prototipo roller

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fai-Da-Te prototipo roller

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 20 totali)
  • Autore
    Post
  • #344584
    lorenzino82
    Partecipante

    Finalmente lo vedo “carico”
    Bel lavoro nicco….son proprio curioso!

    #344585
    zavorra
    Partecipante

    Tu sei matto 😀

    Come si chiama uno che ha come fetish le puleggie? Pulleysh? Rotellofilia?

    Rispetto alla quantità di gomma è vero che è quasi la stessa di un doppio, ma ho problemi a visualizzare l’energia: L’elongazione totale (pari alla lunghezza del fusto), viene ripartita tra i due ipotetici elastici messi in serie, mentre nel doppio ogni elastico si allunga per tutta la lunghezza dell’asta. Questo penalizza l’energia che è la forza per lo spostamento.

    C’è però da capire a che percentuale riesci ad avere l’elastico pretensionato ma scarico. Sicuramente ha una curva energetica molto più “piatta” di un doppio roller, che dovrebbe compensare quanto sopra…

    Insomma te tocca provarlo 😀

    #344586
    nikcossu83
    Partecipante

    @zavorra wrote:

    Tu sei matto 😀

    Come si chiama uno che ha come fetish le puleggie? Pulleysh? Rotellofilia?

    Rispetto alla quantità di gomma è vero che è quasi la stessa di un doppio, ma ho problemi a visualizzare l’energia: L’elongazione totale (pari alla lunghezza del fusto), viene ripartita tra i due ipotetici elastici messi in serie, mentre nel doppio ogni elastico si allunga per tutta la lunghezza dell’asta. Questo penalizza l’energia che è la forza per lo spostamento.

    C’è però da capire a che percentuale riesci ad avere l’elastico pretensionato ma scarico. Sicuramente ha una curva energetica molto più “piatta” di un doppio roller, che dovrebbe compensare quanto sopra…

    Insomma te tocca provarlo 😀

    Elastico da carico è al 345% sullo stopper è al 225% non so di preciso quanti kg residui abbia ma sono molti di più di un mono roller normale e pochi di meno di un doppio roller classico, ho solo un tiro fatto a vuoto l asta si prende tutto il sagolino e circa 20 30 cm dal mulinello a frizione chiusa quasi del tutto, ma bisogna vedere che velocità ha l asta

    #344587
    nikcossu83
    Partecipante

    [youtube:1kwzd3c1]WaRosmSdIDI[/youtube:1kwzd3c1]
    Questo è un tiro fatto per vedere se il sistema funzionava, i prossimi tiri li farò sul bersaglio fisso

    #344588
    vikingo
    Partecipante

    La teoria è dalla tua! Vediamo se lo è anche la pratica.

    #344589
    nikcossu83
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    La teoria è dalla tua! Vediamo se lo è anche la pratica.

    Già vediamo che dice la pratica 🙄

    #344590
    Ulio
    Partecipante

    un amico ha realizzato un modello tale e quale…

    le prestazioni che ha ottenute sono insolite.. molto simili a un inverter…

    alla fine ha tolto le pulegge posteriori… riportandolo a roller normale… “cito le sua motivazione” troppo macchinoso troppo duro da caricare difficile sopportare la potenza scaricata sulle ogive… :laughing6:

    ma secondo me e un sitema che necessita un po piu di legno rispetto a un roller tradizionale..

    #344591
    nikcossu83
    Partecipante

    @Ulio wrote:

    un amico ha realizzato un modello tale e quale…

    le prestazioni che ha ottenute sono insolite.. molto simili a un inverter…

    alla fine ha tolto le pulegge posteriori… riportandolo a roller normale… “cito le sua motivazione” troppo macchinoso troppo duro da caricare difficile sopportare la potenza scaricata sulle ogive… :laughing6:

    La durezza dipende da quanto tensioni le gomme, cosa intendi con difficile sopportare la potenza scaricata sulle ogive? Che si lesionano facilmente?

    #344592
    Ulio
    Partecipante

    considera che per ottenere le prestazioni su questo modello le gomme vanno fatte a speghetto … allora si che vedrai cio che non hai mai visto!!! :mrgreen: ti dico solo questo :laughing6:

    #344593
    nikcossu83
    Partecipante

    @Ulio wrote:

    considera che per ottenere le prestazioni su questo modello le gomme vanno fatte a speghetto … allora si che vedrai cio che non hai mai visto!!! :mrgreen: ti dico solo questo :laughing6:

    Bho ci faccio i vari test e ti saprò dire meglio 🙂

    #344594
    submaro
    Partecipante

    Bello Niko, il sistema se configurato bene funziona eccome 😉

    #344595
    solinasd
    Moderatore

    160 cm x 0,24 = 38,40 euro 😀 😀

    Scherzo Niko, sono sempre affascinato dai nuovi sistemi soprattutto se fatti da se. 😉
    Vediamo che ne pensano i pesci! 8)

    #344596
    nikcossu83
    Partecipante

    @submaro wrote:

    Bello Niko, il sistema se configurato bene funziona eccome 😉

    Mi divertirò a settarlo allora 🙂 @solinasd wrote:

    160 cm x 0,24 = 38,40 euro 😀 😀

    Scherzo Niko, sono sempre affascinato dai nuovi sistemi soprattutto se fatti da se. 😉
    Vediamo che ne pensano i pesci! 8)

    Prima vediamo che ne pensa il bersaglio :mrgreen: cmq 0, 26 non 0, 24 :mrgreen:

    #344597
    dolphin81
    Partecipante

    Forte!! Ma sei sicuro di non averlo copiato ad Halemanni? 😆
    Provalo a bersaglio e facci sapere 😉

    #344598
    nikcossu83
    Partecipante

    @dolphin81 wrote:

    Forte!! Ma sei sicuro di non averlo copiato ad Halemanni? 😆
    Provalo a bersaglio e facci sapere 😉

    E no proprio alemanni sta volta non centra nulla 🙂 domani vado alla ricerca di un tappo di plastica da usare come bersaglio così possiamo rilevare il suono dell impatto 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 20 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.