Zavorra perfetta

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Post
  • #138849
    AlexNets
    Partecipante

    Muta da 5 con o senza salopette???Dipende anche dalla tua conformazione fisica…comunque INDICATIVAMENTE se vuoi pescare in poca acqua direi non meno di 11/12Kg….con la 3 quanto piombo usavi???

    #138850
    luigi.caos
    Partecipante

    @AlexNets wrote:

    Muta da 5 con o senza salopette???Dipende anche dalla tua conformazione fisica…comunque INDICATIVAMENTE se vuoi pescare in poca acqua direi non meno di 11/12Kg….con la 3 quanto piombo usavi???

    7 erano sufficienti

    #138851
    AlexNets
    Partecipante

    @luigi.caos wrote:

    @AlexNets wrote:

    Muta da 5 con o senza salopette???Dipende anche dalla tua conformazione fisica…comunque INDICATIVAMENTE se vuoi pescare in poca acqua direi non meno di 11/12Kg….con la 3 quanto piombo usavi???

    7 erano sufficienti

    Allora direi che se il pantalone è a vita alta potresti iniziare con 10 se a salopette almeno 11….magari poi portati un altro chilo x sicurezza…se sei ancora troppo positivo lo aggiungi.

    #138852
    luigi.caos
    Partecipante

    @AlexNets wrote:

    @luigi.caos wrote:

    @AlexNets wrote:

    Muta da 5 con o senza salopette???Dipende anche dalla tua conformazione fisica…comunque INDICATIVAMENTE se vuoi pescare in poca acqua direi non meno di 11/12Kg….con la 3 quanto piombo usavi???

    7 erano sufficienti

    Allora direi che se il pantalone è a vita alta potresti iniziare con 10 se a salopette almeno 11….magari poi portati un altro chilo x sicurezza…se sei ancora troppo positivo lo aggiungi.

    penso anche io di portare una 10 kg da dividere 6 in cintura e 4 nello schienalino

    #138853
    Fulvio57
    Partecipante

    Se la salopette non ti da fastidio nella ventilazione, va bene. Ma se dovesse procurartene, puoi sempre accorciarla, tagliandola a giro vita ( alta). Non avrai da appesantirti oltre modo e avrai maggiore espansione toracica e addominale per la ventilazione. Inoltre il taglio non inficerà  la termicità , e nel caso in autunno/inverno avessi freddo, risolverai con un sottomuta leggero in spaccato da 2/3 mm.
    Per la taratura valuta bene. E’ facile andar giù, ma è il tornar su, magari dopo una apnea protratta al limite ( a secondo della bastardaggine insita dei pesci..) che comporta il maggior rischio. Portati dietro dei pesi sulla boa/atollo, e, stando verticale, aggiungi o togli fino a che non resti con il solo mento fuori. Questa, in linea di massima, bada bene, è una delle formule più attendibili.
    Buon divertimento, amico mio, ne hai bisogno dopo quello che sta succedendo alle tue acque… 😉

    #138854
    luigi.caos
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Se la salopette non ti da fastidio nella ventilazione, va bene. Ma se dovesse procurartene, puoi sempre accorciarla, tagliandola a giro vita ( alta). Non avrai da appesantirti oltre modo e avrai maggiore espansione toracica e addominale per la ventilazione. Inoltre il taglio non inficerà  la termicità , e nel caso in autunno/inverno avessi freddo, risolverai con un sottomuta leggero in spaccato da 2/3 mm.
    Per la taratura valuta bene. E’ facile andar giù, ma è il tornar su, magari dopo una apnea protratta al limite ( a secondo della bastardaggine insita dei pesci..) che comporta il maggior rischio. Portati dietro dei pesi sulla boa/atollo, e, stando verticale, aggiungi o togli fino a che non resti con il solo mento fuori. Questa, in linea di massima, bada bene, è una delle formule più attendibili.
    Buon divertimento, amico mio, ne hai bisogno dopo quello che sta succedendo alle tue acque… 😉

    grazie fulvio ti confermo ke la muta e un pantalone a vita alta io che dici mi porto 10 11 kg bastano?

