elastico 48 cm

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori elastico 48 cm

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #132960
    Wings
    Partecipante

    Prendendo in considerazione gli standard di costruzione degli arbaletes, un fucile di 90 cm è equipaggiato con circolare di lunghezza fra i 48 ed i 52 cm.
    Direi che la risposta è tutta qui 😉

    #132961
    achille
    Partecipante

    grazie per la risposta Wings 😀 😀

    #132962
    Wings
    Partecipante

    E’ un piacere 😀

    #132963
    achille
    Partecipante

    posso chiederti unaltra cosa???
    ho un elastico lavrò usato 6 volte massimo…praticamente si sta consumando ha tanti piccoli buchi vicino le boccolature da cosa dipende? l’elastico lo lavo sempre dopo l’utilizzo (carico il fucile così l’acqua penetra meglio nell’elastico)
    grazie ancora
    😀 😀 😀

    #132964
    Wings
    Partecipante

    Domanda da 6 milioni di euro! Teoricamente dipende molto da quanto sono grandi questi buchi, ma in ogni caso quando cominciano a manifestarsi crepe/buchi vicino alle imboccolature è arrivato il tempo della sostituzione, purtroppo questo tempo è praticamente indipendente da quante volte hai usato l’elastico ed anche questo dipende da altri fattori non noti all’acquirente (a volte dei disgraziati senza scrupoli vendono elastici che hanno da 3 anni in magazzino pieno di umido).
    L’unica cosa che mi torna in mente, risalendo ai miei primi anni di pesca, è questa: non è che dopo aver lavato in acqua dolce il fucile lo lasci per ore al sole vero? In questo caso sappi che: quando lavi il fucile, o comunque tutto ciò che ha parti in gomma o verniciate, l’acqua dolce scioglie il film di sali minerali che sono naturlamente presenti nell’acqua marina, il film in oggetto è sicuramente deletereo per la salute della tua attrezzatura ma è anche un protettivo per le prime ore, mi spiego; quando esci dall’acqua e magari ti stendi in spiaggia di fianco alla tua dolce metà  che ha avuto la pazienza di attendereti per 4 ore il film di sali protegge la tua attrezzatura dall’aggressione dei raggi del sole, quando poi torni a casa e lavi il tutto, la suddetta protezione non c’è più ed in agiunta hai una minore resistenza del materiale dettata dall’umidità  e dal calore provocato dall’evaporazione dell’acqua durante l’asciugatura. In sostanza metti ad asciugare tutta la tua attrezzatura non alla luce diretta del sole, quando poi sarà  asciutta allora fa pure come vuoi. Spesso quest’operazione è definita “paranoica” ma ti assicuro che così non è ed in fin dei conti cambiare balcone per lo stendibiancheria non costa una gran fatica 🙂

    #132965
    achille
    Partecipante

    l’atrezzatura la lascio asciugare nella veranda quindi nn è a contatto con i raggi solari
    l’lastico lo aquistato da dechatlon ho la garanzia di 2 anni quindi posso portarli in dietro
    ancora grazie per la tua disponibilità 

    #132966
    Wings
    Partecipante

    Per la disponibiltà  abusa pure, per quanto riguarda il negozio d’acquisto… beh in primis per quanto possibile cerca di trovare il tuo “negoziante amico” e fiocina la grande distribuzione, in secundum non credo che il difetto da te lamentato sia passabile in garanzia, ma provarci non costa nulla 😉

    #132967
    achille
    Partecipante

    ok allora ne abuso 8) 8) 😀 😀 😀 😀
    ho un negazio “amico” però nn voglio spendere troppo sul mio arbalete mi ha cercato 30 euro per l’elastico e ho un mares explorer 75 con 25 30 euro ne aquisto un altro.
    trovai l’offerta al dechatlon 12 euro l’elastico “era da immaginare la fregatura” 👿

    #132968
    Wings
    Partecipante

    Ehhmmm… non per essere cattivo ma se vuoi cominciare a capire cosa sia un arbalete, non spendere i soldi dell’elastico, metti da parte 10 euro a settimana e fra un mese compra un 75 come si deve… sommando il costo dell’elastico che ti era stato proposto, fossi in te terrei in considerazione l’idea 🙂

    #132969
    achille
    Partecipante

    quasi quasi !!! il mio desiderio è prendere il c4 mr carbon “credo che sia presto” allenandomi cn il mares per 3 mesi estivi mi facio un pò le ossa….però mettendo 10 euro alla stettimana da parte per 6 terribile mesi invernali ce la faccio a comprarlo 😀 😀

    #132970
    Fulvio57
    Partecipante

    Dai retta a Maurizio, è un buon consiglio. In “giro” nel web ci sono molte offerte di arbalètes nuovi e validissimi a prezzi molto vantaggiosi. Molti di noi si mangiano i gomiti per aver speso ben di più per gli stessi attrezzi, non troppo tempo fa…. Poi, volendo, ti puoi rivolgere all’ usato.

    #132971
    Wings
    Partecipante

    @achille wrote:

    quasi quasi !!! il mio desiderio è prendere il c4 mr carbon “credo che sia presto” allenandomi cn il mares per 3 mesi estivi mi facio un pò le ossa….però mettendo 10 euro alla stettimana da parte per 6 terribile mesi invernali ce la faccio a comprarlo 😀 😀

    Guarda qui con me cozzi sul granito! Considerato quanto costa un Mr. Carbon dopo sei mesi invernali hai i soldi per prendere la Tirrenia ed andare da Dapiran a prendere di persona uno Jedi!!! E se qualcuno ha il coraggio di mettere il Mr. Carbon sul gradino superiore del podio rispetto alle creature di Dapiran giuro che lo sfido a singolar tenzone con arbalete da 110 su terra ferma!!!

    P.S. considerato il fucile dal quale parti ti consiglio di andare per gradini, un fucile come quello che vuoi comprare nemmeno sapresti caricarlo, vai tranquillo e prenditi tutto il tempo che serve, la pesca resta sempre una caccia, un misurarsi fra uomo e preda, fra le rispettive capacità  e peculiarità , non commettere l’errore di pensare che sia lo strumento la chiave di volta per il tuo successo, quella risiede dentro il tuo cuore e si chiama passione!

    #132972
    achille
    Partecipante

    hai decisamente ragione 🙂

    #132973
    achille
    Partecipante

    mi puoi dare il tuo cont msn???il mio è subaky@hotmail.it

    #132974
    Wings
    Partecipante

    Non uso msn, mastico fin troppo d’informatica, per hobby, per cui non amo riempirmi il pc di schifezze, ti lascio volentieri la mia mail: baumau@alice.it
    p.s. ovviamente la mail è per tutti.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.