PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › pinne gara professional
- Questo topic ha 40 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da
Willy.
-
AutorePost
-
16 Marzo 2009 alle 20:10 #114296
paquito
PartecipanteIo uso le seatec vela soft….figurati come ne uscirei……. 😀
17 Marzo 2009 alle 10:04 #114297Max
ModeratoreCandido..gia il nome stesso “professional” dovrebbe indurti a pensare che non sono pinne per neofiti. Io non so se tu sei allenato o no ma se, come hai detto, hai sempre usato le LD ecco risolto l’enigma: le LD e le Profesional sono due pinne molto differenti. Le prime sono indicate per chi effettua lunghe pinneggiate e cmq per chi non è abituato a pinne più rigide; le seconde invece sono indicate a chi ha le gambe più allenate.
Se hai la possibilità prova anche un paio di pinne in carbonio…noterai una grossa differenza con le tue LD 😉17 Marzo 2009 alle 10:47 #114298candidoshark
Partecipanteciao
forse hai letto male
non uso le LD ma le gara 2000 hf17 Marzo 2009 alle 15:08 #114299Max
ModeratoreScusa Candido, ho letto male 😀
17 Marzo 2009 alle 23:03 #114300Swysea
PartecipanteAnchio posseggo le gara Prof. grande pinna le ho dal estate scorsa , premetto che ho una corportatura media circa 72 kg gambe alenate eppure le sentivo dure, mediamente sto in acqua circa 4 ore, pesco partendo da terra, ho risolto il problema rifilando di circa 3 mm entrambi i lati con una mola a carta abrasiva 8) risultato pinna super gestibile in ogni situazione e nel nuoto in superfice non rimpiango le vecchie LD. 😀
18 Marzo 2009 alle 9:56 #114301sevenice
Partecipantesinceramente io avevo rivolto la mia attenzione ..a questa pinna …. per usarla in caso di emergenza con mare grosso e risacca dove vtr e carbonio potrebbero avere problemi ….
pero’ i miei timori sulla loro durezza … me li state amplificando …..
eppure io sono ben allenato…..
pero’ c’è ancora qualcosa che non mi convince …
spero a questo punto di provarle di persona !!!
18 Marzo 2009 alle 11:47 #114302Cavallo_Selvaggio
PartecipanteSono pinne toste…per come è posizionata la scarpetta permette di spingere bene,inoltre a differenza del carbonio si sono eliminati quei difetti strutturali eliminando di molto i problemi di rottura… tuttavia la mescola è dura…non è adatta a tutti. L’uso migliore per queste pinne è nella risacca,molto reattive e fanno si che i cambi di direzione siano veloci e intuitivi senza punti morti,inoltre grazie alla loro struttura non si corre il rischio di romperle o rovinarle. Personalmente invece nella discesa sul fondo ho trovato piu performanti le pinne in carbonio,in discesa rispondono in modo reattivo allo stesso modo entrambe le pale,ma nello stacco dal fondo ho notato che le gara professional abbiano un po di punto morto tentennando un po e perdendo quella reattività a cui abituano. Per chi pesca con gommone e esegue apnea profonda consiglio delle pinne in carbonio,ma per le mie esigenze io sceglierei le gara professional. Sono l’ideale per chi si immerge da terra,gli piace stare nella risacca e esegue anche tuffi profondi un giusto compromesso senza la paranoia di dover stare super attenti per non romperle. A mio parere sono delle ottime pinne. Inoltre a quanto pare (questo è dichiarato dalla casa,non l ho constatato personalmente) per il materiale con cui sono costruite nel tempo mantengono prestazioni piu elevate delle pinne in carbonio. Ad esempio dopo 10 uscite le pinne in carbonio a causa dell usura perdono un po delle loro prestazioni le gara professional invece no. Sono state pensate per far fronte e trovare una soluzione ai problemi legati al carbonio. il mio giudizio è molto positivo. voto:8 e mezzo.
18 Marzo 2009 alle 11:49 #114303Cavallo_Selvaggio
PartecipanteAh importante sottolineare il prezzo! appena 140 euro. Le pinne in carbonio te le fanno pagare molto di piu! basta guardare le omer 200 euro e fischia (e molte manco sono in carbonio ma in fibra di vetro) che si rompono ongi 2×3.
18 Marzo 2009 alle 11:50 #114304luigi.caos
PartecipanteAvevo intensione di acquistarle anche io ma ora mi sto ricredendo meglio le ld
18 Marzo 2009 alle 11:52 #114305lulazz
Partecipanteio le ho e mi ci trovo bene d’estate, d’inverno con l’acqua fredda sono un filino dure
spingono molto e sono comode…. pero’ non sono all’altezza delle rekord, non tanto per la spinta quanto
per la fatica
per il prezzo mi sa che siamo vicino ai 100 euro18 Marzo 2009 alle 11:54 #114306Cavallo_Selvaggio
Partecipante@lulazz wrote:
io le ho e mi ci trovo bene d’estate, d’inverno con l’acqua fredda sono un filino dure
spingono molto e sono comode…. pero’ non sono all’altezza delle rekord, non tanto per la spinta quanto
per la fatica
per il prezzo mi sa che siamo vicino ai 100 euro142 euro per la precisione. con 100 euro ti danno le ld.
18 Marzo 2009 alle 14:35 #114307lulazz
Partecipante99…..
mi sa che ti conviene cambiare fornitore di attrezzatura
guarda il sito di un famoso negozio ligure (ma dall’altra parte della liguria)
io le ho prese li e pagate 10818 Marzo 2009 alle 14:57 #114308Fulvio57
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
@lulazz wrote:
io le ho e mi ci trovo bene d’estate, d’inverno con l’acqua fredda sono un filino dure
spingono molto e sono comode…. pero’ non sono all’altezza delle rekord, non tanto per la spinta quanto
per la fatica
per il prezzo mi sa che siamo vicino ai 100 euro142 euro per la precisione. con 100 euro ti danno le ld.
Lorenzo, qui trovo le 3000 LD a 80 eurini, in un negozio “normale”… 😀
18 Marzo 2009 alle 23:14 #114309sevenice
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
@lulazz wrote:
io le ho e mi ci trovo bene d’estate, d’inverno con l’acqua fredda sono un filino dure
spingono molto e sono comode…. pero’ non sono all’altezza delle rekord, non tanto per la spinta quanto
per la fatica
per il prezzo mi sa che siamo vicino ai 100 euro142 euro per la precisione. con 100 euro ti danno le ld.
Comunque penso che nel paragone riferito al calo di prestazione nel tempo il paragone non fosse riferito al carbonio ….ma ad altre pale simili in tecnopolimero ….in quanto la cressi utilizza questa soluzione del compoflex!!!
e poi a proposito……….
ragazzi fidatevi sui prezzi sono affidabilissimo …..le LD qui te le tirano dietro a 65 €.
le Professional €. 99 secchi !!!
e se volete ve ne faccio mandare una bancata 😀 😀 😀
19 Marzo 2009 alle 13:31 #114310Cavallo_Selvaggio
PartecipanteMa sanremo è l unico posto caro come il fuoco??????
Cmq ragazzi il problema è uguale…vero lulazz io gia mi rifornisco da li,ma calcolaci le spese di spedizione e arrivo piu o meno a 130 euro… al sud sapevo che tutto (a parte le cose con monopolio di stato) costa molto molto meno,ma a milano caro fulvio proprio no… eh la liguria ora capisco il detto…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.