PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Area Video › due ancore sul fondo
- Questo topic ha 12 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 10 mesi fa da
icaro.
-
AutorePost
-
16 Ottobre 2013 alle 6:42 #316950
SARDENTICE81
Moderatorenon sono scomodi come pedagni per segnare le tane? 😆 😆 😆
16 Ottobre 2013 alle 7:09 #316951corsarosardo
Partecipantela prima che hai filmato non e’ antichissima, si trovano esemplari del 1500-1600, ma viste le condizioni e le dimensioni dovrebbe essere datata massimo al secolo scorso, la seconda del tipo ammiragliato ( sembrerebbe)comunque e’ sicuramente ( dalle concrezioni) minimo del 1800, ne ho rinvenute tante, una simile a Porto Pino alcuni mesi fa,fai la segnalazione alla Soprintendenza, se vuoi ti do il numero dell’archeologo interessato, lo conosco personalmente poiche’ abbiamo fatto tante immersioni su relitti romani nella mia zona.
16 Ottobre 2013 alle 9:16 #316952Tittia
PartecipanteBel video 😀
16 Ottobre 2013 alle 9:35 #316953submaro
PartecipanteBelle Ale, ma sono lunghe quasi come la mia barca,
altrimenti avrei accettato il regalo
La prima noi la chiamiamo ancoressa, ancora oggi è facile trovarle nei porti al posto dei corpi morti per gli ormeggi di piccole imbarcazioni, non deve essere molto antica, invece la seconda è sicuramente molto più vecchia e potrebbe interessare alle belle arti, non credo comunque risalga all’epoca romana 😉
Mi hai fatto troppo ridere quando l’hai addrizzata senza pinne16 Ottobre 2013 alle 9:48 #316954icaro
Membro@maury = dicono che in caso di corrente… è meglio non lesinare sul pedagno…
@corsaro = molto interessante!!! La seconda immaginavo che fosse più interessante, è un ancora scomoda pesante e obsoleta… con marre fisse per giunta… dammi il numero in privato. Magari lo contatto… è meglio che questi oggetti come hai ben detto stiano in un museo e non a mare in attesa che qualcuno TENTI di portarseli via.
E qui sottolineo una cosa: la prima ancora, quella a grappino, la ritrovai tempo fa adagiata sul fondo e la misi in piedi per fare una foto goliardica in cui la mettevo in tiro con la boa (vi lascio solo immaginare cosa può pesare una bestia simile in ferro). Dopo averci giocato un po me ne andai ricoricandola come la avevo trovata. Bene: ieri l’ho trovata in bilico con fusto pogiato su una roccia, e per fortuna la cicala verso l’alto. Inoltre la cima (con estremità sfilacciata) che nel video uso per aiutarmi a raggiungerla senza pinne, la volta scorsa non c’era!!! Quindi qualcuno ha provato a portarsela via… quindi quanti scrupoli si potrebbero fare queste persone per portar via l’ammiragliato?
Non ho punti GPS ne mire decenti per la seconda, entro da terra, dovrò impazzire per ritrovarla… ma ci posso provare. 😉
@tittia = grazie!!! 😀
@submaro = Grazie Marco! Si son sceso a rana per non rischiare di far cappellate con le pale nuove alla prima uscita!Una volta a galla ho riso anche io, ma quando son scivolato alla Benny Hill per raddrizzarla… ho riso un po meno… 😛 eheheh 😉
16 Ottobre 2013 alle 12:07 #316955corsarosardo
PartecipantePortarsela via senza un pontone d’appoggio la vedo grigia e sopratutto molto pericolosa!
16 Ottobre 2013 alle 17:39 #316956lorenzino82
PartecipanteBelle riprese Ale!
17 Ottobre 2013 alle 19:12 #316957Raph69
PartecipanteCorsarosardo di ancore ammiragliato come quella in giro ne conosco un paio anch’io ma chissà perchè ero convinto fossero della 2^ guerra mondiale, sei sicuro circa la datazione?
18 Ottobre 2013 alle 10:43 #316958Roby Sar
PartecipantePerò… la piccola te la potevi attaccare alla boetta! 😀
18 Ottobre 2013 alle 10:57 #316959lorenzino82
Partecipante@Roby Sar wrote:
Però… la piccola te la potevi attaccare alla boetta! 😀
Diglielo pure…..c’ha già provato…..
18 Ottobre 2013 alle 11:52 #316960Roby Sar
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@Roby Sar wrote:
Però… la piccola te la potevi attaccare alla boetta! 😀
Diglielo pure…..c’ha già provato…..
Ah…per quello l’ha sollevata? 😆
18 Ottobre 2013 alle 11:55 #316961icaro
Membro@lorenzino82 wrote:
@Roby Sar wrote:
Però… la piccola te la potevi attaccare alla boetta! 😀
Diglielo pure…..c’ha già provato…..
Qualche mese fa ho fatto la asole alla sagola, e 20cm per volta ho affondato il pallone… 😆
Metterla dritta con la leva vantaggiosa non è stato difficile… ma sollevarla dal fondo è stato impossibile anche col pallone!!! 😉[attachment=0:23b8mhor]ancora in tiro.jpg[/attachment:23b8mhor]
(il video purtroppo non è uscito… ho giusto qualche frame)
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2795_ef00d661d2c79244f7264a5d14362925.jpg<!–m → -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.