PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Prezzo del pesce in caso di vendita.
- Questo topic ha 41 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 9 mesi fa da
BeliaL.
-
AutorePost
-
11 Ottobre 2012 alle 19:42 #283164
_Massi_
Partecipanteàˆ severamente vietato vendere il pescato.
11 Ottobre 2012 alle 19:49 #283165lello75
Partecipantelo sapevo 😯
11 Ottobre 2012 alle 20:31 #283166_Massi_
Partecipante@lello75 wrote:
lo sapevo 😯
Centinaia di persone (iscritte e non) leggono il forum, è bene specificarlo.
11 Ottobre 2012 alle 21:01 #283167lorenzino82
Partecipantemagari potessi dire di averlo venduto….anche a costo di passare guai…almeno avrebbe voluto dire che in passato avevo fatto qualche bella cattura…..comunque il bagnino di dove vado io al mare regalava le orate ai clienti del bagno a 25€ al kg 😀 😀 😀 😀
regalare si può dire vero? 😉11 Ottobre 2012 alle 21:33 #283168lello75
Partecipantee il bagnino dove le prendeva ste orate ❓ tra uno sguardo vigile ed un altro buttava la canna dietro al frangente ❓
11 Ottobre 2012 alle 21:39 #283169lorenzino82
Partecipante@lello75 wrote:
e il bagnino dove le prendeva ste orate ❓ tra uno sguardo vigile ed un altro buttava la canna dietro al frangente ❓
sono 2 bagnini….uno di mattina e uno di pomeriggio….io vado sempre di mattina a pescare a canna con quello che lavora poi al pomeriggio….rientriamo dagli scogli verso le 10.30, puliamo il pesce e poi lui si riposa un po’ e entra a lavoro….no no tranquillo….è molto bravo….anche perchè in toscana la capitaneria non scherza….passa rasoraso alle boe della vasca e controlla con il binocolo se i bagnini sono al loro posto…..
12 Ottobre 2012 alle 6:47 #283170FELIX
PartecipanteA me mai successo.Qualche apprezzamento si,ma mai la richiesta esplicita di acquistarlo.A prescindere che non lo farei mai.Anche se conosco(solo di vista) un signore(eufemismo),che vende regolarmente il suo pescato 🙁 .
12 Ottobre 2012 alle 7:00 #283171MAURO650CS
Partecipantemi è capitato più volte di avere richieste del genere, anche da parte di ristoratori ( :tfrag: ), ovviamente precisiamo che è vietato sia la vendita che anche l’acquisto, quindi un ristoratore che compra del pesce da un pescatore non professionista incorre in serie sansioni… tuttavia nonostante glielo facessi presente quasi tutti i ristoratori sembravano non importarsene. 😯
Non ho mai venduto pesce, nè mai credo che lo farò, mi piace pescare ed il pescato conviderlo con la mia famiglia, specularci non mi darebbe più quel senso di pace e divertimento che provo quando vado a pesca. Mi è capitato, qualche volta quando andavo a trote (lago a pagamento), di fare grandi mattanze e regalare il pesce ai vicini di casa o anche a totali sconosciuti… 8) ma mai venduto nè saprei quantificare il costo al Kg di un’orata o un sarago… 😉12 Ottobre 2012 alle 7:12 #283172GUAZA lo iettatore
Partecipantemai venduto e vietato! 8)
12 Ottobre 2012 alle 7:39 #283173MrCicoSub
Partecipanteio lo baratto…. mio suocero mi consente di tenere tutta l’attrezzatura da lui… in cambio si ciappa una parte del pescato… (poco in verità ) e a me va bene così… tranne quando riesco a fare carnierone… li cerco di nascondere e dire che non ho preso nulla…
ora capite perché gli frego le ciabatte che uso come appoggio sternale…
12 Ottobre 2012 alle 7:45 #283174SARDENTICE81
Moderatore@MrCicoSub wrote:
