il giusto assetto

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 27 totali)
  • Autore
    Post
  • #287085
    amberjax
    Partecipante

    La zavorra ideale dipende da molti fattori quali la tua corporatura, lo spessore della muta, il tipo di pesca e altro…

    Ti consiglio di cercare “zavorra” abbinato a “bilanciamento” ; troverai tantissimissime informazioni per il tuo problema! 😉 😉

    #287086
    dallisotto
    Partecipante

    @giuseppel wrote:

    salve ragazzi, premetto che ho già  usato la funzione cerca inserendo la parola (giusto assetto) e ho trovato tutt altro 🙂 vi espongo il mio problema.. sono un principiante però mi rendo conto che in mare sono completamente starato 🙁 ho 7 kg di peso sulla cintura e mezzo kilo per piede.
    il problema e che stando fermo scendo sott acqua fino a sopra la maschera 😥 facendomi faticare anche da fermo, l’altro problema e che quando scendo divento troppo positivo e devo x forza aggrapparmi a qualcosa spaventando i pesci. il terzo e che le pinne salgono su.. chi mi aiuta a capire il giusto assetto? pesco in acqua bassa.. massimo 5 mt. grazie

    Nel tuo discorso qualcosa non torna.
    Se in superficie sei talmente negativo che l’acqua ti arriva alla maschera, e’ impossibile che tu scendendo diventi positivo.
    E’ una questione fisica legata allo schiacciamento del neoprene per la pressione idrostatica.

    Sicuramente a)sei troppo zavorrato in superficie, b)secondo me 7 kg in cintura sono un supplizio a cui ti consiglio di non sottoporre la tua schiena troppo a lungo se vuoi una vecchiaia serena.

    Devi innanzitutto regolare il piombo che hai in modo tale che in superficie non duri fatica, riesci a muoverti agilmente, non tendi ad affondare e neppure a galleggiare troppo.
    In totale hai 8 kg, togline uno subito, e prova, a occhio direi anche due ma devi sentirlo tu.

    Poi devi capire che pesca fai: se come immagino sei un principiante pescherai in poca acqua, e in effetti in poca acqua è più difficile capire il peso giusto, sicuramente ti serve più peso rispetto ai profondisti.
    Grande differenza la fa anche la tua vestitzione, se quando metti la muta ti rimangono sacche d’aria, a volte sì altre no, ti sembrerà  che a parità  di zavorra tu stia oggi più positivo e la prox volta più negativo.
    Per mio consiglio, in poca acqua, usa lo schienalino per distribuire il peso: 3 kg schiena, 3 cintura, uno alle caviglie.

    LE pinne salgono a tanti, ma anche se sembra strano, a parità  di muta, di pinne e di cavigliere, la differenza la fa lo stato di rilassamento.
    PIù sei rilassato e sciolto, più le tue gambe tenderanno a stare morbidamente sul fondo: te lo dice uno che ci combatte da anni con lo sventolio delle pinne.

    #287087
    lorenzino82
    Partecipante

    Ma sopratutto te lo dice Uno che fa 300km x andare a pesca e poi non entra in acqua per paura di qualche fulminuccio :mrgreen:

    #287088
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    @giuseppel wrote:

    salve ragazzi, premetto che ho già  usato la funzione cerca inserendo la parola (giusto assetto) e ho trovato tutt altro 🙂 vi espongo il mio problema.. sono un principiante però mi rendo conto che in mare sono completamente starato 🙁 ho 7 kg di peso sulla cintura e mezzo kilo per piede.
    il problema e che stando fermo scendo sott acqua fino a sopra la maschera 😥 facendomi faticare anche da fermo, l’altro problema e che quando scendo divento troppo positivo e devo x forza aggrapparmi a qualcosa spaventando i pesci. il terzo e che le pinne salgono su.. chi mi aiuta a capire il giusto assetto? pesco in acqua bassa.. massimo 5 mt. grazie

    allora a prescindere dal peso, 4kg in cintura con muta da 5mm, e 5kg in cintura con muta da 7mm

