona ha qualcosa di misterioso, ad ogni tuffo si nota qualche forma rocciosa particolare, magari trovassi i “bronzi di Termoli” la prossima volta… 😀
in compenso potrai trovare gli “sbronzi” di termoli!!! in qualsiasi bar!!! 😀 😀 😀
13 Settembre 2012 alle 14:54 #279385conpassopesante
Partecipante2000 anni? 😯
13 Settembre 2012 alle 20:02 #279386vikingo
Partecipante@conpassopesante wrote:
2000 anni? 😯
Si, circa 2000, immagina di appoggiarti sul fondo, girarti da un lato e vedere un’ancora gigantesca di 2000 anni fa.
13 Settembre 2012 alle 21:08 #279387charlie
PartecipanteBeh ragazzi, trovare cose del genere è un’emozione unica…… l’anno scorso in Croazia, mentre mi dedicavo ad alcune triglie di buona taglia sono capitato per caso su un relitto(già¡ tracciato dagli archeologi) a poco meno di 8 m di profondità¡……. trovarsi all’improvviso davanti ad una intera nave semisepolta nella sabbia è stato indescrivibile! (da quanto ho saputo si tratta di una nave da carico dei Liburni, risalente a pochi secoli dopo Cristo) La prossima volta che ci capito magari scatto un paio di foto o faccio un video per mostrare a tutti voi che spettacolo sia!
14 Settembre 2012 alle 9:05 #279388SARDENTICE81
Moderatorecharlie dev’essere un colpo al cuore quasi come quello che ti provoca vedere un pescione per chi ama il mare a 360 gradi
se facessi un filmato sarebbe bellissimo da vedere, così come una foto dell’ancora di vikingo
14 Settembre 2012 alle 15:38 #279389vikingo
Partecipante@charlie wrote:
Beh ragazzi, trovare cose del genere è un’emozione unica…… l’anno scorso in Croazia, mentre mi dedicavo ad alcune triglie di buona taglia sono capitato per caso su un relitto(già¡ tracciato dagli archeologi) a poco meno di 8 m di profondità¡……. trovarsi all’improvviso davanti ad una intera nave semisepolta nella sabbia è stato indescrivibile! (da quanto ho saputo si tratta di una nave da carico dei Liburni, risalente a pochi secoli dopo Cristo) La prossima volta che ci capito magari scatto un paio di foto o faccio un video per mostrare a tutti voi che spettacolo sia!
Ora immagina di essere stato tu il primo ad avvistarla dopo millenni…
14 Settembre 2012 alle 15:41 #279390vikingo
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
charlie dev’essere un colpo al cuore quasi come quello che ti provoca vedere un pescione per chi ama il mare a 360 gradi
se facessi un filmato sarebbe bellissimo da vedere, così come una foto dell’ancora di vikingo
Maurzio mi hai letto nel pensiero! proprio oggi mi è arrivata la nuova videocam sub! non appena si schiarisce l’acqua torno sul posto a filmare, anche perchè le immagini serviranno alla sovrintendenza dei beni archeologici… 😉
14 Settembre 2012 alle 15:45 #279391MAURO650CS
Partecipante@vikingo wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
charlie dev’essere un colpo al cuore quasi come quello che ti provoca vedere un pescione per chi ama il mare a 360 gradi
se facessi un filmato sarebbe bellissimo da vedere, così come una foto dell’ancora di vikingo
Maurzio mi hai letto nel pensiero! proprio oggi mi è arrivata la nuova videocam sub! non appena si schiarisce l’acqua torno sul posto a filmare, anche perchè le immagini serviranno alla sovrintendenza dei beni archeologici… 😉
sempre che qualcuno non se la vada a rubare prima… ti questi tempi…
hai mai visto quelli con il camioncino che recuperano il ferro vecchio???? sono capaci di cose incredibili… 😯 😀 😀14 Settembre 2012 alle 15:49 #279392charlie
Partecipante@vikingo wrote:
@charlie wrote:
Beh ragazzi, trovare cose del genere è un’emozione unica…… l’anno scorso in Croazia, mentre mi dedicavo ad alcune triglie di buona taglia sono capitato per caso su un relitto(già¡ tracciato dagli archeologi) a poco meno di 8 m di profondità¡……. trovarsi all’improvviso davanti ad una intera nave semisepolta nella sabbia è stato indescrivibile! (da quanto ho saputo si tratta di una nave da carico dei Liburni, risalente a pochi secoli dopo Cristo) La prossima volta che ci capito magari scatto un paio di foto o faccio un video per mostrare a tutti voi che spettacolo sia!
Ora immagina di essere stato tu il primo ad avvistarla dopo millenni…
😀 😀 😀 magari!!!!
14 Settembre 2012 alle 15:54 #279393charlie
Partecipante@vikingo wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
charlie dev’essere un colpo al cuore quasi come quello che ti provoca vedere un pescione per chi ama il mare a 360 gradi
se facessi un filmato sarebbe bellissimo da vedere, così come una foto dell’ancora di vikingo
Maurzio mi hai letto nel pensiero! proprio oggi mi è arrivata la nuova videocam sub! non appena si schiarisce l’acqua torno sul posto a filmare, anche perchè le immagini serviranno alla sovrintendenza dei beni archeologici… 😉
siamo tutti in attesa, anzi, non sarebbe male creare un’apposita sezione in cui pubblicare i ritrovamenti sia archeologici sia storici ( ci dev’essere un’infinità di relitti della 1° e 2° Guerra mondiale nelle nostre acque) chiaramente evitando di citare coordinate GPS e simili 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.