PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Saber 90
- Questo topic ha 50 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 10 mesi fa da
gianlucaxyz.
-
AutorePost
-
17 Febbraio 2013 alle 10:22 #295399
danielekuro
PartecipanteSe vuoi facilita’ di caricamento e gittate lunghe cosa c’e’ di meglio di un roller 90 o 80 con asta da 7 ed elastici da 16?o aste da 6,5 ed elastico da 14?
17 Febbraio 2013 alle 11:10 #295400Fulvio57
Partecipante@franco1950 wrote:
Innanzitutto un saluto a tutti voi, mi chiamo Franco e sono un vecchio pescatore. Si pescava ai tempi del ginnasio quando si faceva filone con un “Jaguar Technisub”, parliamo del 1964…di fucili non ne avuti molti…pneumatici per circa 25 anni, poi i primi Cressi Apache 75 e 100 per 10 anni, poi il primo C4 90 nel 94, poi 79 e 94 Mr. Carbon, poi Dentex Giman 100 e poi un Labrax 90. Ho provato per un mese lo Stilo Alemanni 90 ma non è nato il feeling…devo dire che il Labrax 90 con 2 elastici da 14 è pressoché l’ideale per il mio tipo di pesca, agguato non oltre i 18mt…L’estate scorsa ho perso qualche bella preda per una questione di centimetri. Il Mr 94 è un gran bel attrezzo ma per farlo spingere a tiro utile oltre i 3 mt, dovevi avere i 17,5 tirati a 22 ed è una bella fatica…caricare il doppio da 14 è una barzelletta e ti consente di tirare ogni volta che ti va ed il tiro è perfetto, preciso ma ( come accaduto) perdi prede per cm…
Allora sto cercando un 90 di legno più aggressivo ma al contempo non esasperato nel caricamento, il Saber 90 monta elastici da 17,5 che ******* porta a 300…qualcuno di voi ne ha esperienza diretta?E’ sempre un piacere trovare dei “colleghi” PIA in là con gli anni. In questo Forum troverai amici che ti risponderanno, avendo avuto dei legni di quella marca.
17 Febbraio 2013 alle 11:20 #295401franco1950
PartecipanteGrazie ad Fulvio 57 ( sei un ragazzino) per il benvenuto..spesso sono nelle Marche perché amo il Fermano..e Montefortino in particolare.
Per quanto riguarda i roller, ho provato lo Stilo di Alemanni, un bellissimo attrezzo ma non ho trovato feeling, c’era qualcosa che non andava, sbagliavo corvine a 2mt di distanza.. c’è qualcosa che non sono riuscito a capire, insomma la mia esperienza roller è durata un mese a Pantelleria..
17 Febbraio 2013 alle 11:39 #295402mosgi
PartecipanteIo qualche piccola esperienza con i saber me la sono fatta ( avendoli visti nascere ) sono dei buoni fucili ma non da paragonare ad un roller alemanni settato da Itio stesso
Fatti un giro nei miei video e vedrai sia i saber che l’alemanni al lavoro
17 Febbraio 2013 alle 12:45 #295403Fulvio57
Partecipante…Ecco a “Chi” mi riferivo. Giuseppe ha avuto modo e tempo di provare e riprovare i legni in questione, e una esperienza come la sua va tenuta da conto.
P.s… Beh, ..”Ragazzino” non proprio, mi sembra….. anche se sono Pirla come a 15 anni 😆17 Febbraio 2013 alle 13:00 #295404lorenzino82
PartecipanteCiao franco, piacere di averti sul forum!! Speriamo però che non sia solo per quest informazione e basta 😉 sarebbe bello avere un pia della tua esperienza che scrive e da consigli a noi pisquani….
Prova ad andare nella sezione presentazione utenti e dirci qualcosa di te…..vedrai che tutti ti daranno il benvenuto e ti accoglieranno a braccia aperte.
Capitolo legni del D@P: Se la memoria nn m inganna c è un altro pia della riviera ligure molto esperto che usa questo tipo di fucili e ci fa delle grandi catture….ora gli mando un MP e vediamo se ci degna di una suo consiglio per te
Devi sapere che è un tipo moooooooto diffidente e gira voce che nella sua tribù i cacciatori di pinnuti mangino il cuore a morsi della loro preda 😯17 Febbraio 2013 alle 13:45 #295405Naber
PartecipanteAscolta…Il mio amico recordman Nicola Putignano, produce da anni degli arbalegno favolosi (è stato anche all’eudi show) con il marchio NECTON!!!