    #287089
    dallisotto
    Partecipante

    @Epinephelus guaza wrote:

    @giuseppel wrote:

    salve ragazzi, premetto che ho già  usato la funzione cerca inserendo la parola (giusto assetto) e ho trovato tutt altro 🙂 vi espongo il mio problema.. sono un principiante però mi rendo conto che in mare sono completamente starato 🙁 ho 7 kg di peso sulla cintura e mezzo kilo per piede.
    il problema e che stando fermo scendo sott acqua fino a sopra la maschera 😥 facendomi faticare anche da fermo, l’altro problema e che quando scendo divento troppo positivo e devo x forza aggrapparmi a qualcosa spaventando i pesci. il terzo e che le pinne salgono su.. chi mi aiuta a capire il giusto assetto? pesco in acqua bassa.. massimo 5 mt. grazie

    allora a prescindere dal peso, 4kg in cintura con muta da 5mm, e 5kg in cintura con muta da 7mm

    Scusa Guaza, in che senso? Mi pare un po’ fuorviante il tuo consiglio, se non glielo spieghi.
    Se mette 4 kg in cintura e basta e veste una 5xL, col cazzo che ci va a fondo…:-)

    #287090
    dallisotto
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    Ma sopratutto te lo dice Uno che fa 300km x andare a pesca e poi non entra in acqua per paura di qualche fulminuccio :mrgreen:

    Quella e’ passione e prudenza unite in un unica, memorabile, dispendiosissima giornata.
    Tu domenica eri nel letto con la bolla di moccio al naso.

    Io ricordavo un post sui fulmini in acqua, e non mi son sentito tanto sicuro di essere la perfetta gabbia di Faraday in piedi a riva, con un fucile in mano e i piedini nell’acqua.
    In mezzo ai fulmini.

    Ho famiglia io…

    #287091
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    @dallisotto wrote:

    @Epinephelus guaza wrote:

    @giuseppel wrote:

    salve ragazzi, premetto che ho già  usato la funzione cerca inserendo la parola (giusto assetto) e ho trovato tutt altro 🙂 vi espongo il mio problema.. sono un principiante però mi rendo conto che in mare sono completamente starato 🙁 ho 7 kg di peso sulla cintura e mezzo kilo per piede.
    il problema e che stando fermo scendo sott acqua fino a sopra la maschera 😥 facendomi faticare anche da fermo, l’altro problema e che quando scendo divento troppo positivo e devo x forza aggrapparmi a qualcosa spaventando i pesci. il terzo e che le pinne salgono su.. chi mi aiuta a capire il giusto assetto? pesco in acqua bassa.. massimo 5 mt. grazie

    allora a prescindere dal peso, 4kg in cintura con muta da 5mm, e 5kg in cintura con muta da 7mm

    Scusa Guaza, in che senso? Mi pare un po’ fuorviante il tuo consiglio, se non glielo spieghi.
    Se mette 4 kg in cintura e basta e veste una 5xL, col ca**o che ci va a fondo…:-)

    quando ho fatto il corso apnea academy e siamo usciti in gommone il mister ha detto che muta da 5mm vuole 4kg, io ne peso 100 e ho fatto cosi chi ne pesava 60 ha fatto lo stesso….e la difficolta sta tutta nell’abituarsi, poi uno pescando sceglie quello che vuole, ad esempio io peso 100kg e in cintura con muta completa da 5mm uso 6kg, ma se volessi scendere anche con 4 non avrei problemi…….e questione di abitudine! c’e gente che scende fondo con 7kg e chi ne usa 2kg…..se uno si abitua a usare il piombo nel minimo indispensabile e la cosa migliore che fa!!

