Dovevano essere più severi…

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #139039
    PalermoinSub
    Partecipante

    x uno ke ha una barca a vela di 10m ke sono 257€ gli hanno fatto il solletico a sti bastardi!

    #139040
    v.p.argo
    Partecipante

    E’ il solito problema del natante, perchè al di sotto dei 10 mt (le vele non montano mai motori potenti) la barca si può usare senza patente, e quindi cani e porci si vanno a schiantare ovunque.
    Ti dirò poi che non essendo immatricolate c’è il libero scambio , chi ha il libretto del motore (quando c’è anche quello della barca) è il proprietario, tutto un po a occhio insomma…

    cmq la barca a vela da (9,97) 10 mt non per forza è roba da ricchi, dipende da che modello, che anno, che allestimenti ecc ecc ce ne sono parecchie che costano meno di una macchina un po sportiva ( meno di 20.000 euri )

    #139041
    PalermoinSub
    Partecipante

    @vpargo wrote:

    E’ il solito problema del natante, perchè al di sotto dei 10 mt (le vele non montano mai motori potenti) la barca si può usare senza patente, e quindi cani e porci si vanno a schiantare ovunque.
    Ti dirò poi che non essendo immatricolate c’è il libero scambio , chi ha il libretto del motore (quando c’è anche quello della barca) è il proprietario, tutto un po a occhio insomma…

    cmq la barca a vela da (9,97) 10 mt non per forza è roba da ricchi, dipende da che modello, che anno, che allestimenti ecc ecc ce ne sono parecchie che costano meno di una macchina un po sportiva ( meno di 20.000 euri )

    io faccio fatica a trovare un carrello da 500€ x il mio misero gommoncino di 4m di 20 anni fa… x me anke 20000€ x una barca è ricchezza, mentre 257€ di verbale x me sono una batosta, x loro sicuramente meno!

    #139042
    Fabione17
    Partecipante

    257€ per quelle inflazioni??? che schifo!

    #139043
    PalermoinSub
    Partecipante

    @Fabione17 wrote:

    257€ per quelle inflazioni??? che schifo!

    effettivamente con l’inflazione ke c’è, la borsa cala, i debiti aumentano… nn si può 😀

    #139044
    v.p.argo
    Partecipante

    hahahahaha

    #139045
    Fabione17
    Partecipante

    😀

    #139046
    Capitan Simon
    Partecipante

    @Max wrote:

    http://www.guardiacostiera.it/capitanerieonline/dettaglioarticolo.cfm?idarticolo=59616

    La CP di Vasto dopo aver soccorso il natante gli ha fatto il :pottytrain2:
    dovevano andarci giù più pesante….

    Forse non molti di voi sa che in Inghilterra ed in altri paesi del nord europa i soccorsi in mare si pagano…
    cioè se un diportista dela c**o esce in mare e a causa della sua imperizia (mancato rispetto delle norme di sicurezza, mancato controllo del carburante, meteo non controllate, ecc..) e chiede aiuto PAGA tutta la macchina dei soccorsi messa in atto.
    Immaginate un po se questo avvenisse in italia…io penso che ci sarebbero molti meno deficenti in giro in barca senza neanche sapere la differenza tra prua e poppa 👿

    Poi avrà  altri problemi, ma da quel punto di vista, l’Inghilterra è un paese civile… con un certo senso civico!
    Non hai obblighi infiniti, regoline e regolette da rispettare, omologazioni assurde, giubbini, fuochi e zattere da revisionare di continuo e buttar via ad ogni nuovo governo… 👿 😈 Esci in mare a tuo rischio e pericolo, nessuno ti dice come e cosa devi fare. Ma se sbagli paghi e paghi pesante. Come è giusto che sia…
    Da noi c’è un codice della nautica da diporto che per capirlo bisogna esser laureati in legge, le norme cambiano ad ogni levar del sole, poi, puoi permetterti di affettare un sub impunemente, rischiare la pelle tua, del tuo equipaggio e dei tuoi soccorritori, rimediando poco più che un rimbrotto.
    Non va bene, non va proprio bene… 😕 👿

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.