Pesca in Grecia

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #15405
    Bonny
    Partecipante

    Ciao a tutti, vi aggiorno sulle normative per la pesca in Grecia visto che sono appena tornato.

    La licenza si fa in brevissimo tempo nei porti principali mentre è più farraginoso ottenerla nelle capitanerie di porto piccole (richiedono più giorni).
    Per chi arriva a Patrasso vada al porto sud (partenze per l’Italia).
    Di fronte al palazzo dei check-in c’è una casetta grigia con tre ingressi. L’ingresso a destra è la guardia costiera che rilascia anche le licenze (dalle 8 del mattino).
    Portatevi 2 foto-tessere, la fotocopia del documento d’identità  e 30 euro.
    In 15 minuti mi hanno rilasciato la licenza valida per due anni.
    Parlano inglese per cui non ci sono problemi.

    Girano voci da un po’ di anni che è vietata la pesca da soli: ho chiesto espressamente alla guardia-costiera di Kythira (splendida isola a sud del Peloponneso dove si pesca abbondantemente) e mi hanno detto che non è vero.
    In 3 settimane non ho mai avuto problemi ma nemmeno controlli.

    Buona pesca a tutti!

    #15406
    vikingo
    Partecipante

    Buona pesca a te!
    I polipi non sono in mare ma nelle f….e! Grazie per il resto delle info.

    #15407
    odysseus
    Partecipante

    Una domanda a Bonny: hai usato un’ imbarcazione per la pesca? Perché le leggi sulla pesca in Grecia rendono praticamente impossibile usare il gommonbe per pescare, anche se, in tanti anni, non mi è mai stato contestato l’ uso del gommone. In compenso ho avuto problemi ad Andros perché mi hanno chiesto i documenti di proprietà  (?) del gommone. Mi hanno minacciato di sequestro se lo avessi rimesso a mare… un disastro. A Kythira, invece, nessun problema con la guardia costiera, però è veramente incredibile che in Grecia valga ancora una legge del 1966 (!!!).
    Diventa rischioso andare in Grecia ed è un vero peccato…..

    #15408
    Bonny
    Partecipante

    Ho sempre pescato da riva. So che portare in mare un battello è molto difficoltoso in quanto questo va registrato se non erro.
    Purtroppo non ne so molto ma qui trovi alcune info: http://www.ente-turismoellenico.com/03TempoLibero/0307Pesca.html
    Devo dire però che sembrava impossibile avere anche la licenza (un mio amico ha fatto una coda incredibile e gli hanno richiesto il codice fiscale greco!).
    Evidentemente dipende da dove vai.
    D’altronde anche in Italia è così: in Friuli sembra sia impossibile pescare e ho sentito di multe salatissime!

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.