    #287092
    dallisotto
    Partecipante

    @Epinephelus guaza wrote:

    @dallisotto wrote:

    @Epinephelus guaza wrote:

    @giuseppel wrote:

    salve ragazzi, premetto che ho già  usato la funzione cerca inserendo la parola (giusto assetto) e ho trovato tutt altro 🙂 vi espongo il mio problema.. sono un principiante però mi rendo conto che in mare sono completamente starato 🙁 ho 7 kg di peso sulla cintura e mezzo kilo per piede.
    il problema e che stando fermo scendo sott acqua fino a sopra la maschera 😥 facendomi faticare anche da fermo, l’altro problema e che quando scendo divento troppo positivo e devo x forza aggrapparmi a qualcosa spaventando i pesci. il terzo e che le pinne salgono su.. chi mi aiuta a capire il giusto assetto? pesco in acqua bassa.. massimo 5 mt. grazie

    allora a prescindere dal peso, 4kg in cintura con muta da 5mm, e 5kg in cintura con muta da 7mm

    Scusa Guaza, in che senso? Mi pare un po’ fuorviante il tuo consiglio, se non glielo spieghi.
    Se mette 4 kg in cintura e basta e veste una 5xL, col ca**o che ci va a fondo…:-)

    quando ho fatto il corso apnea academy e siamo usciti in gommone il mister ha detto che muta da 5mm vuole 4kg, io ne peso 100 e ho fatto cosi chi ne pesava 60 ha fatto lo stesso….e la difficolta sta tutta nell’abituarsi, poi uno pescando sceglie quello che vuole, ad esempio io peso 100kg e in cintura con muta completa da 5mm uso 6kg, ma se volessi scendere anche con 4 non avrei problemi…….e questione di abitudine! c’e gente che scende fondo con 7kg e chi ne usa 2kg…..se uno si abitua a usare il piombo nel minimo indispensabile e la cosa migliore che fa!!

    Guarda, e’ la stessa cosa che ha detto il nostro istruttore AA, io il corso lo sto facendo adesso ma ancora non siamo usciti.
    Ma lui int5ende, e lo ha detto chiaramente, che quel peso lo vuole quando facciamo l’uscita con il cavo.
    Perche’ sappiamo bene che se vai giu’ lungo il cavo, 4 kg sono ok e dopo qualche metro sei neutro e poi vai negativo.
    E’ una misura che definirei di sicurezza.

    Per la pesca, e lui e’ pure pescatore, e’ stato il primo a dire che e’ una cosa personale e ognuno pesca con quanti kg si sente.
    Io con 4 kg nella 5mm, anche in piscina stavo troppo positivo (poi infetti ho messo la 3mm con 2,5 kg e sto da dieci e lode) figurati in mare, in pochi metri d’acqua, pescare con 4 kg e basta.

    #287093
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    si infatti l’ho detto che poi uno in pesca usa cio che vuole, ma se si scende a 12mt con 4kg tranquillamente in apnea, lo si puo fare anche facendo pesca in apnea 😀 e quello io quando scendo un po di piu non voglio molto piombo xk in risalita mi devo sentire risucchiato dalla superficie xk devo essere positivo e risalire senza fatica

    #287094
    dallisotto
    Partecipante

    @Epinephelus guaza wrote:

    si infatti l’ho detto che poi uno in pesca usa cio che vuole, ma se si scende a 12mt con 4kg tranquillamente in apnea, lo si puo fare anche facendo pesca in apnea 😀 e quello io quando scendo un po di piu non voglio molto piombo xk in risalita mi devo sentire risucchiato dalla superficie xk devo essere positivo e risalire senza fatica

    Si ma lui ha detto che pesca fino a max 5 metri…

    #287095
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    @dallisotto wrote:

    @Epinephelus guaza wrote:

    si infatti l’ho detto che poi uno in pesca usa cio che vuole, ma se si scende a 12mt con 4kg tranquillamente in apnea, lo si puo fare anche facendo pesca in apnea 😀 e quello io quando scendo un po di piu non voglio molto piombo xk in risalita mi devo sentire risucchiato dalla superficie xk devo essere positivo e risalire senza fatica

    Si ma lui ha detto che pesca fino a max 5 metri…

    4kg in cintura e schianlino da 3kg vanno bene!!! da quel che ho capito e anche leggerino!