Produce sia normali che roller!!
Ti dico solo che lui fa mille prove, è stato uno dei primi ad inventare delle particolarità (che poi alcune ditte grosse hanno copiato dopo che lui aveva da anni pubblicizzato sui giornali), poi li fa tutti e solo lui a mano con un’attenzione alta a particolari che fanno la differenza con i blasonati arbalegno del mercato, che spesso costano e non valgono il prezzo che paghi!!!
Poi ti dico anche che al suo laboratorio ho spesso visto dei big di ditte che lasciavano i loro prodotti quali,arbaleti, pinne ecc per farli da lui testare 😉
Se vuoi informazioni, contattami che ti do il suo numero, è molto paziente , bravo e leale, lo chiami e chiedi tutto quello che vuoi 😀17 Febbraio 2013 alle 21:57 #295406Fabio70
Partecipante@Naber wrote:
Ascolta…Il mio amico recordman Nicola Putignano, produce da anni degli arbalegno favolosi (è stato anche all’eudi show) con il marchio NECTON!!!
Produce sia normali che roller!!
Ti dico solo che lui fa mille prove, è stato uno dei primi ad inventare delle particolarità (che poi alcune ditte grosse hanno copiato dopo che lui aveva da anni pubblicizzato sui giornali), poi li fa tutti e solo lui a mano con un’attenzione alta a particolari che fanno la differenza con i blasonati arbalegno del mercato, che spesso costano e non valgono il prezzo che paghi!!!
Poi ti dico anche che al suo laboratorio ho spesso visto dei big di ditte che lasciavano i loro prodotti quali,arbaleti, pinne ecc per farli da lui testare 😉
Se vuoi informazioni, contattami che ti do il suo numero, è molto paziente , bravo e leale, lo chiami e chiedi tutto quello che vuoi 😀Concordo con Naber… 😉 un paio di anni fà ho parlato con Nicola, ed è (a prescindere dai suoi bellissimi arbalete…) veramente una persona simpaticissima e cordiale…mi diceva che lavorava in un’azienda che realizza piani di calpestio in legno Teak per Yacht…
17 Febbraio 2013 alle 22:18 #295407carlixeddu
Partecipante…………dev’essere un bel legno………………… 8)
18 Febbraio 2013 alle 17:27 #295408Naber
PartecipanteVi dico che Nicola sa il fatto suo, gli arbalegno si pagano quel che valgono, e valgono!! 😉
Non appunto come molti marchi blasonati che si paga il marchio18 Febbraio 2013 alle 17:44 #295409Ste
Amministratore del forumSpero sia uno un po’ come era il povero Giulio Campopiano (ebansub) che faceva lavori notevoli tuttavia restando in una fascia di prezzo non alta (un 90 era sui 350€)
18 Febbraio 2013 alle 17:45 #295410mosgi
Partecipante@Naber wrote:
Vi dico che Nicola sa il fatto suo, gli arbalegno si pagano quel che valgono, e valgono!! 😉
Non appunto come molti marchi blasonati che si paga il marchioHa un sito dove poterli vedere???
18 Febbraio 2013 alle 17:51 #295411Naber
Partecipante@mosgi wrote:
@Naber wrote:
Vi dico che Nicola sa il fatto suo, gli arbalegno si pagano quel che valgono, e valgono!! 😉
Non appunto come molti marchi blasonati che si paga il marchioHa un sito dove poterli vedere???
Lo sta facendo il sito 😉
purtroppo è sempre in laboratorio e quindi il lato commercio on-line lo sta intraprendendo, potete vedere nel frattempo su facebook su Nectonsub Sea-Factory!18 Febbraio 2013 alle 17:53 #295412Naber
PartecipanteNicola Putignano—Nectonsub—-3286553934
ps: non è a scopo di pubblicità ma solo per info a chi fosse interessato 😉
18 Febbraio 2013 alle 17:59 #295413Ste
Amministratore del forumHo visto…sarebbe interessante vederli dal vivo o provarli
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2752_b9dab8bf0c2900e7f3a5d41ed6045627.jpg<!–m → -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.