PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Caricamento Sporasub instinct da 90 impossibile
- Questo topic ha 9 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
Capitan Simon.
-
AutorePost
-
22 Maggio 2009 alle 7:22 #127093
zio frank
PartecipanteCiao Navy,
gli elastici degli sporasub istinct purtroppo sono dei legni, io ne ho due e ti posso dire che fatti a pezzetti sono ottimi come salvapunte. In altri topic ho sempre sostenuto che la prima cosa da fare su questi fucili e il cambio degli elastici. Inoltre ti posso dire che questi fucili lavorano molto bene anche con l’opzione del circolare.22 Maggio 2009 alle 7:26 #127094Fulvio57
PartecipanteHo anch’io lo stesso attrezzo. Il problema di non riuscire a caricarlo non è dovuto a sola forza fisica, ma questa va usata con dovuta tecnica. La prima tacca la raggiungi ponendo lo “sternale” poco sopra l’ombelico. Agguanti bene le gomme e con un solo movimento ( tendendo gli addominali) le porti alla prima tacca. Se vuoi arrivare alla seconda, sposta lo sternale proprio lì, nel posto dal quale prende il nome, e stavolta usa i muscoli dorsali. Ti consiglio di sostituire la coppia di gomme con un circolare da 17,5 da 52 cm.
22 Maggio 2009 alle 7:47 #127095navy
PartecipanteGia provato il caricamento nella posizione bassa ma arrivo a malapena alla tacca senza oltrepasarla e rimane difficile l’aggancio, ho ripiegato sul 50 di scorta. Siccome in vendita c’era anche il modello 75 mi sorge un dubbio sulla lunghezza degli elastici. Se avete questo fucile potete darmi la giusta misura (dalla prima tacca all’archetto ci sono 45 cm).
26 Maggio 2009 alle 16:16 #127096MR Carbon
Partecipanteper il novanta le misure standard degli elastici e…….. circolare 48-52cm. doppio 22 cm. Ma devo confermare che gli elastici spora sono durissimi perche gli ho appena tolti dal mio 75 perche non riuscivo a caricarlo facilmente. 🙁 😕
26 Maggio 2009 alle 16:34 #127097carmelo85
Partecipanteciao ben venuto………
credo che il problema non siano tanto gli elastici, anche se e vero sono molto rigidi, ma credo che il problema sia nella tecnica di caricamento….
se ti posso dare un consiglio esci con una persona che abbia piu esperienza e noterai che non ci vuole forza, o per lo meno non c’e ne vuole tanta per caricare un 90.
hai il rinforzo sternale sulla muta??
26 Maggio 2009 alle 16:45 #127098luigi.caos
Partecipanteio personalmente ho trovato difficolta all’inzio nel caricare anche un 75 visto che era la prima volta che mi avvicinavo agli arbalete
26 Maggio 2009 alle 17:03 #127099Sparide
Partecipanteio ho provato uno sporasub instinct mimetic 75 in configurazione originale e devo dire che fa pena, gli elastici sono dei legni, come dice zio frank, e non tirano niente.
26 Maggio 2009 alle 18:11 #127100navy
PartecipanteOra riesco a malapena a caricarlo sempre alla prima tacca e a appoggiato poco sopra la cintura ma il palmo della mani è rivolto verso l’alto per far lavorare i dorsali. Gran fatica e prima di sparare ci penso due volte. Altra considerazione sul fucile…con questo modo di caricamento, l’unico secondo me, le dita rimangono impigliate tra gli elastici e l’affusto e le devo sfilare con un movimento veloce, DOPO ESSERMI ASSICURATO CHE L’ARCHETTO SIA AGGANCIATO AL 100% (le dita servono sempre). In pratica gli elastici non sono paralleli all’affusto per via di un’archetto molto stretto, questo porta a un dispersione di energia in fase di rilascio. Penso opterò per gli elastici circolari.
26 Maggio 2009 alle 20:13 #127101Capitan Simon
Partecipante@navy wrote:
Gran fatica
Normale, ma vedrai che pian piano capirai i movimenti e le “contrazioni” giuste e tutto sarà naturale… anche io all’inizio, come diceva luigi, faticavo col 75. Anzi,sono sincero, i primi 2-3 tentativi furono un fiasco totale! stavo quasi pensando di riportarlo al negoziante! 😉
Vero che non sono un forzuto, ma ora lo carico, con un circolare più corto, direttamente alla 2° tacca.
Stesso trauma col 95… alla prima uscita cippa, non son riuscito a caricarlo, anche se già sapevo come avrei dovuto fare!!! 😥 per fortuna avevo il 75 di scorta legato alla boa! 🙄 😳
Mi raccomando, caricando, niente sforzi lenti, ma un’azione “esplosiva” rapida e in accelerazione.e prima di sparare ci penso due volte.
Questo può non esser un male… 😉
le dita rimangono impigliate tra gli elastici e l’affusto e le devo sfilare con un movimento veloce,
Nein!!! 😯 Mai veloce, anzi, una volta che ti sei assicurato dell’aggancio, le sfili pian piano, con cautela!
In pratica gli elastici non sono paralleli all’affusto per via di un’archetto molto stretto, questo porta a un dispersione di energia in fase di rilascio. Penso opterò per gli elastici circolari.
Io ho trovato qualche miglioramento nella “luce” legandomi i circolari con dyneema ed archetti in acciaio, tipo smoby… 😉 E ho anche un pò meno paura per le mie ditina….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.