    #287096
    dallisotto
    Partecipante

    @Epinephelus guaza wrote:

    @dallisotto wrote:

    @Epinephelus guaza wrote:

    si infatti l’ho detto che poi uno in pesca usa cio che vuole, ma se si scende a 12mt con 4kg tranquillamente in apnea, lo si puo fare anche facendo pesca in apnea 😀 e quello io quando scendo un po di piu non voglio molto piombo xk in risalita mi devo sentire risucchiato dalla superficie xk devo essere positivo e risalire senza fatica

    Si ma lui ha detto che pesca fino a max 5 metri…

    4kg in cintura e schianlino da 3kg vanno bene!!! da quel che ho capito e anche leggerino!

    ..però ha l’adamantio al posto delle ossa, come Wolverine!

    #287097
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    @dallisotto wrote:

    @Epinephelus guaza wrote:

    @dallisotto wrote:

    @Epinephelus guaza wrote:

    si infatti l’ho detto che poi uno in pesca usa cio che vuole, ma se si scende a 12mt con 4kg tranquillamente in apnea, lo si puo fare anche facendo pesca in apnea 😀 e quello io quando scendo un po di piu non voglio molto piombo xk in risalita mi devo sentire risucchiato dalla superficie xk devo essere positivo e risalire senza fatica

    Si ma lui ha detto che pesca fino a max 5 metri…

    4kg in cintura e schianlino da 3kg vanno bene!!! da quel che ho capito e anche leggerino!

    ..però ha l’adamantio al posto delle ossa, come Wolverine!

    ahahahhah allora no problem, non deve usare piombo, quindi ha la fiocina nelle mani?? ahaha

    #287098
    giuseppel
    Partecipante

    grazie ragazzi.teoricamente dove dovrebbe arrivare l’acqua se sono in fase di riposo?

    #287099
    conan_2022
    Partecipante

    @giuseppel wrote:

    grazie ragazzi.teoricamente dove dovrebbe arrivare l’acqua se sono in fase di riposo?

    E’ una questione di sensazioni a mio parere, non c’è un opera viva o un livello standard da tracciare. 😀 Un assetto a mio parere sbagliato è quello che ti fa affondare in espirazione totale o addirittura parziale.
    Te ne accorgerai manmano che vai a pescare e acquisirai la necessaria esperienza. Tieni presente che IN BASSO FONDALE CON MUTE OLTRE I 3mm, situazione nella quale è necessario qualche chilo in più, è fondamentale distribuire i pesi su tutta la persona, schiena-vita-caviglie (in quest’ultimo caso di solito con pantaloni e calzari da 5mm e max500gr per caviglia); se infatti prendi un palloncino di quelli allungati e lo immergi prendendolo al centro, le estremità  tenderanno a risalire e l’assetto non sarà  ottimale, stessa cosa con i pesi unicamente in cintura.

    POI, ci son da fare a mio parere alcune considerazioni:

    Argomento da me già  affrontato e accolto con scetticismo: nel MIO personalissimo caso, parlando di assetto NEI PRIMISSIMI DUE METRI, l’assetto che mi consente di strisciare sul fondo senza sembrare un astronauta che passeggia sulla luna, è eccessivamente pesante in superficie durante la ventilazione; in sostanza durante la ventilazione tendo ad affondare e questo mi rompe parecchio! Problema da me risolto usando meno piombo e riempiendo con l’ultima boccata d’aria un pochino meno i polmoni e acquisendo l’assetto giusto di volta in volta. Il problema infatti è che se riempio totalmente i polmoni galleggio come un anatroccolo! Forse perchè ho una capacità  polmonare elevata, non so… OK, adesso datemi addosso! 😀 😀 😀

    Un’altra considerazione da fare riguarda come già  affermato, la profondità  di esercizio e la tecnica applicata! Io ad esempio non entrerei mai in tana con uno schienalino, e non scenderei mai oltre i 5-6 metri con un assetto negativo, ma opterei per un assetto positivo fino almeno ai 10-12metri per ottenere il quale sono sufficienti poche piastre solo sulla cintura! 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 27 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.