elastici seac sub 19.5 mod 105

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete elastici seac sub 19.5 mod 105

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 28 totali)
  • Autore
    Post
  • #135510
    Capitan Simon
    Partecipante

    Io sul 95 uso i seac X-Powerful a metro, ma del diametro più piccolo, i 17.5 con asta da 6.25…
    Devo dire che già  quelli mi sembrano ben reattivi, non vorrei che il diametro 19.5, con asta medio-leggera, possa esser fin eccessivo per potenza. 😐 Solo una supposizione comunque la mia. 😉

    #135511
    momy
    Partecipante

    venerdi gli provo e ti faccio sapere

    #135512
    v.p.argo
    Partecipante

    Anche io preferisco un diametro max 17, non è vero che a diametro più grosso corrisponde più potenza..

    #135513
    Capitan Simon
    Partecipante

    @vpargo wrote:

    Anche io preferisco un diametro max 17, non è vero che a diametro più grosso corrisponde più potenza..

    Vero che non si può generalizzare, ma a parità  di taglio, usando la stessa marca, modello e mescola, come in questo caso, certo che si!!! 😉
    E’ la stessa identica mescola, c’è più “ciccia”, banale che l’elastico di maggior diametro risulti più tosto. 😀 😀

    #135514
    v.p.argo
    Partecipante

    Leggevo un interessante articolo su test “balistici” degli arbalete.

    Entra in gioco il punto di trazione a cui l’elastico riesce ad imprimere la maggiore spinta sull’asta.
    Quindi se per un 16-17 va bene la tensione che hanno caricando il fucile, un 19 dovrebbe essere moolto più allungato per dare veramente quella spinta in più, magari avendo un elastico più corto, ma poi ti “imbarca” il fusto ( e chi lo carica, un culturista? ), inoltre un 19 frena molto di più l’asta per il semplice fatto che è più grosso e ha maggior attrito ed inerzia in fase di partenza.

    A mio avviso il risultato è solo un rinculo maggiore e una gittata più corta
    La vera differenza la fanno le mescole progressive e non, che a parità  di diametero danno una spinta maggiore all’ asta.

    #135515
    ThUnDeR
    Partecipante

    @vpargo wrote:

    Leggevo un interessante articolo su test “balistici” degli arbalete.

    Entra in gioco il punto di trazione a cui l’elastico riesce ad imprimere la maggiore spinta sull’asta.
    Quindi se per un 16-17 va bene la tensione che hanno caricando il fucile, un 19 dovrebbe essere moolto più allungato per dare veramente quella spinta in più, magari avendo un elastico più corto, ma poi ti “imbarca” il fusto ( e chi lo carica, un culturista? ), inoltre un 19 frena molto di più l’asta per il semplice fatto che è più grosso e ha maggior attrito ed inerzia in fase di partenza.

    A mio avviso il risultato è solo un rinculo maggiore e una gittata più corta
    La vera differenza la fanno le mescole progressive e non, che a parità  di diametero danno una spinta maggiore all’ asta.

    se fosse come dici tu, perchè produrrebbero ancora i 19,20 e compagnia bella? 😉

    #135516
    v.p.argo
    Partecipante

    Per chi vuole montare aste pesanti o vuole usare i 130… :gib:
    😀 😀

    momy parla di un 105 con asta da 6.3….

    #135517
    ThUnDeR
    Partecipante

    @vpargo wrote:

    Per chi vuole montare aste pesanti o vuole usare i 130… :gib:
    😀 😀

    momy parla di un 105 con asta da 6.3….

    apparte che secondo me per carica un 19 su un 130 devi esse maciste 😀 ma poi non ho mai visto nessuno ke nelle misure lunghe usa un solo elastico di grande diametro, sarebbe una cosa inutile….

    #135518
    Wakanda30
    Partecipante

    @ThUnDeR wrote:

    @vpargo wrote:

    Per chi vuole montare aste pesanti o vuole usare i 130… :gib:
    😀 😀

    momy parla di un 105 con asta da 6.3….

    apparte che secondo me per carica un 19 su un 130 devi esse maciste 😀 ma poi non ho mai visto nessuno ke nelle misure lunghe usa un solo elastico di grande diametro, sarebbe una cosa inutile….

    Un signor Nessuno…solo il Maestro nel suo primo Agguato profondo…usava elastici ambra di quello stesso diametro ed asta da 6 mm…

    #135519
    ThUnDeR
    Partecipante

    @Wakanda30 wrote:

    @ThUnDeR wrote:

    @vpargo wrote:

    Per chi vuole montare aste pesanti o vuole usare i 130… :gib:
    😀 😀

    momy parla di un 105 con asta da 6.3….

    apparte che secondo me per carica un 19 su un 130 devi esse maciste 😀 ma poi non ho mai visto nessuno ke nelle misure lunghe usa un solo elastico di grande diametro, sarebbe una cosa inutile….

