ICE vs Falcon 30 impressioni personali

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Maschere & Pinne ICE vs Falcon 30 impressioni personali

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #116360
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Impressione d’uso delle omer ice: 10+ entro i 15 mt, non affaticano per niente, ottime sensazioni.

    nota dolente, dopo la seconda rottura le ho vendute (quelle nuove che mi sono arrivate ovviamente, quelle senza viti)

    nota positiva, 10+ alla Omer, ogni volta che ho rotto una pala gli ho spedito entrambe le pinne e mi ha sostituito entrambe le pale con pale nuove già  montate sulle scarpette.
    Nell’ultima sostituzione ho notato che, oltre alle pale, anche le scarpette erano nuove 😀
    …tra l’altro non mi hanno mai chiesto come le ho rotte, né hanno voluto scontrini o altro 😉

    #116361
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    Impressione d’uso delle omer ice: 10+ entro i 15 mt, non affaticano per niente, ottime sensazioni.

    nota dolente, dopo la seconda rottura le ho vendute (quelle nuove che mi sono arrivate ovviamente, quelle senza viti)

    nota positiva, 10+ alla Omer, ogni volta che ho rotto una pala gli ho spedito entrambe le pinne e mi ha sostituito entrambe le pale con pale nuove già  montate sulle scarpette.
    Nell’ultima sostituzione ho notato che, oltre alle pale, anche le scarpette erano nuove 😀
    …tra l’altro non mi hanno mai chiesto come le ho rotte, né hanno voluto scontrini o altro 😉

    Semplicemente perche le pale hanno un difetto strutturale e non è strano che si rompano o un utilizzo sbagliato. Ogni singola persona in possesso di quelle pinne li si sono rotte.

    #116362
    paquito
    Partecipante

    @Cavallo_Selvaggio wrote:

    @luciano.garibbo wrote:

    Impressione d’uso delle omer ice: 10+ entro i 15 mt, non affaticano per niente, ottime sensazioni.

    nota dolente, dopo la seconda rottura le ho vendute (quelle nuove che mi sono arrivate ovviamente, quelle senza viti)

    nota positiva, 10+ alla Omer, ogni volta che ho rotto una pala gli ho spedito entrambe le pinne e mi ha sostituito entrambe le pale con pale nuove già  montate sulle scarpette.
    Nell’ultima sostituzione ho notato che, oltre alle pale, anche le scarpette erano nuove 😀
    …tra l’altro non mi hanno mai chiesto come le ho rotte, né hanno voluto scontrini o altro 😉

    Semplicemente perche le pale hanno un difetto strutturale e non è strano che si rompano o un utilizzo sbagliato. Ogni singola persona in possesso di quelle pinne li si sono rotte.

    E’ vero, caspita, a tutti quelli che hanno queste pinne si sono verificati problemi, mah!?! 😯

    #116363
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    E già  per come sono fatto io,quando acquisto un oggetto parto con l’intenzione che non si possano creare problemi,certo la sfiga capita a tutti una volta puo capitare…ma se l’oggetto in questione si è rotto a TUTTI allora la cosa inizia a puzzarmi…

    #116364
    WM18
    Partecipante

    A me non si sono rotte, so che la Omer le ha rifatte lo scorso anno, io ho acquistato quelle nuove.
    Non le tratto ne bene ne male, certo se stacchi dal fondo usando la pala come spinta magari sulla roccia aspettati un bel crac! ma questo può succedere anche con le C4 in carbonio.
    Comunque io mi sono trovato bene fino ad oggi.
    Prima avevo Cressi Gara ed ho anche le C4
    Ciao

    #116365
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    @WM18 wrote:

    A me non si sono rotte, so che la Omer le ha rifatte lo scorso anno, io ho acquistato quelle nuove.
    Non le tratto ne bene ne male, certo se stacchi dal fondo usando la pala come spinta magari sulla roccia aspettati un bel crac! ma questo può succedere anche con le C4 in carbonio.
    Comunque io mi sono trovato bene fino ad oggi.
    Prima avevo Cressi Gara ed ho anche le C4
    Ciao

    Da quanto tempo le hai??? qui si parla di difetto del prodotto non di uso improprio da parte del possessore

    #116366
    mosgi
    Partecipante

    tre pale rotte delle omer ice…….l’ultima volta ho sudato freddo………………..mai più comprate

    #116367
    sevenice
    Partecipante

    @mosgi wrote:

    tre pale rotte delle omer ice…….l’ultima volta ho sudato freddo………………..mai più comprate

    non so’ se ho capito bene … e te la sei vista brutta in risalita con pala spezzata ???

    perche’ a me è successo con le Rekord …. forse piu’ per colpa mia che per difetto della pinna mha ??
    sta’ di fatto che per un attimo “panico” poiche’ all’improvviso è come se mi sono sentito una gamba trattenuta ….

    poi ho guardato in basso ed ho visto che quando pinneggiavo la rottura faceva andare il pezzo spezzato come un flap a 90 gradi rispetto alla pinna…
    e quindi era un notevole freno idrodinamico …..

    la quota di risalita non era importente quindi non è stato un problema di sicurezza …
    ma ricordo la brutta sensazione come se fosse ieri e da allora ci penso sempre e nei limiti del possibile controllo sempre le pinne !!!

