PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Novello pescatore sub
- Questo topic ha 16 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 5 mesi fa da
FRANCESCO78.
-
AutorePost
-
9 Marzo 2009 alle 22:00 #112520
dusk
Partecipanteper iniziare diciamo che come fucile va bene
se cerchi sul forum ci sono tanti post che parlano di fucili per principianti!un buon 75 a prezzi ragionevoli è il cressi comanche o cressi geronimo o omer cayman!
p.s. benvenuto sul forum! se ti va lasciaci una tua presentazione nella sez. Presentazione Utenti!!!
9 Marzo 2009 alle 22:08 #112521lupo
Partecipanteok!!grazie del consiglio!!!!!!!!ancora non l’ho comprato ma sto tenendo d’occhio uno che lo vende,ma se dici che altri fucili sono piu adatti sono pronto a valutare!!
9 Marzo 2009 alle 22:12 #112522joker971
Partecipante@lupo wrote:
ok!!grazie del consiglio!!!!!!!!ancora non l’ho comprato ma sto tenendo d’occhio uno che lo vende,ma se dici che altri fucili sono piu adatti sono pronto a valutare!!
io ho iniziato subito con il cressy comanche da 90 circa 2 anni fà ……da allora non me ne sono ancora separato!!!!
P.s. benvenuto sul sito 😉9 Marzo 2009 alle 22:24 #112523lupo
Partecipantepenso che la scelta del fucile sia molto importante dato che dicono che sia il prolungamento del tuo braccio e quindi non esiste un fucile migliore di tutti ma quello migliore per te!!!
9 Marzo 2009 alle 22:26 #112524dnlzmp
PartecipanteIo con il viper black 75 ho preso un ceceno di 75 kg 😀
Comunque benvenuto!
9 Marzo 2009 alle 22:45 #112525lupo
Partecipantesi l’importante è divertirsi!!!! quello che voglio fare!
10 Marzo 2009 alle 6:12 #112526luigi.caos
PartecipanteCiao e benvenuto come gia ti hanno detto sopra ti consiglio anche io un arbalete 75 e un fucile versatile che puoi utilizzare sia all’aspetto (in determinati casi) sia all’agguato, ma anche in tana quindi ti orienterei su un cressi comanche che e un fucile che gia tutti lo usano oppure sulla sue evoluzione il geronimo che ovviamente ha le innovazioni tecniche evolute, ma anche l’omer cayman e un ottimo fucile….ti consiglio di andare in negozio vederli tutti e 3 da vicino e toccarli con mano 😉 😉
10 Marzo 2009 alle 8:09 #112527Willy
Partecipante@luigi.caos wrote:
Ciao e benvenuto come gia ti hanno detto sopra ti consiglio anche io un arbalete 75 e un fucile versatile che puoi utilizzare sia all’aspetto (in determinati casi) sia all’agguato, ma anche in tana quindi ti orienterei su un cressi comanche che e un fucile che gia tutti lo usano oppure sulla sue evoluzione il geronimo che ovviamente ha le innovazioni tecniche evolute, ma anche l’omer cayman e un ottimo fucile….ti consiglio di andare in negozio vederli tutti e 3 da vicino e toccarli con mano 😉 😉
in che senso?
10 Marzo 2009 alle 11:27 #112528Cavallo_Selvaggio
PartecipanteNel senso che con un 75 si può improvvisare e tentare i primi aspetti… non è il fucile adatto per questa tecnica,ma essendo un fucile molto versatile i primi passi e le prime esperienze li fai con quello.
10 Marzo 2009 alle 11:33 #112529Willy
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
Nel senso che con un 75 si può improvvisare e tentare i primi aspetti… non è il fucile adatto per questa tecnica,ma essendo un fucile molto versatile i primi passi e le prime esperienze li fai con quello.
immagino gittata troppo corta…giusto?
ps..occhio e croce quanto spazio copre un 75?10 Marzo 2009 alle 12:28 #112530Deepblu
PartecipanteGittata utile circa 2-2,50 metri
10 Marzo 2009 alle 12:41 #112531Willy
Partecipante@Deepblu wrote:
Gittata utile circa 2-2,50 metri
con “utile” intendi la distanza entro la quale la traiettoria dell’asta non subisce “grandi” variazioni?
10 Marzo 2009 alle 15:57 #112532luigi.caos
Partecipante@Willy wrote:
@luigi.caos wrote:
Ciao e benvenuto come gia ti hanno detto sopra ti consiglio anche io un arbalete 75 e un fucile versatile che puoi utilizzare sia all’aspetto (in determinati casi) sia all’agguato, ma anche in tana quindi ti orienterei su un cressi comanche che e un fucile che gia tutti lo usano oppure sulla sue evoluzione il geronimo che ovviamente ha le innovazioni tecniche evolute, ma anche l’omer cayman e un ottimo fucile….ti consiglio di andare in negozio vederli tutti e 3 da vicino e toccarli con mano 😉 😉
in che senso?
itendo dalle condizioni marine che ci sono nel tuo luogo mi spiego… da me a Napoli come in sardegna e sicilia ma anche calabria le acqua sono quasi sempre limpidi quindi il pesce sarà piu diffidente e non si avvicinera molto al contrario se peschi con acqua prevalentemente torbida il 75 ci va bene…
PS nota bene con un 75 in acqua con acqua limpida non puoi fare tiri lunghi come un 90 100 cm10 Marzo 2009 alle 16:26 #112533Deepblu
PartecipanteGittata utile nel senso di capacità dell’asta di colpire il bersaglio con una traiettoria rettilinea e conservare un certa energia per penetrare un pesce di piccole-medie dimensioni. Se poi spunta il pescione a tre metri chiudi gli occhi e incrocia le dita…..
10 Marzo 2009 alle 20:14 #112534Willy
Partecipante@Deepblu wrote:
Gittata utile nel senso di capacità dell’asta di colpire il bersaglio con una traiettoria rettilinea e conservare un certa energia per penetrare un pesce di piccole-medie dimensioni. Se poi spunta il pescione a tre metri chiudi gli occhi e incrocia le dita…..
e se lo prendo accendo un cero alla madonna e tutti da me x la grigliata!!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.