PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Manutenzione attrezzatura!
- Questo topic ha 35 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 7 mesi fa da
spartaco04.
-
AutorePost
-
8 Gennaio 2009 alle 15:05 #60654
Ryo
Amministratore del forumsicuramente effettui una manutenzione migliore della mia…fai bene ad utilizzare il crc….non si sa mai.
Cmq io non l’ho mai usato e i fucili sparano ancora 🙂
Tutto quello che so sulla manutenzione lo trovi nella sezione “attrezzature” qui http://www.pescasubacquea.net/index.php8 Gennaio 2009 alle 19:08 #60655spartaco04
Partecipanteil crc è ottimo x qll che fai anke io lo uso ma nn il crc è prpr specifico marino 🙂
8 Gennaio 2009 alle 19:12 #60656ThUnDeR
PartecipantePer quanto riguarda l’oleo devi per forza smontare la volata e levare il pistone per olearlo, altrimenti spruzzi l’olio nel pistone kome metti il fucile a testa in giù scola per terra 😀 😀
8 Gennaio 2009 alle 19:19 #60657fabri88ct
PartecipanteIo spruzzo l’olio in canna, poi prendo l’asta la entro tipo per caricare il fucile e la esco senza far azionare il meccanismo di blocco, po penso si olea!! Xke nn vorrei che smontanto cose nn si rimonta piu ahha! Poi penso si debba scaricare tutta l’aria all’interno o no??
MA per la muta?!?! Per i tagli e strappi niente?
8 Gennaio 2009 alle 19:21 #60658spartaco04
Partecipanteio lo spruzzo solo nel sistema di bloccaggio dell asta tanto x nn far in modo che il sale nn intasi tutto 😀 😀
8 Gennaio 2009 alle 19:24 #60659ThUnDeR
Partecipante@fabri88ct wrote:
Io spruzzo l’olio in canna, poi prendo l’asta la entro tipo per caricare il fucile e la esco senza far azionare il meccanismo di blocco, po penso si olea!! Xke nn vorrei che smontanto cose nn si rimonta piu ahha! Poi penso si debba scaricare tutta l’aria all’interno o no??
MA per la muta?!?! Per i tagli e strappi niente?
si ma in quel modo credo ke olei solo la kanna e una volta ke kariki il fucile in acqua stai punto e a kapo di solito per oleare il fucile smonti volata, levi il pistone versi l’olio rimetti pistone e ristringi la volata.Naturalmente da FUCILE SCARICO. Per i tagli sulla muta se sono dalla parte in spakkato prendi del neoprene liquido lo spalmi sui lempi fai stare 5 o 10 min tempo ke al tatto kon le mani nn appiccica + di tanto rifai un altra passata e poi unisci i lempi pizzicando il neoprene kon le mani. Se il taglio si trova sulla fodera devi prima levare quest’ultima e fare la stessa operazione di prima. La muta riponila kome vuoi, io personalmente la metto dentro alla borsa piegata senza stampelle o impicci vari 😀 😀
8 Gennaio 2009 alle 19:27 #60660spartaco04
Partecipante😀 😀 😀 proverò a fare cm hai dtt tu 😉 😉
8 Gennaio 2009 alle 20:01 #60661fabri88ct
PartecipanteQuindi prima metto i neopreme liquido a lembi aperti faccio asciugare un po, rimetto il neopreme pero qst volta chiudo con le dita lo strappo in modo che le due parti aderiscano e faccio asciugare!! Penso di aver cpt!!
Grazie Thunder, per il fucile non me la sento di smontarlo, continuerò a fare qst manutenzione cm ho descritto sopra sperando che mi duri il piu possibile!!
8 Gennaio 2009 alle 20:07 #60662ThUnDeR
Partecipantefabri anke la seconda volta ke fai la passata di neoprene devi far asciugare e poi kiudere i lembi!!
8 Gennaio 2009 alle 21:15 #60663fabri88ct
PartecipanteMA allora devo fare passato e chiusura e poi altra passta e sempre tenere chiuso? e non mettere il neopreme lasciare aperto aspettare che asciughi, rimettere il neopreme pero qst volta chiudere i lenbi e far asciugare!
8 Gennaio 2009 alle 21:20 #60664ThUnDeR
Partecipante@fabri88ct wrote:
MA allora devo fare passato e chiusura e poi altra passta e sempre tenere chiuso? e non mettere il neopreme lasciare aperto aspettare che asciughi, rimettere il neopreme pero qst volta chiudere i lenbi e far asciugare!
no allora dal taglio ke è aperto metti un pò di neoprene liquidos spalmi lasci asciugà , fai un altra poassata quando è quasi asciutto attakki i lembi!
8 Gennaio 2009 alle 21:30 #60665fabri88ct
PartecipanteOK ora ho cpt!!
Grazie mille Thunder per la pazienza!! eheh
8 Gennaio 2009 alle 21:32 #60666spartaco04
Partecipantea dirlo è difficile….anke a farlo.. 😀 😀 no vabbè skerzo ci proverò anke io
8 Gennaio 2009 alle 21:33 #60667ThUnDeR
Partecipante9 Gennaio 2009 alle 15:27 #60668Capitan Simon
Partecipante@fabri88ct wrote:
… dal classico per lubrificare, al CRC 565(mi pare) che serve per salsedine e i classici svitol, qual’è il + consigliato in caso!?
Il CRC 556è quello generico, quello marino è il 666 “verde” 😉 . Sull’inox andrebbe benissimo anche l’eterno WD40… eviterei proprio lo svitol, almeno quello classico, giallo. Nonostante il marketing martellante che ce lo fa trovare ovunque, rimane uno sbloccante a base “acida”! Quindi non è il massimo come protezione a lungo termine, anzi… 😕
Oggi come oggi, i guru della manutenzione marina evitano incredibilmente anche il CRC, preferendo i + moderni spray al teflon… in questo caso, è ottimo lo svitol “dry teknic”. 😉
Un consiglio: meglio evitare assolutamente di spruzzare svitol giallo, CRC e simili su parti o peggio meccanismi in plastica! Questi prodotti, derivati dal petrolio alla lunga potrebbero “cuocere” le plastiche, rendendole molto fragili… Sulle plastiche solo olii al silicone o (meglio ancora) al teflon!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.