Questa sera provo… secondo me avranno forte deriva… Devo trovare il modo di incollare i deviatori!!! Suggerimenti?
Ho provato attak, loctite 496, bostik e perfino maestro d’ascia della saratoga… niente da fare… il materiale dei deviatori è troppo “liscio” e la colla non si attacca…anche il lexan è molto liscio però con un paio di mani di carta abrasiva posso fare in modo di renderlo più ruvido e far fare presa alla colla 😉
Silicone marino provato… niente da fare… stessa storia..
Attack flex gel o Loctite480 dovrebbero andar bene ..
però sulle pale farei bene delle prove, la forma è bellina, ma non sottovalutare il rischio che si spacchino, le forze in gioco sono più elevate di quanto possa sembrare ..
Attack flex gel o Loctite480 dovrebbero andar bene ..
però sulle pale farei bene delle prove, la forma è bellina, ma non sottovalutare il rischio che si spacchino, le forze in gioco sono più elevate di quanto possa sembrare ..
Il lexan a differenza del plexiglass è un materiale in frangibile ed oltre lo spessore 8mm addirittura antiproiettile… unicaaaccortezza è non provocare grossi tagli… in quel caso sì che si può rompere! Grazie per il suggerimento… cerco i prodotti che mi hai indicato 😉
prova ad usare qualche solvente forte da passare con un panno di cotone ben asciutto, tipo la benzina rettificata (quella vera, non il sostituto per abbigliamento) o la trielina. Di solito la difficoltà di aderenza dipende da un micro strato protettivo di silicone o grasso ..
prova ad usare qualche solvente forte da passare con un panno di cotone ben asciutto, tipo la benzina rettificata (quella vera, non il sostituto per abbigliamento) o la trielina. Di solito la difficoltà di aderenza dipende da un micro strato protettivo di silicone o grasso ..
no Mauro, il petrolio bianco ha base oleosa, così come i diluenti e la trementina .. la benzina non è semplicissima da trovare, alla peggio la trielina è meglio ..