Quale Maschera ?

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #133053
    ccco
    Partecipante

    la maschera ch ti consiglio io è quella che ti sta meglio sul viso…
    quindi fai le prove…
    tieni conto solo del fatto chedeve essere a volume ridotto
    e di colore nero o cmq non troppo accesi…
    io vedrei cressi (è quella che uso da tempo) ed omer

    saluti 😉

    #133054
    Fulvio57
    Partecipante

    Non è un problema di maschera, ma di pressione. Più giù vai, più pressione comprimerà  la maschera sul tuo viso, è una legge fisica. Basta che soffi poca aria all’interno della maschera con il naso e riequilibrerai il tutto.

    #133055
    luigi.caos
    Partecipante

    io ti consiglio vivamente di seguire i consigli precedenti pero se devi provare una la cressi piuma stupenda

    #133056
    Marcoz
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Non è un problema di maschera, ma di pressione. Più giù vai, più pressione comprimerà  la maschera sul tuo viso, è una legge fisica. Basta che soffi poca aria all’interno della maschera con il naso e riequilibrerai il tutto.

    è questo il problema.non la maschera

    #133057
    Lupus82
    Partecipante

    quoto sia ccco sia Fulvio. 😉

    #133058
    Lefa
    Partecipante

    Come già  anticipato dagli amici, la tua maschera, se non fa acqua, non ha nessun problema.
    La profondità  comprime l’aria che rimane nella maschera creando un effetto ventosa che va compensato espirando aria dal naso.
    Se non compensi la maschera rischi che la ventosa ti faccia esplodere i capillari degli occhi, non è doloroso ma non è un bello spettacolo avere gli occhi iniettati di sangue.
    Quindi, man mano che scendi e che senti la maschera attaccarsi al viso butta fuori un po’ di aria dal naso alla bisogna.

    #133059
    ccco
    Partecipante

    @Marcoz wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    Non è un problema di maschera, ma di pressione. Più giù vai, più pressione comprimerà  la maschera sul tuo viso, è una legge fisica. Basta che soffi poca aria all’interno della maschera con il naso e riequilibrerai il tutto.

    è questo il problema.non la maschera

    si ma un mschera ottima sul viso e a volume ridotto già  il problema lo riduci,
    aggiungi il consiglio d fulvio e il gioco è fatto
    😀 😀

    #133060
    Lefa
    Partecipante

    Non mi pare che il problema si riduca 🙂 avrà  solo bisogno di meno aria per compensarla, la pressione applicata è la medesima.

    #133061
    ccco
    Partecipante

    si ma hai meno volume interno da compensare…
    e con un maschera piccola la pressione esterna è minore…

    #133062
    Fulvio57
    Partecipante

    Va bene, ma non stiamo parlando di gran facciali da ARA. La differenza fra una Tana, una Minima o la mia cara Falco e una Occhio, Essence o altre nuove diavolerie, si misura in pochi cc.

    #133063
    Lefa
    Partecipante

    @ccco wrote:

    e con un maschera piccola la pressione esterna è minore…

    Non capisco bene a cosa ti riferisci, in che modo con una maschera più piccola la pressione esterna (cosa è la pressione esterna?) diventa minore? 🙂

    #133064
    ccco
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    @ccco wrote:

    e con un maschera piccola la pressione esterna è minore…

    Non capisco bene a cosa ti riferisci, in che modo con una maschera più piccola la pressione esterna (cosa è la pressione esterna?) diventa minore? 🙂

    nel senso che se la maschea è piccola l’acqua ha una minore superfice
    di impatto e quindi minore pressione sul viso. 😉

    #133065
    Lefa
    Partecipante

    Ahh resistenza idrodnamica, senz’altro, avevo capito tutt’altro 😉

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.