@matteo wrote:
Ciao a tutti,
premettendo che non ne capisco molto di calcoli scientifici, volevo porvi due domande riguardo la penetrazione dell’asta nel corpo del pesce… se qualcuno può rispondermi vorrei sapere:
– quanto incide la forma e l’ affilatezza della punta dell’asta
– se la presenza di un o’ring può influire negativamente sulla penetrazione
Ringrazio anticipatamente tutti. 😀
PS: scusate l’ignoranza 😳 😳
Un asta, a parità di velocità con cui raggiunge il bersaglio, ha capacità penetrativa direttamente proporzionale alla sua massa.
La classica forma della punta a cono ben affilato è la migliore sia in termini di coefficiente di penetrazione nell’acqua sia in termini di capacità di superare ostacoli solidi; altra cosa è il potere vulnerante (capacità di infliggere danno) delle varie forme di punta che si possono ottenere e scegliere per specifici impieghi.
L’o-ring stringe sull’aletta ma normalmente ha un à˜ superiore al à˜ dell’asta quindi, infatti normalmente te lo ritrovi nel monofilo anche se il tiro non è andato a segno, cosa che mi fa presumere che in serva solo a tenere chiusa l’alette prima dell’impatto con il bersaglio.
Non sono altrettanto certo della stessa ininfluenza di pinnette e speroni anche se, a differenza delle tacche, non indeboliscono il profilo del dardo.