    Un signor Nessuno…solo il Maestro nel suo primo Agguato profondo…usava elastici ambra di quello stesso diametro ed asta da 6 mm…

    parliamo di un film girato tra il 96 e il 98…

    #135520
    Lefa
    Partecipante

    ANche secondo me un’asta così lunga e sottile potrebbe imbananarsi sotto l’impeto di una gomma da 19, io aumenterei il diametro dell’asta o diminuirei quello delle gomme.

    Wakanda quello è un video che ha più di dieci anni, e il progresso conseguito fino ad oggi dove lo mettiamo?
    Frazionare i carichi è la via più corretta, secondo me.

    #135521
    ThUnDeR
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    ANche secondo me un’asta così lunga e sottile potrebbe imbananarsi sotto l’impeto di una gomma da 19, io aumenterei il diametro dell’asta o diminuirei quello delle gomme.

    Wakanda quello è un video che ha più di dieci anni, e il progresso conseguito fino ad oggi dove lo mettiamo?
    Frazionare i carichi è la via più corretta, secondo me.

    quello che dicevo pure io! 😀 😀

    #135522
    Wakanda30
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    ANche secondo me un’asta così lunga e sottile potrebbe imbananarsi sotto l’impeto di una gomma da 19, io aumenterei il diametro dell’asta o diminuirei quello delle gomme.

    Wakanda quello è un video che ha più di dieci anni, e il progresso conseguito fino ad oggi dove lo mettiamo?
    Frazionare i carichi è la via più corretta, secondo me.

    Sul fatto che sia un video datato, hai ragione, ma le leggi della fisica non vanno in pensione…Io ho solo detto che il Maestro utilizzava aste da 6mm e monoelastico ambra di 19 mm di diametro e non mi pare di ricordare che imbananasse alcunché 😉 Se poi vogliamo discutere sul fatto che la conoscenza ed il progresso abbiano fatto passi in avanti e si possano ottenere migliori performance con aste più pesanti e con altre gomme, è indiscutibile, ma mi pare la scoperta dell’acqua calda…
    Fatta tale premessa torno sull’interrogativo in questione: un’asta da 6,3 mm (per arba 105) con un monoelastico da 19 è un allestimento assolutamente bilanciato…secondo me sono dati oggettivi.
    Non ho mai detto che sia l’allestimento migliore in assoluto, anche perché non ho compreso di che arba si tratti…

    #135523
    momy
    Partecipante

    tagliamo la testa al toro,il fucile è un geronimo prò da 105 con asta da 6.25 ed ho montato gli elastici da 19.5 con mescola in latex…..venerdi gli provo e vi dico…..gli voglio montare perchè voglio che l’asta nei primi 2m di corsa sia un fulmine….a pesca con paquito mi è capitato che un cefalo sul kg mi ha schivato l’asta indirizzata dietro le branchie ad un metro e mezzo di distanza…avevo il comache 75 con asta da 6mm ed elastici sl45 da 17.5mm…

    #135524
    Lefa
    Partecipante

    @Wakanda30 wrote:

    Sul fatto che sia un video datato, hai ragione, ma le leggi della fisica non vanno in pensione…Io ho solo detto che il Maestro utilizzava aste da 6mm e monoelastico ambra di 19 mm di diametro e non mi pare di ricordare che imbananasse alcunché 😉 Se poi vogliamo discutere sul fatto che la conoscenza ed il progresso abbiano fatto passi in avanti e si possano ottenere migliori performance con aste più pesanti e con altre gomme, è indiscutibile, ma mi pare la scoperta dell’acqua calda…
    Fatta tale premessa torno sull’interrogativo in questione: un’asta da 6,3 mm (per arba 105) con un monoelastico da 19 è un allestimento assolutamente bilanciato…secondo me sono dati oggettivi.
    Non ho mai detto che sia l’allestimento migliore in assoluto, anche perché non ho compreso di che arba si tratti…

    Ciao, come si fa a stabilire se le aste andavano dritte e non si imbananavano guardando una scena di caccia di un video? non mi risulta che il Maestro abbia effettuato clip balistiche su quei fucili (che lui chiama affettuasamente “sparalucertole”).
    Il fatto che lui ruscisse e riesce bene con una determinata arma non significa che l’arma è “perfetta”, ricorda chi stai guardando!
    Con questa di premessa, mi sento di consigliare a un utente che deve effettuare una spesa di ispirarsi ai ritrovamenti moderni (l’acqua calda) non a quelli del passato.
    Se ora usa aste da 7 con non meno di due elastici da 17.5 ci sarà  pure un motivo e i risultati si vedono (non mettetemi nel calderone della faida per piacere).

    Hai detto che un fusto da 105 (di che diametro, materiale e massa?) con un’asta da 6,3mm (di che peso,lunghezza,materiale?) e con elastici da 19,5mm (che fattore?) è un allestimento OGGETTIVAMENTE bilanciato.
    Che calcoli hai fatto per poterlo dire?

    Senza polemica alcuna 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 28 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.