sagolino troppo corto?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 24 totali)
  • Autore
    Post
  • #127202
    Fulvio57
    Partecipante

    …Braccio allungato+fucile+sagola+asta…. a quanti metri intendi sparare ad un pesce ”’ 😀

    #127203
    pepperey90
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    …Braccio allungato+fucile+sagola+asta…. a quanti metri intendi sparare ad un pesce ”’ 😀

    a 100 mt 😀 cmq mi chiedo se 2 mt e qualcosa di sagolino sono pochi o vanno bene considerando che ho un cressi comanche 75

    #127204
    Miky
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    …a quanti metri intendi sparare ad un pesce ”’ 😀

    Quoto Fulvio!!!

    Ps.IL mulinello non ha la funzione di far sparare più lontano!!! 😀
    Ma ha altre funzioni,che tutti sappiamo. 😉

    #127205
    Fulvio57
    Partecipante

    @pepperey90 wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Braccio allungato+fucile+sagola+asta…. a quanti metri intendi sparare ad un pesce ”’ 😀

    a 100 mt 😀 cmq mi chiedo se 2 mt e qualcosa di sagolino sono pochi o vanno bene considerando che ho un cressi comanche 75

    …Ma sono 3 o 2 metri di sagolino???? 😯
    Comunque, un 75 può tranquillamente portare due “svolte” di sagola. Sta a te poi, scegliere quali tipi : monofilo di nylon da 140, sagolino di nylon, dyneema, kevlar…
    Altra cosa è l’impiombatura, il fissaggio, cioè, della sagola/nylon/dyneema ecc. ecc sull’asta….. ma questo cercatelo da solo in “tecniche e attrezzature” con la funzione cerca, digitando : impiombatura/nylon ecc. ecc

    #127206
    pepperey90
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    @pepperey90 wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Braccio allungato+fucile+sagola+asta…. a quanti metri intendi sparare ad un pesce ”’ 😀

    a 100 mt 😀 cmq mi chiedo se 2 mt e qualcosa di sagolino sono pochi o vanno bene considerando che ho un cressi comanche 75

    …Ma sono 3 o 2 metri di sagolino???? 😯

    sono 2 e 50 circa almeno li ho misurati a occhio

    #127207
    TheDarKnight
    Partecipante

    @pepperey90 wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    @pepperey90 wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Braccio allungato+fucile+sagola+asta…. a quanti metri intendi sparare ad un pesce ”’ 😀

    a 100 mt 😀 cmq mi chiedo se 2 mt e qualcosa di sagolino sono pochi o vanno bene considerando che ho un cressi comanche 75

    …Ma sono 3 o 2 metri di sagolino???? 😯

    sono 2 e 50 circa almeno li ho misurati a occhio

    se non usi un fucile da cecchino con mirino laser credo che vada bene 😉

    #127208
    Sparide
    Partecipante

    @pepperey90 wrote:

    ragazzi quando ho comprato il fucile ho trovato compresa il sagolino per legare l’asta al fucile ma nn era piu di 3 metri nn è troppo corto?
    e poi volevo chiedervi mi conviene usare il mulinello cosi da poter caricare piu sagolino?
    grazie

    risolvi il tutto facendo 2 giri di sagola (ti consiglio nylon da 140), fidati…..

    #127209
    The Apneist
    Partecipante

    Anche io ho il comanche 75 ed ho utilizzato per molto tempo il sagolino originale, anche con una sola “passata” mi sono trovato benissimo..

    #127210
    pepperey90
    Partecipante

    @The Apneist wrote:

    Anche io ho il comanche 75 ed ho utilizzato per molto tempo il sagolino originale, anche con una sola “passata” mi sono trovato benissimo..

    visto che hai il mio stesso fucile posso chiederti una cosa che nn c’entra con il sagolino,ho lavato il fucile e mi è rimasta acqua dentro ma nn so come farla uscire mi sai dire tu come fare?o se ti è mai capitato grazie
    scusate l’off topic

    #127211
    The Apneist
    Partecipante

    Non è normale che il fusto imbarchi acqua, deve esserci una guarnizione rotta.. portalo al negozio dove lo hai acquistato e fai presente il problema, che deve essere necessariamente risolto.. infatti con un fusto che imbarca acqua, l’assetto viene compromesso..

    #127212
    pepperey90
    Partecipante

    @The Apneist wrote:

    Non è normale che il fusto imbarchi acqua, deve esserci una guarnizione rotta.. portalo al negozio dove lo hai acquistato e fai presente il problema, che deve essere necessariamente risolto.. infatti con un fusto che imbarca acqua, l’assetto viene compromesso..

    e intanto l’acqua sgocciola sono riuscito a farla uscire tutta ma quindi nn è normale?

    #127213
    Max
    Moderatore

    @pepperey90 wrote:

    @The Apneist wrote:

    Anche io ho il comanche 75 ed ho utilizzato per molto tempo il sagolino originale, anche con una sola “passata” mi sono trovato benissimo..

    visto che hai il mio stesso fucile posso chiederti una cosa che nn c’entra con il sagolino,ho lavato il fucile e mi è rimasta acqua dentro ma nn so come farla uscire mi sai dire tu come fare?o se ti è mai capitato grazie
    scusate l’off topic

    Ma l’acqua è dentro il fusto? Mi pare strano 😯 , ma se così fosse vuol dire che entra o dalla guarnizione davanti (dove c’è la testata) o dietro (dove c’è il calcio). Devi cambiare subito la guarnizione altrimenti con il tempo la salsedine corroderà  l’interno del fusto e rovinerai inesorabilmente il fucile.

    #127214
    Lefa
    Partecipante

    Smonta il fusto dal castello dell’ impugnatura e anche la testata, fai uscire l’acqua e prima di rimontare cambia le guarnizioni e se necessario metti un pezzo di tappo di sughero spalmato di silicone sia in testa che in coda (piccoli pezzi, altrimenti il fucile potrebbe cambiare assetto, inoltre devono sforzare per entrare, falli di misura).

    Se non hai volgia di aprire tutto, leva gli elastici e lascialo due giorni sotto il sole, orizzontalmente.
    Quando l’acqua sarà  evaporata sigilla con del silicone i giunti di testa e coda.

    #127215
    pepperey90
    Partecipante

    ho lasciato il fucile appeso in modo tale potesse sgocciolare cmq credo che l’acqua entri da dove c’è il grilletto e probabilmente è entrata quando l’ho lavato con il tubo e quando me ne sono accorto ho provato a smontarlo ma non sono riuscito a separare la canna dall’impugnatura completa ma non ci sono riuscito come devo fare?

    #127216
    Max
    Moderatore

    @pepperey90 wrote:

    credo che l’acqua entri da dove c’è il grilletto

    Non è possibile che l’acqua entri dal grilletto, impugnatura e fusto sono due cose separate.
    Se vuoi essere certo di vedere da dove entra fai così: riempi la vasca da bagno d’acqua, immergi il fucile all’interno, muovilo per qualche secondo in modo da permettere all’acqua di inondare tutte le parti normalmente bagnate (grilletto, manico, ecc.).
    Ora osserva bene da dove provengono le bollicine; solo così potrari vedere da dove entra l’acqua.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 24 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.