Ergonomizzare l’impugnatura

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Ergonomizzare l’impugnatura

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #120162
    Fulvio
    Partecipante

    Tutto quel materiale galleggiante, non rende eccessivamente positiva l’impugnatura ??

    #120163
    spigolaro_1
    Partecipante

    @Fulvio wrote:

    Tutto quel materiale galleggiante, non rende eccessivamente positiva l’impugnatura ??

    Si infatti Fulvio .
    Cosi potro settarlo al meglio , dandogli giusta massa , e assetto ottimo per essere una piuma in acqua .
    La prima volta che l’ho utilizzato , un anno fa , i miei amici ridevano da matti in barca.Loro sono per l’estetica .
    Io sono per la balistica .
    Comunque la massa che raggiunge è di1400gr senza asta .
    inutile dire che il rinculo non esiste .
    Grazie anche ad altre doti del Commerciale.
    Con soli 45 Kg. di elastico trazionato spara come se fossero 55 kg.

    Credimi , anche un commerciale settato bene , da i suoi frutti .

    Questa foto l’ho fatta primadi procedere con l’impugnatura .

    Gli ho rifatto il luk con qualche piccolo accorgimento .

    Ciao .
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1048_558429daddd806684b4831f6bc60e448.jpg<!–m →

    #120164
    ThUnDeR
    Partecipante

    @spigolaro_1 wrote:

    @Fulvio wrote:

    Tutto quel materiale galleggiante, non rende eccessivamente positiva l’impugnatura ??

    Si infatti Fulvio .
    Cosi potro settarlo al meglio , dandogli giusta massa , e assetto ottimo per essere una piuma in acqua .
    La prima volta che l’ho utilizzato , un anno fa , i miei amici ridevano da matti in barca.Loro sono per l’estetica .
    Io sono per la balistica .
    Comunque la massa che raggiunge è di1400gr senza asta .
    inutile dire che il rinculo non esiste .
    Grazie anche ad altre doti del Commerciale.
    Con soli 45 Kg. di elastico trazionato spara come se fossero 55 kg.

    Credimi , anche un commerciale settato bene , da i suoi frutti .

    Questa foto l’ho fatta primadi procedere con l’impugnatura .

    Gli ho rifatto il luk con qualche piccolo accorgimento .

    Ciao .

    con quale materiale hai realizzato la “pancia” del fusto??

    #120165
    spigolaro_1
    Partecipante

    Di materiali ne ho usati tanti .
    Ma quello che mi ha dato maggiore affidabilita è il pvc .

    Me lo ha consigliato la mia ragazza .

    Lei fa aerobica e ginnastica .
    Un giorno è tornata a casa con uno stuoino di colore azzurro chiaro .Lo spessore è di 7mm , ed ha una buona consistenza .
    Costo €.7,00 .
    poi acquista del buon nastro isolante nero , acetone (per pulire bene il fusto )

    E buon divertimento .
    Onestamente devo confessarti che non è facile mettere il pvc sottofusto , ma ti posso garantire , che ne vale la pena .

    Metti pvc solo , fino a tre dita prima del centro .
    Non penalizzerai il brandeggio .
    Fidati , ho speso un casino di ore , per poter affermare quanto scritto .

    Ciao

    #120166
    ThUnDeR
    Partecipante

    @spigolaro_1 wrote:

    Di materiali ne ho usati tanti .
    Ma quello che mi ha dato maggiore affidabilita è il pvc .

    Me lo ha consigliato la mia ragazza .

    Lei fa aerobica e ginnastica .
    Un giorno è tornata a casa con uno stuoino di colore azzurro chiaro .Lo spessore è di 7mm , ed ha una buona consistenza .
    Costo €.7,00 .
    poi acquista del buon nastro isolante nero , acetone (per pulire bene il fusto )

    E buon divertimento .
    Onestamente devo confessarti che non è facile mettere il pvc sottofusto , ma ti posso garantire , che ne vale la pena .

    Metti pvc solo , fino a tre dita prima del centro .
    Non penalizzerai il brandeggio .
    Fidati , ho speso un casino di ore , per poter affermare quanto scritto .

    Ciao

    2 domande:

    1 le stuoie di pvc dove le hai reperite??
    2 il fucile se non sbaglio presenta il guida-asta, come hai fatto a passare tutto il nastro senza coprirlo??

    #120167
    spigolaro_1
    Partecipante

    @ThUnDeR wrote:

    @spigolaro_1 wrote:

    Di materiali ne ho usati tanti .
    Ma quello che mi ha dato maggiore affidabilita è il pvc .

    Me lo ha consigliato la mia ragazza .

