Il re delle aringhe

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #137231
    MR Carbon
    Partecipante

    Ma hanno mandato qualche sua foto. Ma non l’ho mai vosto dal’vivo 😀 😀

    #137232
    PalermoinSub
    Partecipante

    viste le profondità  nella quale vive difficilmente lo vedrete mai… dai 300 ai 1000 metri 😀 altro ke apnea lunga 😀

    #137233
    Salvoct90
    Partecipante

    l’hanno trovato anche in pochi centimetri

    #137234
    pepperey90
    Partecipante

    gli daro la caccia 😈

    #137235
    Nichrome
    Partecipante

    Un altra meraviglia del mare!

    #137236
    Salvoct90
    Partecipante

    Credo che sia molto raro…

    #137237
    guido
    Partecipante

    guardate un po quà ! è la prima e l’unica volta che vedo un video di sto pesce. http://www.csm-video.fr/videos-poissons-divers.html” onclick=”window.open(this.href);return false;

    #137238
    Lefa
    Partecipante

    Non credo sia molto raro, frequenta postacci dove l’occhio umano non si posa spesso, assieme ai suoi colleghi strani.
    Negli abissi vivono un sacco di pesci “mostruosi”, a me piace lo stile dell’ Anglerfish (non ricordo il nome italiano).

    #137239
    Salvoct90
    Partecipante

    Questi erano dei pesci sub.. uno aveva un arbalegno… secondo voi poi ha sparato??

    #137240
    Leon
    Partecipante

    Il re di aringhe è un pesce che vive dai 300 ai 1000 metri, come dice Palermoinsub, e se è stato visto, è perchè si è spiaggiato prima di morire. Per quanto riguarda pescarlo col fucile non so quanto sia conveniente, visto che oltre al fatto di non sapere se è commestibile, è lungo fino ad 11 metri e quindi se non lo fulmini con l’asta ti porta con lui a 1000 metri. A meno che non si è come Kevin Kostner in “Waterworld”, che aveva le branchie, credo sia meglio lasciarlo stare.

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.