PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › L’INIZIO DELLA FINE I.D.R.O.
- Questo topic ha 149 risposte, 30 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da
lorenzino82.
-
AutorePost
-
20 Maggio 2014 alle 10:44 #324662
Ste
Amministratore del forumCosa è Sergio?? Sono curioso…non ne capisco molto di oleo però soprattutto se è qualche idea tua sono estremamente curioso…
20 Maggio 2014 alle 13:25 #324663rendilor
PartecipanteEhi, non puoi mica lanciare il sasso e ritirare la mano!!! Dài, Sergio, facci sapere!
20 Maggio 2014 alle 13:34 #324664DENTEX70
Moderatorenon è una mia idea il fucile idropneumatico esiste dalla fine degli anni 60 e fù proprio una ditta italiana (Alcedo di Torino)ad inventare questo sistema poi ripreso dai russi e sviluppato per il loro mercato. Il concetto è semplice ho praticamente un fucile ad aria e per aumentarne l’efficenza faccio un sistema per comprimere ulteriormente l’aria sino a pressioni pazzesche, come? con l’acqua, l’acqua viene pompata dentro il fucile con pochi atti e lo spostamento di una paratia comprime l’aria, di buono ha che si elimina completamente sia il pistone che la testata boccola come la intendiamo noi. questo sistema porta le pressioni molto oltre il limite di un fucile oleopneumatico stiamo parlando dell’ordine di 100 ATM che uniti all’efficenza energetica di questi fucili li piazza hai vertici delle prestazioni. Effetti collaterali? si ci sono questi fucili pesano tanto, solitamente sono armi per pesci di mole hanno bisogno di una manutenzione programmata, ma vogliamo mettere!?
20 Maggio 2014 alle 13:37 #324665Ste
Amministratore del forumtu stai provando a realizzarlo?
20 Maggio 2014 alle 14:21 #324666DENTEX70
Moderatoreno ma sono entrato in contatto con il vulcanico Dimitry titolare della UBL lider in ucraina nella produzione di testate sottovuoto e particolari in titanio e acciaio inox per oleopneunatici da poco trasferitosi a Cypro quindi EU, e l’aria di mare come sempre aiuta, ecco il caro Dimitry è in fase terminale di collaudo di un nuvo gioiello tanto nuovo da non aver un nome.
queste le misure:
-canna 10,4 mm
-serbatoio: diametro variabile
-spessore titanio: 0,9 mm
-lunghezza fucile: 1350 mm
-asta: 1430 x 9 mm
-pressione di esercizio: 90 bar
-massa: da definire
-velocità espulsione: tanta20 Maggio 2014 alle 14:32 #324667Ste
Amministratore del forumSembra un cannone…potresti magari invitarlo ad iscriversi qua e scrivere qualcosa..anche se usa l’inglese non è un problema..sarebbe bello sentire anche lui in merito
20 Maggio 2014 alle 14:50 #324668DENTEX70
ModeratoreCerto questo è il mio obbiettivo
piccola anticipazione
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_28e14e40cc5f7960e2f6518f39dda4b5.jpg<!–m →20 Maggio 2014 alle 14:54 #324669Ste
Amministratore del forumquesta cosa mi sta incuriosendo parecchio..chissà la brandeggiabilità, il rinculo…
20 Maggio 2014 alle 16:30 #324670DENTEX70
Moderatoreecco peche lo chiamo cannoncino, non strebbe bene su una torretta
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_13381f4ef5ac9f1cbac5cad590414f92.jpg<!–m →20 Maggio 2014 alle 17:51 #324671vikingo
Partecipantefinalmente!!! la forma mi riporta al mio primo fucile: il polpone!!!
20 Maggio 2014 alle 18:08 #324672Ste
Amministratore del forum@vikingo wrote:
finalmente!!! la forma mi riporta al mio primo fucile: il polpone!!!
😀 il polpone da 100 atm 😛
20 Maggio 2014 alle 19:41 #324673dolphin81
PartecipanteMamma mia….se lo mettono in produzione sarei molto curioso…di certo molto più potente del più potente roller… certo ci vuole un abbonamento per le aste ed i pistoni
20 Maggio 2014 alle 19:50 #324674FELIX
Partecipante@dolphin81 wrote:
Mamma mia….se lo mettono in produzione sarei molto curioso…di certo molto più potente del più potente roller… certo ci vuole un abbonamento per le aste ed i pistoni
Io farei anche un’assicurazione sulla vita visto la pressione di esercizio 😀 😀
20 Maggio 2014 alle 20:30 #324675vikingo
Partecipante20 Maggio 2014 alle 23:18 #324676Fabio70
PartecipanteIo penso che comunque (parlo per me…) mancano i pesci “proporzionati” a questi cannoni, con le loro aste da 9mm… 😀 ma i Russi sparano ai siluri da 100kg… 🙄
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.