Ciao commodo, ti scrivo da possessore, per ora soddisfatto, di un 75 edi un 95 X… 😉
Per i circolari, son passato quasi subito a quelli legati.
Semplici, leggeri, niente effetto paracadute ed eviti le ogive pesanti e pericolose in metallo. 😉
Per ora uso gli X-Powerfull 17.5 sempre Seatec, giusto per rimanere in casa, ma mi piacerebbe provare anche qualcos’altro prima o poi.
Tagliati appena più corti dell’originale, un paio di cm sul 75, praticamente uguali all’originale sul 95, dove però ho accorciato al minimo la parte “passiva” dopo la legatura, assieme alle ogive in dynema più corte possibile ed archetto smoby bello piccino.
Al momento non ho voluto esasperare troppo l’elastico, ma il rinculo mi pare gestibilissimo, quindi prima o poi proverò a limare un pò sulla lunghezza.
Il 95 non lo trovo pesante al polso, affatto. Certo, se lo impugni subito dopo il 75, si avverte la differenza, ma non stanca affatto.
A mio parere il fucile è solo troppo negativo, anche senza asta, dopo lo sparo, affiora a mala pena la testata. PEr come è bilanciato, il peso molto arretrato non da fastidio. Ma io l’ho un pò modificato con del polistirolo nero, davanti al mulinello, sulla guancia inferiore del mulinello stesso, iniettando espanso nell’impugnatura vuota ed aperta all’acqua.
Così, l’assetto in acqua armato, è diventato orizzontale, affonda piano in asse orizzontale, mentre prima affondava di impugnatura. Se è scarico, emerge molto meglio la testata (non rimane comunque orizzontale in questo caso).
Prove col doppio elastico non ne ho fatte, come peso sono sui 1300 g con due elastici legati ed archetti smoby ed eventuale asta un pò più robusta, da 6.5. Ce ne son di ben più leggeri (in senso negativo) quindi forse prima o poi potrei provare il doppio… 😕 vedremo come si comporta, se rimane accettabilmente gestibile o se si imbizzarrisce… 😀
Per l’appogio sternale, in effetti l’originale è ridicolo… 😐 ma basta un pò di Utileplast e puoi rimediare al meglio! 😉
Ecco come ho fatto io: LINK