PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Area Video › Serra in Branco
- Questo topic ha 18 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da
vikingo.
-
AutorePost
-
10 Maggio 2015 alle 11:40 #345439
vikingo
Partecipantebei tiri! i serra invadono anche da voi?
10 Maggio 2015 alle 12:50 #345440submaro
Partecipante@vikingo wrote:
bei tiri! i serra invadono anche da voi?
Grazie Paride, da anni che i serra invadono la liguria, stanno aumentando notevolmente…non posso dimenticare qualche anno fa mi trovavo a Reggio Calabria per lavoro e durante una pausa sono andato a farmi una pescata, mi è passato un fiume di serra, per un paio di minuti esemplari di tutte le taglie a migliaia…credo che daranno problemi seri con il passare del tempo…
10 Maggio 2015 alle 13:05 #345441vikingo
Partecipantegià! io ho visto un branco di piccoli qualche giorno fa, ci stanno invadendo, d’altronde sono anche molto saporiti!
10 Maggio 2015 alle 18:45 #345442biro2323
PartecipanteMa il serra che “carne” ha? Tipo leccia?
come lo cucini poi?forno? Griglia?10 Maggio 2015 alle 18:49 #345443lorenzino82
PartecipanteMaledetto….
10 Maggio 2015 alle 19:48 #345444vikingo
PartecipanteIl serra ha carni e sapori vagamente da spada. La leccia è molto più forte.
10 Maggio 2015 alle 19:51 #345445gianlucaxyz
PartecipanteOrmai mitico
10 Maggio 2015 alle 20:04 #345446submaro
Partecipante@biro2323 wrote:
Ma il serra che “carne” ha? Tipo leccia?
come lo cucini poi?forno? Griglia?Grazie ragazzi 😉
Il serra ha una carne che si deteriora molto rapidamente, infatti consiglio di pulirlo il prima possibile, essendo un predatore molto spesso si possono trovare grossi pezzi di pesce nello stomaco e soffre moltissimo l’esposizione al sole specialmente in estate, lo stesso vale in cucina, cottura molto importante altrimenti diventa stopposo, alla fine a parer mio la sua morte è sfilettato, al forno con pomodorini, olio, rosmarino e pinoli, la carne deve rimanere molto umida. 😉10 Maggio 2015 alle 20:44 #345447lorenzino82
Partecipante@submaro wrote:
@biro2323 wrote:
Ma il serra che “carne” ha? Tipo leccia?
come lo cucini poi?forno? Griglia?Grazie ragazzi 😉
Il serra ha una carne che si deteriora molto rapidamente, infatti consiglio di pulirlo il prima possibile, essendo un predatore molto spesso si possono trovare grossi pezzi di pesce nello stomaco e soffre moltissimo l’esposizione al sole specialmente in estate, lo stesso vale in cucina, cottura molto importante altrimenti diventa stopposo, alla fine a parer mio la sua morte è sfilettato, al forno con pomodorini, olio, rosmarino e pinoli, la carne deve rimanere molto umida. 😉Grazie Cristina Parodi
10 Maggio 2015 alle 21:22 #345448gianlucaxyz
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@submaro wrote:
@biro2323 wrote:
Ma il serra che “carne” ha? Tipo leccia?
come lo cucini poi?forno? Griglia?Grazie ragazzi 😉
Il serra ha una carne che si deteriora molto rapidamente, infatti consiglio di pulirlo il prima possibile, essendo un predatore molto spesso si possono trovare grossi pezzi di pesce nello stomaco e soffre moltissimo l’esposizione al sole specialmente in estate, lo stesso vale in cucina, cottura molto importante altrimenti diventa stopposo, alla fine a parer mio la sua morte è sfilettato, al forno con pomodorini, olio, rosmarino e pinoli, la carne deve rimanere molto umida. 😉Grazie Cristina Parodi
Benedetta Parodi
10 Maggio 2015 alle 21:56 #345449lorenzino82
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
@lorenzino82 wrote:
@submaro wrote:
@biro2323 wrote:
Ma il serra che “carne” ha? Tipo leccia?
come lo cucini poi?forno? Griglia?Grazie ragazzi 😉
Il serra ha una carne che si deteriora molto rapidamente, infatti consiglio di pulirlo il prima possibile, essendo un predatore molto spesso si possono trovare grossi pezzi di pesce nello stomaco e soffre moltissimo l’esposizione al sole specialmente in estate, lo stesso vale in cucina, cottura molto importante altrimenti diventa stopposo, alla fine a parer mio la sua morte è sfilettato, al forno con pomodorini, olio, rosmarino e pinoli, la carne deve rimanere molto umida. 😉Grazie Cristina Parodi
Benedetta Parodi
Ops
e Cristina da dove hazzo m’ è saltato fori???
Boh…..
insomma, quella lí11 Maggio 2015 alle 5:48 #345450gianlucaxyz
Partecipantecambia poo…so’uguali…e poi so tutte e due unte dal signore tra l’altrod, una è benedetta e una è cristi na. So’apposto:thumbleft:
11 Maggio 2015 alle 6:27 #345451lorenzino82
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
cambia poo…so’uguali…e poi so tutte e due unte dal signore tra l’altrod, una è benedetta e una è cristi na. So’apposto:thumbleft:
Ma quindi esiste Cristina Parodi! Ecco da dove mi è uscito …….
ora , cercando di non vomitare , controllo su gugol per vedere chi hazzo sono…..11 Maggio 2015 alle 6:38 #345452submaro
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@gianlucaxyz wrote:
cambia poo…so’uguali…e poi so tutte e due unte dal signore tra l’altrod, una è benedetta e una è cristi na. So’apposto:thumbleft:
Ma quindi esiste Cristina Parodi! Ecco da dove mi è uscito …….
ora , cercando di non vomitare , controllo su gugol per vedere chi hazzo sono…..Ma smettila ce ne fossero come le sorelle Parodi, se ce le avessi in ufficio ti avrebbero già arrestato per stalking…
12 Maggio 2015 alle 22:36 #345453flead
PartecipanteIo lo sfiletto e con la polpa tritata ci faccio le polpette (aglio, peperone, pomodorini, mollica, parmigiano, olio, pepe) e poi le cucino in umido con pomodorini peperone aglio e qualche cozza (per il sughetto che fanno..). Anche al forno non è male ma bisogna cuocerlo senza farlo seccare. L’ho provato al sale, un pesce di circa un kg, buona consistenza, ma forse ha un sapore troppo forte per i miei gusti. Polpette tutta la vita! 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.