PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Regolatore di potenza si o no?
- Questo topic ha 37 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 5 mesi fa da
SvL.
-
AutorePost
-
15 Marzo 2009 alle 11:22 #114086
Andrea17
Partecipantee sempre meglio averlo ad esempio se ti capita di pescare in tana puo rilevarsi molto comodo!!!poi se peschi all’aspetto o all’aguato la potenza puo esssere sempre la massima!!! quindi si 😉
15 Marzo 2009 alle 11:27 #114087ThUnDeR
Partecipantesecondo me no, o meglio su fucili kome un 70, 90 direi di si, ma sui fucili lunghi secondo me è inutile dato ke non penso ke kn un 110 ci tiri in tana.
15 Marzo 2009 alle 11:29 #114088Andrea17
Partecipanteno e chiaro pero metti che vedi un sarago in tana cosa fai non lo spari??? senza regolatore a massima potenza rimangono solo le lische 😀 😀
15 Marzo 2009 alle 11:30 #114089Melito
Partecipante@Andrea17 wrote:
e sempre meglio averlo ad esempio se ti capita di pescare in tana puo rilevarsi molto comodo!!!poi se peschi all’aspetto o all’aguato la potenza puo esssere sempre la massima!!! quindi si 😉
Ma ad esempio:ho lo Spark caricato a 35 atmosfere,lo inserisco per caricarlo,lo carico in maniera molto fluida e facilmente,ma poi quando l’asta l’ho già messa dentro il fucile e reinserisco il variatore al massimo(cioè in positivo),non mi ha perso l’aria e cioè le 35 atmosfere che avevo all’inizio??Oppure se le recupera il fucile da solo???
15 Marzo 2009 alle 11:33 #114090ThUnDeR
Partecipante@Andrea17 wrote:
no e chiaro pero metti che vedi un sarago in tana cosa fai non lo spari??? senza regolatore a massima potenza rimangono solo le lische 😀 😀
spara kn un oleo 110 in tana anke kol regolatore, kome minimo ti porti appresso il sarago e gli scogli ke ce so dietro! 😀 😀
15 Marzo 2009 alle 11:36 #114091Andrea17
Partecipante@Melito wrote:
@Andrea17 wrote:
e sempre meglio averlo ad esempio se ti capita di pescare in tana puo rilevarsi molto comodo!!!poi se peschi all’aspetto o all’aguato la potenza puo esssere sempre la massima!!! quindi si 😉
Ma ad esempio:ho lo Spark caricato a 35 atmosfere,lo inserisco per caricarlo,lo carico in maniera molto fluida e facilmente,ma poi quando l’asta l’ho già messa dentro il fucile e reinserisco il variatore al massimo(cioè in positivo),non mi ha perso l’aria e cioè le 35 atmosfere che avevo all’inizio??Oppure se le recupera il fucile da solo???
guarda sinceramente becchi male perche io di oleopneumatici ci so d’avvero poco!!! 🙁
15 Marzo 2009 alle 11:43 #114092Melito
Partecipante@Andrea17 wrote:
@Melito wrote:
@Andrea17 wrote:
e sempre meglio averlo ad esempio se ti capita di pescare in tana puo rilevarsi molto comodo!!!poi se peschi all’aspetto o all’aguato la potenza puo esssere sempre la massima!!! quindi si 😉
Ma ad esempio:ho lo Spark caricato a 35 atmosfere,lo inserisco per caricarlo,lo carico in maniera molto fluida e facilmente,ma poi quando l’asta l’ho già messa dentro il fucile e reinserisco il variatore al massimo(cioè in positivo),non mi ha perso l’aria e cioè le 35 atmosfere che avevo all’inizio??Oppure se le recupera il fucile da solo???
guarda sinceramente becchi male perche io di oleopneumatici ci so d’avvero poco!!! 🙁
Tranquillo…allora aspetterò gli oleopneumaticisti 😆 😆 😀 😀 !!!
15 Marzo 2009 alle 12:16 #114093Fulvio
Partecipante@Andrea17 wrote:
no e chiaro pero metti che vedi un sarago in tana cosa fai non lo spari??? senza regolatore a massima potenza rimangono solo le lische 😀 😀
Se hai esperienza sufficente, puoi sparare con il pollice, tenendoti il fucile indietro, altrimenti…… fatti una buona scorta di aste e arpioni.