    Penso che una rottura in profondita’ … sia veramente una brutta rogna da gestire
    ovviamente nei casi si percepisca la possibilita’ di un grosso rischio non esitate a sganciare la cintura …. 😉 😉 !!!

    #116368
    mosgi
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    @mosgi wrote:

    tre pale rotte delle omer ice…….l’ultima volta ho sudato freddo………………..mai più comprate

    non so’ se ho capito bene … e te la sei vista brutta in risalita con pala spezzata ???

    perche’ a me è successo con le Rekord …. forse piu’ per colpa mia che per difetto della pinna mha ??
    sta’ di fatto che per un attimo “panico” poiche’ all’improvviso è come se mi sono sentito una gamba trattenuta ….

    poi ho guardato in basso ed ho visto che quando pinneggiavo la rottura faceva andare il pezzo spezzato come un flap a 90 gradi rispetto alla pinna…
    e quindi era un notevole freno idrodinamico …..

    la quota di risalita non era importente quindi non è stato un problema di sicurezza …
    ma ricordo la brutta sensazione come se fosse ieri e da allora ci penso sempre e nei limiti del possibile controllo sempre le pinne !!!

    Penso che una rottura in profondita’ … sia veramente una brutta rogna da gestire
    ovviamente nei casi si percepisca la possibilita’ di un grosso rischio non esitate a sganciare la cintura …. 😉 😉 !!!

    La pala, mi si è rotta in fase di risalita a -22 con pesce attaccato ( serra di 7.5 kg )……………….ma peggio ancora, mi sono fatto lasciare in una zona da mia moglie, che sarebbe dovuta venire a prendermi da un altra parte…………….in conclusione sono uscito che era buio da 1 ora con mia moglie preoccupatissima ed io stanchissimo e con i crampi alle gambe

    #116369
    sevenice
    Partecipante

    @mosgi wrote:

    @sevenice wrote:

    @mosgi wrote:

    tre pale rotte delle omer ice…….l’ultima volta ho sudato freddo………………..mai più comprate

    La pala, mi si è rotta in fase di risalita a -22 con pesce attaccato ( serra di 7.5 kg )……………….ma peggio ancora, mi sono fatto lasciare in una zona da mia moglie, che sarebbe dovuta venire a prendermi da un altra parte…………….in conclusione sono uscito che era buio da 1 ora con mia moglie preoccupatissima ed io stanchissimo e con i crampi alle gambe

    peggio di cosi’ penso ………nemmeno si possa fare !!!
    comunque meno male che sei uscito solo con crampi ed un grosso spavento !!

    PS tua moglie ti avra’ cazziato per un mese 😀 😀 😀

    #116370
    WM18
    Partecipante

    Certo deve essere un’esperienza bruttissima risalire da 20 metri senza una pinna, per fortuna non mi è mai capitato, le Ice comunque le uso fino ai 10 metri , ad oggi hanno circa 150 uscite e non ho mai avuto problemi, so per certo che quelle vecchie si rompevano spesso ma sembra abbiano cambiato il matreiale sulla nuova versione.
    Comunque hanno una brutta fama, peccato poichè a livello di mimetismo le trovo ottime.
    Comunque mi sento di sconsigliarle per tuffi oltre i 15 metri anche per la morbidezza della pala, io uso sepre le C4 oltre i 10 metri, mi sento più sicuro.
    Ciao

    #116371
    fabiocar
    Partecipante

    personalmente,ho abolito i polimeri da un bel pezzo.
    le prestazioni offerte da pale in carbonio,sono superiori,e se ben realizzate,non temono le pescate invernali nella risacca.
    io ne possiedo un paio,che comperai nel lontano 2000,e sono le stesse che uso oggi.
    ci ho pescato praticamente in tutte le condizioni meteomarine,scartando mareggiate e tzunami.
    le ho strusciate,ho cancellato le scritte,in alcuni punti la resina e’ satata,ma vanno ancora,e posso dire con orgoglio,che quello che ho pagato per averle,e’ stato ampiamente saldato con il passare degli anni.
    un amico caro,compero’ queste ice,e dopo 6 mesi,ne spezzo’ una sotto al pianta del piede,passo’ alle batt in vetronite,eee crack,fracassate pure loro,stesso punto stessa gamba.
    oggi usa un paio di picasso in polimero,da anni devo dire,ma a detta sua,col tempo,e specialmente nella pesca invernale,con qualche discesa su i 10 mt,le pinne si sono ammorbidite troppo.
    le mie invece,a parte i segni del tempo,sono rimaste sempre uguali come performance,anzi1tremo al pensiero che si possano fratturare,perche’ non mi sono mai trovato cosi’ bene,al punto,che ogni pubblicita’,mi e’ sempre passata liscia 😀

Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.