Ke fucile mi consigliate?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici Ke fucile mi consigliate?

  • Questo topic ha 8 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da DENTEX70.
Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #142384
    pepperey90
    Partecipante

    cambiare fucile e prenderne uno piu silenzioso 🙄

    #142385
    NICO 79
    Partecipante

    Di ke tipo e modello…..?

    #142386
    danieled
    Partecipante

    sè vuoi un consiglio prendi un cressi 75 semplice ed economico.
    lo infili in tutti i buchi è non si rompe mai
    piu avanti passi ad uno più sofisticato

    #142387
    Fulvio57
    Partecipante

    Il tuo Tugullio 60 penso che sia ,invece,un Tigullio oleo da 60 cm, o sbaglio ? 😀 Può andare bene come “secondo” da tana. Per cominciare, fatti un 75 arba, col quale prendere le giuste misure e, nel tempo, passare a qualcosa di più “robusto”.. Il modello e la marca sono suscettibili di preconcetti personali, personalmente, essendo sopra qualsiasi “parte” ti suggerisco un Cressi, Comanche o Geronimo. Non che gli “altri” siano ciofeche, ma abbisognano di modifiche basilari per renderli pratici.

    #142388
    Giannimamba
    Partecipante

    @NICO 79 wrote:

    Salve, possiedo un Tugullio60 e ogni volta ke sparo anke i ricci scappano per il rumore ke produce cosa devo fare?

    sta tranquillo perchè anche se spari con un arba, dopo il tiro, i pesci si eclissano.
    Detto ciò, veniamo al nocciolo della questione: non è facile consigliarti perchè non ci hai detto che tecnica utilizzi, quali sono i fondali che frequenti ed il grado, mediamente, di torbidità  dell’acqua.
    Posso solo dirti che il tuo fucile è favoloso nella pesca in tana, solo che lo peperei un tantino sostituendo la sua asta con una da 7 mm ( dovresti cambiare però anche il pistone ed afottarne uno mares oppure devi svitare il codolo dalla tua asta per riposizionarlo sull’asta da 7 che acquisterai ) e montando una fiocinetta a 4 punte.
    Se ti trovi bene con l’oleo, più in là , potrai acquistare un Mares da 90 cm o addirittura un 100, canna interna 11 ed asta da 7 ( mentre se prediligi la velocità  alla potenza, potrai adottare un’asta da 6,5 mm di diametro ).

    #142389
    NICO 79
    Partecipante

    @Giannimamba wrote:

    @NICO 79 wrote:

    Salve, possiedo un Tugullio60 e ogni volta ke sparo anke i ricci scappano per il rumore ke produce cosa devo fare?

    sta tranquillo perchè anche se spari con un arba, dopo il tiro, i pesci si eclissano.
    Detto ciò, veniamo al nocciolo della questione: non è facile consigliarti perchè non ci hai detto che tecnica utilizzi, quali sono i fondali che frequenti ed il grado, mediamente, di torbidità  dell’acqua.
    Posso solo dirti che il tuo fucile è favoloso nella pesca in tana, solo che lo peperei un tantino sostituendo la sua asta con una da 7 mm ( dovresti cambiare però anche il pistone ed afottarne uno mares oppure devi svitare il codolo dalla tua asta per riposizionarlo sull’asta da 7 che acquisterai ) e montando una fiocinetta a 4 punte.
    Se ti trovi bene con l’oleo, più in là , potrai acquistare un Mares da 90 cm o addirittura un 100, canna interna 11 ed asta da 7 ( mentre se prediligi la velocità  alla potenza, potrai adottare un’asta da 6,5 mm di diametro ).

    E’ vero sono un principiante dalla A alla Z come Tecniche ci sto capendo solo ora grazie al sito,al momento le mie capacità  d’immersione sono 6m senza le zavorre. I fondali li trovo stupendi…sto visitato delle secche a Briatico in Calabria e da buon Siciliano Palermo (finale di Pollina) Trapani sono le zone che preferisco. Ti ringrazio per i consigli Nicola

    #142390
    ale95
    Partecipante

    io ti consiglierei un cressi-sub che sia o sl 55 o sl 70………..sono poco rumorosi……e costano poco

    #142391
    DENTEX70
    Moderatore

    Mi sembra più tosto inutile se sei all’inizio sostituire il tuo fucile, ok è una misura che ti obbliga ad un determinato stile di pesca ma è proprio da li che io comincerei, secondo ti consiglio di partecipare ad un corso per conseguire il brevetto di 1° livello di apnea, oltre che aumentare di parecchio la tua sicurezza in mare ti spiegheranno come sfruttare a pieno le tue attuali capacita migliorando di conseguenza sia l’acquaticità  che la permanenza in immersione. Inoltre vedrai che conoscerai molta gente con la tua passione e sicuramente qualche pescata ci scapperà .
    tornando alla tua arma metti senza pensarci l’asta da 7mm non filettata ma taitiana ti abbituerai prima a prenere confidenza con la tipologia migliore delle aste, poi imposta le tue battute nella ricerca del pesce sotto le pietre sia già  intanato (minatore) sia che tu lo obblighi ad intanarsi con i tuoi inseguimenti, che non dovranno essere a tutta velocità  ma da lontano senza mai perdere di vista la preda vedrai che s’intanano a furia di provare ti accorgerai da solo che è il momento di cambiare sia arma che tipologia di pesca e noi saremo pronti a consigliarti. mi raccomando non mollare tua moglie perchè potrebbe renderti la vita impossibile quindi qui pro quo una volta alla settimana assieme una volta libero con chi vuoi ciao a presto.
    P.S. il rumore non è un problema ti può dar fastidio solo se fai aspetto o aguato, ma con la tana ti può anche essere utile mantenendo i pinnuti intanati.

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.