15 Marzo 2009 alle 12:20 #114094ThUnDeR
Partecipante@Fulvio wrote:
@Andrea17 wrote:
no e chiaro pero metti che vedi un sarago in tana cosa fai non lo spari??? senza regolatore a massima potenza rimangono solo le lische 😀 😀
Se hai esperienza sufficente, puoi sparare con il pollice, tenendoti il fucile indietro, altrimenti…… fatti una buona scorta di aste e arpioni.
e kome fai? l’oleo non è mika kome l’arba ke se l asta prende la roccia poi si ferma nell’oleo deve uscire da tutta la kanna quindi almeno ke non hai un braccio ke 3 metri la vedo difficile questa operazione 😀 😀
15 Marzo 2009 alle 12:25 #114095Fulvio
Partecipante@ThUnDeR wrote:
@Fulvio wrote:
@Andrea17 wrote:
no e chiaro pero metti che vedi un sarago in tana cosa fai non lo spari??? senza regolatore a massima potenza rimangono solo le lische 😀 😀
Se hai esperienza sufficente, puoi sparare con il pollice, tenendoti il fucile indietro, altrimenti…… fatti una buona scorta di aste e arpioni.
e kome fai? l’oleo non è mika kome l’arba ke se l asta prende la roccia poi si ferma nell’oleo deve uscire da tutta la kanna quindi almeno ke non hai un braccio ke 3 metri la vedo difficile questa operazione 😀 😀
…Hai degli elastici di nuova generazione, che si bloccano non appena l’asta ( immagino con un sensore) tocca un ostacolo ?? 😀
15 Marzo 2009 alle 12:31 #114096ThUnDeR
Partecipante@Fulvio wrote:
@ThUnDeR wrote:
@Fulvio wrote:
@Andrea17 wrote:
no e chiaro pero metti che vedi un sarago in tana cosa fai non lo spari??? senza regolatore a massima potenza rimangono solo le lische 😀 😀
Se hai esperienza sufficente, puoi sparare con il pollice, tenendoti il fucile indietro, altrimenti…… fatti una buona scorta di aste e arpioni.
e kome fai? l’oleo non è mika kome l’arba ke se l asta prende la roccia poi si ferma nell’oleo deve uscire da tutta la kanna quindi almeno ke non hai un braccio ke 3 metri la vedo difficile questa operazione 😀 😀
…Hai degli elastici di nuova generazione, che si bloccano non appena l’asta ( immagino con un sensore) tocca un ostacolo ?? 😀
guarda ke è kosì, quando spari kn un arba fai konto azzeccato allo scoglio l asta si ferma gli elastici vanno avanti e l’asta pratikamente ti rimane nel fucile esce solo quanto è potuta uscire, nel’oleo invece deve uscire x forza tutta altrimenti il fucile torna indietro.
guarda si vede anke da questo video http://vimeo.com/2154878?pg=embed&sec=” onclick=”window.open(this.href);return false;
15 Marzo 2009 alle 12:39 #114097Fulvio
PartecipanteHai presente come si spara col pollice? Non devi infilarlo completamente sul grilletto ma quel tanto per premerlo con sicurezza. Appena premuto lasci andare. Una tana non deve essere per forza profonda 50 cm. Usavo un 110 Cressi oleo e di aste ne ho piegate, di arpioni ne ho frantumati, fino a che un sub molto più grande di me ( avevo circa 17 anni) mi consigliò “quel” modo per sparare in tana con un cannone simile ( che rivendetti non appena provai gli arbalètes) … era il 1976.
15 Marzo 2009 alle 12:41 #114098ThUnDeR
Partecipante@Fulvio wrote:
Hai presente come si spara col pollice? Non devi infilarlo completamente sul grilletto ma quel tanto per premerlo con sicurezza. Appena premuto lasci andare. Una tana non deve essere per forza profonda 50 cm. Usavo un 110 Cressi oleo e di aste ne ho piegate, di arpioni ne ho frantumati, fino a che un sub molto più grande di me ( avevo circa 17 anni) mi consigliò “quel” modo per sparare in tana con un cannone simile ( che rivendetti non appena provai gli arbalètes) … era il 1976.
si ho presente… ma tu non avevi detto di mollare il fucile! 😀
15 Marzo 2009 alle 14:02 #114099Max
ModeratoreIl regolatore di potenza è utile se non addirittura indispensabile su fucili di media lunghezza (max fino a 90), perchè in caso di pesca in tana senza regolatore è davvero facile fare danni ad all’asta, fiocina o arpione
15 Marzo 2009 alle 14:56 #114100fausto
PartecipanteHo usato, e se capita lo uso ancora, un medisten senza regolatore e sinceramente mi ci sono sempre trovato bene. Lo uso per la tana caricato a poche atm. Certo non puoi pretendere di usarlo in altre tecniche.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.