Come andare a pesca!!!

  • Questo topic ha 30 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da Miky.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 30 totali)
  • Autore
    Post
  • #131492
    Marcoz
    Partecipante

    @Lorden wrote:

    potrebbe sembrare una domanda stupida ma la faccio per vedere le vostre opinioni…….
    questa domanda è rivolta a coloro i quali partono dalla spiaggia(o dalla costa),voi come fate ad entrare in acqua,cioè la muta la indossate prima o dopo?,il fucile gi attaccato alla boa??,le pinne in acqua o pima??(etc..)e poi una domanda alternativa ,la sagola della boa che ho comprato è 20 m ma io al massimo raggiungo gli 8 metri,devo tagliarla o cosa per evitare di incagliarmi??e poi ho comprato un nuovo fucile,un arbalete 75 lo ho confontato con il mio vecchio 70 con il metro e praticamente il 70 li misurava 70 cm ma il 75 ne misurava 90 e anche messo a confronto era molto più grande,secondo voi?

    io che sono uno di quelli che entra sempre dalla costa o spiaggia, per prima cosa gonfio il pallone e lo butto in acqua e il pedagno lo tengo a riva( per il discorso dei 20m vanno bene, magari creati un pedagno o piompo dove arrotoli la sagola su di essa, inizialmente tieni corto il filo, poi quando sei in mare più aperto srotola tutto il filo, solitamente il pedagno lo metto sotto la giacca della muta, precisamente nella pancia, così che quando lo devo buttare nel fondo lo tolgo agevolmente, senza esser vincolato a esso). Dopo di che inserisco la muta, certo in estate la indosso dentro l’acqua se sono in spiaggia, ma se ce subito fondale, come faccio sempre in inverno, mi porto una bottiglia con acqua saponata calda da buttare dentro la muta, così entra subito e non c’è il trauma di indossare una cosa fredda.
    Dopo di che avvicino le pinne sulla riva e le lascio li, poi avvicino fucile maschera e cintura con pesi, una volta che sono vicino all’acqua indosso la cintura poi le pinne, poi metto i guanti, metto la maschera prendo fucile e pedagno ed entro.

    Per il discorso del fucile, la misura si prende dalla fine del meccanismo di sgancio alla testata. è probabile che il primo fucile è un 60 mentre il secondo un 75.

    #131493
    MR Carbon
    Partecipante

    Io e mio fratello andiamo a pesca sempre da riva, ed eseguiamo sempre lo stesso rituale.

    1) Verificare che ci sia un posto da dove puoi entrare ed uscire dall’acqua senza problemi e pericoli.
    2) Preparare tutta la attrezzatura fouri dalla macchina (gonfia il pallone segna sub etc.etc)Per risolvere il problema della sagola compra semplicemente un avvolgi-sagola che non costa molto.
    3) Indossare la muta…. (in inverno questa operazione va fatta prima di preparare le altre atrezzature cosi che la muta ti tiene al calduccio). In estate si indossa sempre con acqua portata da casa cosi che la puoi indossare senza avere il bisognio di camminare fino a riva per sciacquarla.
    4) Prendi tutta lattrezzatura e camina fino a riva… Butta il pallone per primo poi lancia il pedagnio cosi che il pallone si allontana dalla riva(cosi non urta con gli scogli).
    5) Indossa maschera guanti e pinne.
    6) Piglia tutti il pesci che ci sono nell’sottocosta. 😉 :mrgreen: :mrgreen:

    P.s La lunghezza dell’fucile si misura, miurando solo il tubo senza impugniatura e testata 😉

    #131494
    sampey90
    Partecipante

    io la muta in inverno la indosso direttamente a casa al caldo……
    per il pallone comprati un avvolgisagola…..

    #131495
    Lorden
    Partecipante

    cos’è l’avvolgisagola?(avete delle foto)??