    #138855
    Fulvio57
    Partecipante

    @luigi.caos wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    Se la salopette non ti da fastidio nella ventilazione, va bene. Ma se dovesse procurartene, puoi sempre accorciarla, tagliandola a giro vita ( alta). Non avrai da appesantirti oltre modo e avrai maggiore espansione toracica e addominale per la ventilazione. Inoltre il taglio non inficerà  la termicità , e nel caso in autunno/inverno avessi freddo, risolverai con un sottomuta leggero in spaccato da 2/3 mm.
    Per la taratura valuta bene. E’ facile andar giù, ma è il tornar su, magari dopo una apnea protratta al limite ( a secondo della bastardaggine insita dei pesci..) che comporta il maggior rischio. Portati dietro dei pesi sulla boa/atollo, e, stando verticale, aggiungi o togli fino a che non resti con il solo mento fuori. Questa, in linea di massima, bada bene, è una delle formule più attendibili.
    Buon divertimento, amico mio, ne hai bisogno dopo quello che sta succedendo alle tue acque… 😉

    grazie fulvio ti confermo ke la muta e un pantalone a vita alta io che dici mi porto 10 11 kg bastano?

    …Non te lo posso dire io, non mi prendo questa responsabilità  ….prova !! 😉

    #138856
    luigi.caos
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    @luigi.caos wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    Se la salopette non ti da fastidio nella ventilazione, va bene. Ma se dovesse procurartene, puoi sempre accorciarla, tagliandola a giro vita ( alta). Non avrai da appesantirti oltre modo e avrai maggiore espansione toracica e addominale per la ventilazione. Inoltre il taglio non inficerà  la termicità , e nel caso in autunno/inverno avessi freddo, risolverai con un sottomuta leggero in spaccato da 2/3 mm.
    Per la taratura valuta bene. E’ facile andar giù, ma è il tornar su, magari dopo una apnea protratta al limite ( a secondo della bastardaggine insita dei pesci..) che comporta il maggior rischio. Portati dietro dei pesi sulla boa/atollo, e, stando verticale, aggiungi o togli fino a che non resti con il solo mento fuori. Questa, in linea di massima, bada bene, è una delle formule più attendibili.
    Buon divertimento, amico mio, ne hai bisogno dopo quello che sta succedendo alle tue acque… 😉

    grazie fulvio ti confermo ke la muta e un pantalone a vita alta io che dici mi porto 10 11 kg bastano?

    …Non te lo posso dire io, non mi prendo questa responsabilità  ….prova !! 😉

    non proccuparti non sara la fine del mondo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: alla fine sono due settimane mal che vada provo ad andare sui 13 14 m hahahahah scherzo ovviamente

    #138857
    Max
    Moderatore

    Luigi io al posto tuo mi porterei 12 kg con me, sempre meglio avere con se 1kg in più che in meno nell’ipotesi che 11 kg siano pochi 😉

    #138858
    sevenice
    Partecipante

    @Max wrote:

    Luigi io al posto tuo mi porterei 12 kg con me, sempre meglio avere con se 1kg in più che in meno nell’ipotesi che 11 kg siano pochi 😉

    Luigi ………
    ascolta lo zio max……….
    altrimenti finisce che poi se sei senza un kg…..sarai costretto a metterti un pietrone nel sedere ………. per l’assetto perfetto 😀 😀 😀

    Scherzi a parte se l’he hai….. e resti in basso fondo …. 6/ 7 mt…….
    usa anche due cavigliere da 500 gr…. per ripartire il peso e sgravare la cintura con un kilo in meno …..
    😉

    #138859
    pepperey90
    Partecipante

    io conosco la regola di 1kg di zavorra per ogni 10kg “corporei”
    ad esempio io ho una 5mm a vita alta e peso 65kg di zavorra metto 7kg e sto tranquillo sul fondo se pero uso lo schienalino faccio 4kg nello schienalino e 3in cintura
    nel tuo caso metterei 11kg e se usi lo schinalino almeno 4kg cmq se puoi qualche kg in piu di zavorra portatelo anche 1

    #138860
    luigi.caos
    Partecipante

    faro cosi 12 kg meglio averne di piu che in meno mal che vado usero il metodo di sevenie pietra sul sedere e via 😀 😀

    #138861
    Fulvio57
    Partecipante

    …Mi raccomando…Sul… non Nel … :mrgreen:

    #138862
    luigi.caos
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    …Mi raccomando…Sul… non Nel … :mrgreen:

    hahahahhaa e qui ci vorrebbe qualche consiglio di mario 😈 😈

Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.