Ogiva: richiesta di un consiglio.

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Ogiva: richiesta di un consiglio.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • #117656
    PalermoinSub
    Partecipante

    @gaet@no wrote:

    Ciao a tutti, come da titolo, avrei bisogno di un consiglio da parte di qualche luminare di questa sezione.
    Ho questa ogiva

    che, smontandola è diventata così

    ora il dubbio che ho io è il seguente:
    è possibile montarla in un elastico a legare, visto che i dadi sono autostringenti??? 😳 😳

    se riesci a bloccare x bene i 2 dadi così ke nn rischi ke si svitino assolutamente si… ti consiglio 2 bulloncini autobloccanti e una goccia d’attack x sicurezza e vai alla grande

    #117657
    gaet@no
    Partecipante

    Grazie… chi poteva essere il primo, se non un Siculo???
    Bella idea, comunque dovrei cambiare il dado singolo (che è già  autobloccante), metterne due per ogni braccetto e bloccarli tra loro e aggiungere una goccia di attack? Ho capito bene?

    #117658
    PalermoinSub
    Partecipante

    @gaet@no wrote:

    Grazie… chi poteva essere il primo, se non un Siculo???
    Bella idea, comunque dovrei cambiare il dado singolo (che è già  autobloccante), metterne due per ogni braccetto e bloccarli tra loro e aggiungere una goccia di attack? Ho capito bene?

    no… nn c’è bisogno… i dadi ke hai hanno ad una delle 2 estemità  una parte di gomma, questa parte a contatto con la filettatura della vite evita lo svitamento dello stesso.. (si kiamano proprio dadi autobloccanti) ci mette dentro (al dado) una goccia d’attack e poi l’avviti x bene dacendo uscire dal lato opposto all’entrata del dado un paio di giri di filettatura… fai stare una 20ina di min ad asciugare bene l’attack e poi puoi procedere con l’inserimento nell’elastico e le legature…
    ti posto di seguito un video didattico fatto da zio frank con la procedura x effettuare delle legature ad arte (del video ti interessa solo la parte in cui fissa gli okkielli all’elastico)

    [video:1cltwsdg]579[/video:1cltwsdg]

    #117659
    sardosub
    Partecipante

    Ciao,più che l’attak io ti consiglierei di usare un comune blocca filetti,lo trovi in ferramenta.E fatto apposta per bloccare i dadi e sta sicuro che non riuscirai più a toglierlo

    #117660
    nikcossu83
    Partecipante

    se deve comprare qualcosa tanto vale che compri una nuova ogiva fatta aposta!!!!

    #117661
    gaet@no
    Partecipante

    Grazie ragazzi dei consigli e un grazie particolare a Palermoinsub per il filmato didattico che ha messo a disposizione. Guardando il video mi è venuta un’altra idea….. 😯 e un’altra domanda (per non aprire un nuovo post): per le ogive in dyneema si devono usare NECESSARIAMENTE e SOLO le aste con pinnette???

    #117662
    nikcossu83
    Partecipante

    @gaet@no wrote:

    Grazie ragazzi dei consigli e un grazie particolare a Palermoinsub per il filmato didattico che ha messo a disposizione. Guardando il video mi è venuta un’altra idea….. 😯 e un’altra domanda (per non aprire un nuovo post): per le ogive in dyneema si devono usare NECESSARIAMENTE e SOLO le aste con pinnette???

    puoi anche usare le altre aste però il dynema si rovina molto prima! quindi prima di usare il dynema sulle aste con la fresatura assicurati che sia tutto bello tondo altrimenti con una lima e la carta vetrata elimini i bordi taglienti!

    #117663
    gaet@no
    Partecipante

    Grazie mille di tutti i consigli 😀

    #117664
    sardosub
    Partecipante

    @nikcossu83 wrote:

    se deve comprare qualcosa tanto vale che compri una nuova ogiva fatta aposta!!!!

    Bè non credo che l’attack la vada a rubare!!!!La dovrà  pur comprare!!!!

    #117665
    nikcossu83
    Partecipante

    @sardosub wrote:

    @nikcossu83 wrote:

    se deve comprare qualcosa tanto vale che compri una nuova ogiva fatta aposta!!!!

    Bè non credo che l’attack la vada a rubare!!!!La dovrà  pur comprare!!!!

    che lo vuole mandare a rubare 😈 😈 l attack e una cosa che più o meno tutti hanno in casa, ma il blocca filetti no! perciò se e per spendere cinque euro per comprare una di queste cose tanto vale aggiungere tre euro e ti prendi l ogiva!!!!

    #117666
    sardosub
    Partecipante

    Tu sei sardo mà  non di Sassari,noi quì diciamo o basci o coddi…cioè che tutto non si può avere o fare!!!

    #117667
    nikcossu83
    Partecipante

    @sardosub wrote:

    Tu sei sardo mà  non di Sassari,noi quì diciamo o basci o coddi…cioè che tutto non si può avere o fare!!!

    non riesco a capire il senso! cosa intendi con non si può avere tutto o fare tutto??? per avere un ogiva non ci vuole niente, vai in un negozio di pesca a la compri! oppure se lui si vuole comprare il blocca filetti per risparmiare 3, 4 euro buon per lui, io piutosto che fare modifiche ad un ogiva la prenderei direttamente nuova!

    #117668
    zio frank
    Partecipante

    Intende dire che se ti vuoi trombare una pecora devi scegliere se scoparla o baciarla…non puoi fare tutte le due cose insieme.. 😀 😀 😀

    #117669
    nikcossu83
    Partecipante

    ok capito! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    #117670
    PalermoinSub
    Partecipante

    @gaet@no wrote:

    Grazie ragazzi dei consigli e un grazie particolare a Palermoinsub per il filmato didattico che ha messo a disposizione. Guardando il video mi è venuta un’altra idea….. 😯 e un’altra domanda (per non aprire un nuovo post): per le ogive in dyneema si devono usare NECESSARIAMENTE e SOLO le aste con pinnette???

    le aste con pinnette sono sicuramente + adatte all’ogiva in dynema, x l’asta classica invece ti consiglio di prendere un filo di freno o frizione classico (tipo vespino o qualunque altro filo intrecciato d’acciaio) e lo strisci svariate volte sulla fessura delle tacche, così ke stondi tutte le parti dove l’ogiva va a toccare evitando così ke si usuri pressocchè immediatamente.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.