    #131496
    MR Carbon
    Partecipante

    http://images.google.co.uk/images?hl=en&q=avvolgisagola&btnG=Search+Images&gbv=2&aq=f&oq=” onclick=”window.open(this.href);return false;

    Ti mando un link perche non so come fare per mandarti una foto 🙄

    #131497
    Lorden
    Partecipante

    credo di avere quello dell’aquilone 😀

    #131498
    Marcoz
    Partecipante

    @Lorden wrote:

    credo di avere quello dell’aquilone 😀

    perchè no?

    se è robusto e in plastica,va bene…..un buon inizio per il fai da te

    #131499
    MR Carbon
    Partecipante

    Io il primi deu li ho fatti di legna 😀 Il primo era un disastro, lo ho usato solo per un paio di mesi 😳 , il secondo e venuto benissimo e l’ho usato per un paio di anni. Adesso son passato alla plastica…. materiale molto utile 😀

    #131500
    Nichrome
    Partecipante

    …e conosciendo mio fratello lo usera’ per 20 anni!!!

    #131501
    matteom
    Partecipante

    MA ANDATE A PESCARE IN SPIAGGE DOVE CI SONO ANCHE BAGNANTI O IN SPIAGGETTE ISOLATE, SCUSATE LA DOMANDA FORSE STUPIDE MA SONO ALLE PRIME ARMIE E NELLE MIE ZONE CI SONO SPIAGGE CON ALCUNE DIGHE DI ROCCIA MA SONO FREQUENTATE ANCHE DAI BAGNANTI, SI PUò PESCARE IN QUESTI POSTI?

    #131502
    Willy
    Partecipante

    @matteom wrote:

    MA ANDATE A PESCARE IN SPIAGGE DOVE CI SONO ANCHE BAGNANTI O IN SPIAGGETTE ISOLATE, SCUSATE LA DOMANDA FORSE STUPIDE MA SONO ALLE PRIME ARMIE E NELLE MIE ZONE CI SONO SPIAGGE CON ALCUNE DIGHE DI ROCCIA MA SONO FREQUENTATE ANCHE DAI BAGNANTI, SI PUò PESCARE IN QUESTI POSTI?

    devi chiedere alla capitaneria di porto le zone in cui puoi pescare in tutta tranquillità  😉
    PS potresti evitare di scrivere in maiuscolo??nel linguaggio dei forum equivale a gridare….grazie… 😉 😉

    #131503
    matteom
    Partecipante

    un’altra domanda stupida, voi le chiavi della macchina dove le lasciate?

    #131504
    Marcoz
    Partecipante

    @matteom wrote:

    un’altra domanda stupida, voi le chiavi della macchina dove le lasciate?

    sotto al pallone, visto che sono in acciaio, sempre se non hanno il telecomando incorporato, oppure nella sacca stagna,oppure in un punto nascosto tipo sotto una roccia, un punto che ti ricorderai e che nessuno può notare….

    #131505
    Wings
    Partecipante

    Per le chiavi della macchina ti consiglio di comprare un piccolo contenitore stagno, ce ne sono anche della OMER e della BestDivers, quest’ultimo decisamente più economico. Sono lunghi più o meno 15/20 cm ed hanno la chiusura a vite con o-ring, sono stagni fino a 3 mt, ma attaccandoli sotto la boa ovviamente tre metri sono più che sufficienti.
    Il consiglio lo caldeggio perchè 2 anni fa con chiavi e telecomando in sacca stagna, c’è stata un’infiltrazione ed il telecomando è andato in corto, risultato 200€ di soccorso stradale e da S.Marinella a Roma in muta di fianco all’autista del carro attrezzi…

    #131506
    dnlzmp
    Partecipante

    @Marcoz wrote:

    @matteom wrote:

    un’altra domanda stupida, voi le chiavi della macchina dove le lasciate?

    sotto al pallone, visto che sono in acciaio, sempre se non hanno il telecomando incorporato, oppure nella sacca stagna,oppure in un punto nascosto tipo sotto una roccia, un punto che ti ricorderai e che nessuno può notare….

    Tu hai le chiavi della macchina in acciaio? 😯

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 30 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.