Figurati!
Se non hai fretta fattela prendere da Zio Frank così non paghi ne spedizione ne tassa di importazione.
Se invece hai piu fretta trova un negozio nel Regno Unito, con la divisa locale debole si fanno affari eccellenti, è come comprare negli US ma senza dogana.
Io praticamente compro solo online da tutto il mondo, calcola che comprando fuori dalla comunità europea si paga il 95% delle volte le tasse (e comunque l’esborso finale è comunque minore rispetto a comprare in Italia).
Quindi al prezzo dell’oggetto comprensivo di spedizione carica dal 3% al 4.5% e aggiungi alla somma, carica il risultato totale del 20% e trovi l’importo esatto del dazio.
Per calcolare precisamente usa i tool TARIC della comunità europea:
http://ec.europa.eu/taxation_customs/dds/cgi-bin/tarchap?Lang=IT