    Lei fa aerobica e ginnastica .
    Un giorno è tornata a casa con uno stuoino di colore azzurro chiaro .Lo spessore è di 7mm , ed ha una buona consistenza .
    Costo €.7,00 .
    poi acquista del buon nastro isolante nero , acetone (per pulire bene il fusto )

    E buon divertimento .
    Onestamente devo confessarti che non è facile mettere il pvc sottofusto , ma ti posso garantire , che ne vale la pena .

    Metti pvc solo , fino a tre dita prima del centro .
    Non penalizzerai il brandeggio .
    Fidati , ho speso un casino di ore , per poter affermare quanto scritto .

    Ciao

    2 domande:

    1 le stuoie di pvc dove le hai reperite??
    2 il fucile se non sbaglio presenta il guida-asta, come hai fatto a passare tutto il nastro senza coprirlo??

    Il materiale è facile da reperirlo .

    Chi vende articoli da sportivi .

    Bravo , è per questo che ti ho detto sopra che non è facile , ma con la calma si puo .
    Il nastro isolante lo devi prima mettere in modo trasversale all’asse del fusto , non coinvolgendo il guida asta .
    Comunque poi fammi sapere qualche particolare dell’arba che vuoi utilizzare , e come lo vuoi settare .

    Ciao

    #120168
    ThUnDeR
    Partecipante

    @spigolaro_1 wrote:

    @ThUnDeR wrote:

    @spigolaro_1 wrote:

    Di materiali ne ho usati tanti .
    Ma quello che mi ha dato maggiore affidabilita è il pvc .

    Me lo ha consigliato la mia ragazza .

    Lei fa aerobica e ginnastica .
    Un giorno è tornata a casa con uno stuoino di colore azzurro chiaro .Lo spessore è di 7mm , ed ha una buona consistenza .
    Costo €.7,00 .
    poi acquista del buon nastro isolante nero , acetone (per pulire bene il fusto )

    E buon divertimento .
    Onestamente devo confessarti che non è facile mettere il pvc sottofusto , ma ti posso garantire , che ne vale la pena .

    Metti pvc solo , fino a tre dita prima del centro .
    Non penalizzerai il brandeggio .
    Fidati , ho speso un casino di ore , per poter affermare quanto scritto .

    Ciao

    2 domande:

    1 le stuoie di pvc dove le hai reperite??
    2 il fucile se non sbaglio presenta il guida-asta, come hai fatto a passare tutto il nastro senza coprirlo??

    Il materiale è facile da reperirlo .

    Chi vende articoli da sportivi .

    Bravo , è per questo che ti ho detto sopra che non è facile , ma con la calma si puo .
    Il nastro isolante lo devi prima mettere in modo trasversale all’asse del fusto , non coinvolgendo il guida asta .
    Comunque poi fammi sapere qualche particolare dell’arba che vuoi utilizzare , e come lo vuoi settare .

    Ciao

    io avevo intenzione di farlo 75 che ha il fusto tondo con il guida-asta, per guadagnare un pò di massa. Ma dimmi, una volta fatta tutta sta situazione, l’assetto del fucile come diventa? il pvc te lo fa galleggiare o affonfare?

    #120169
    Capitan Simon
    Partecipante

    @spigolaro_1 wrote:

    Gli ho rifatto il luk con qualche piccolo accorgimento .

    Ciao .

    Che piacere notare gli stessi interventi che ho provato (anche se un pò più su piccola scala) sul mio comerciale… impugnatura alleggerita iniettanto poliuretano, cunei galleggianti incollati sotto il fusto davanti al mulinello etc… Concordo: giocando di fino, tutto è migliorabile, specie un prodotto di serie che giocoforza deve esser abbastanza generico ed approssiativo, senza la cura le le bilanciature di fino fatte da un artigiano. 😉 😀

    #120170
    spigolaro_1
    Partecipante

    Vorrei , dirvi che il pvc fa galleggiare l’arba , bene fin qui , poi il Giochino , di mettere il piombo inteso come punti di collocazione , e frazionamenti del peso , danno vita (sempre che si sia letto un po di recensioni ) , a dei benefici , da non sottovalutare .

    * Rapporto peso potenza ( Minimizzare effetto rinculo )
    * Spostare il baricentro in posizione piu favorevole al brandeggio
    * Bilanciamento finale , che l’arba dovra mantenere una volta caricato elastico alla seconda tacca , lasciato libero in acqua (inclinato piu in punta o piu verso impugnatura )
    * Assetto .( neutro , positivo , negativo )

    P.S.
    Guardate i video del Grande Maestro .
    ” Potete rubbacchiare ” un bel po .

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.