io lo baratto…. mio suocero mi consente di tenere tutta l’attrezzatura da lui… in cambio si ciappa una parte del pescato… (poco in verità ) e a me va bene così… tranne quando riesco a fare carnierone… li cerco di nascondere e dire che non ho preso nulla…
ora capite perché gli frego le ciabatte che uso come appoggio sternale…
ottima strategia 😉 in effetti anche mio suocero non becca quasi nulla se non un invito a cena una volta ogni tanto 😀 😀 😀
12 Ottobre 2012 alle 7:48 #283175MrCicoSub
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@MrCicoSub wrote:
io lo baratto…. mio suocero mi consente di tenere tutta l’attrezzatura da lui… in cambio si ciappa una parte del pescato… (poco in verità ) e a me va bene così… tranne quando riesco a fare carnierone… li cerco di nascondere e dire che non ho preso nulla…
ora capite perché gli frego le ciabatte che uso come appoggio sternale…
ottima strategia 😉 in effetti anche mio suocero non becca quasi nulla se non un invito a cena una volta ogni tanto 😀 😀 😀
😀 😀 😀
beh adesso non vorrei che si pensasse che sposarsi porta solo contrasti con i suoceri… infatti vorrei proprio spezzare una lancia in…. fronte ai miei di suoceri…. 😈
12 Ottobre 2012 alle 7:51 #283176MrCicoSub
Partecipante@MrCicoSub wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
@MrCicoSub wrote:
io lo baratto…. mio suocero mi consente di tenere tutta l’attrezzatura da lui… in cambio si ciappa una parte del pescato… (poco in verità ) e a me va bene così… tranne quando riesco a fare carnierone… li cerco di nascondere e dire che non ho preso nulla…
ora capite perché gli frego le ciabatte che uso come appoggio sternale…
ottima strategia 😉 in effetti anche mio suocero non becca quasi nulla se non un invito a cena una volta ogni tanto 😀 😀 😀
😀 😀 😀
beh adesso non vorrei che si pensasse che sposarsi porta solo contrasti con i suoceri… infatti vorrei proprio spezzare una lancia in…. fronte ai miei 😈
ho detto fronte???? scusate volevo scrivere favore… dev’essere questa maledett T9 della tastiera del telefonino….
ah mi fanno notare i colleghi che sto scrivendo dal pc dell’ufficio… 😯 e come ha fatto a passare attraverso il mio smart??? bhoooooo!!
12 Ottobre 2012 alle 7:55 #283177lorenzino82
Partecipante@MrCicoSub wrote:
io lo baratto…. mio suocero mi consente di tenere tutta l’attrezzatura da lui… in cambio si ciappa una parte del pescato… (poco in verità ) e a me va bene così… tranne quando riesco a fare carnierone… li cerco di nascondere e dire che non ho preso nulla…
ora capite perché gli frego le ciabatte che uso come appoggio sternale…
sei il meglio…
12 Ottobre 2012 alle 8:06 #283178dallisotto
PartecipanteOgni volta che vado in vacanza in qualche zona pescosa, tipo Corsica, sogno ad occhi aperti di prendere talmente tanto pesce da poterci fare una bella cena, magari con i vicini di casa.
Cosa che puntualmente non accade, perche’ riesco a fatica a prenderne abbastanza per noi: l’unico pensiero che ho sempre avuto, effettivamente, e’ che se per un miracolo in stile Lourdes sei in vacanza e peschi una ricciola, o una cernia (non in Corsica) di 6-7kg, come fai a mangiartela tutta?
Bisogna anche essere obiettivi, finirebbe sprecata oppure vorrebbe dire farci anche colazione.La possibilità di barattarla con un ristoratore di zona, magari in cambio di un paio di cene mi e’ venuta in mente.
sarebbe comunque illecita, ma anche sciuparla non mangiandola sarebbe un reato morale.Comunque vivo tranquillo, per ora neppure l’ombra dei pesci su scritti.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.