meglio usare pinne corte in basso fondo?

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Primi Passi meglio usare pinne corte in basso fondo?

  • Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da salv.
Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #142910
    sub1
    Partecipante

    a mio parere non disturbano le pinne lungle 8)

    #142911
    Fulvio57
    Partecipante

    Dipende anche dal tipo di fondali sui quali peschi di solito. Generalmente sì, è preferibile usare pale non troppo lunghe, ma reattive, per “staccare” velocemente dal fondo, per muoversi fra canaloni di roccia o fra tripodi o massoni di frangiflutti.

    #142912
    paquito
    Partecipante

    Io preferisco sempre la pala lunga 😉

    #142913
    pepperey90
    Partecipante

    ho notato che pero la pinna lunga è massacrante se soprattutto si compiono grandi tragitti a nuoto

    #142914
    paquito
    Partecipante

    Dipende dalla durezza della mescola, quelle piu’ morbide sono adatte ai grandi spostamenti, io utilizzo le vela soft e ti assicuro che di strada ne faccio tanta ma non mi sento le gambe a pezzi. La cressi ha fatto le 3000 LD dove LD sta proprio per long distance, quindi adatte a chi fa lunghi tragitti a nuoto.

    #142915
    pepperey90
    Partecipante

    @paquito wrote:

    Dipende dalla durezza della mescola, quelle piu’ morbide sono adatte ai grandi spostamenti, io utilizzo le vela soft e ti assicuro che di strada ne faccio tanta ma non mi sento le gambe a pezzi. La cressi ha fatto le 3000 LD dove LD sta proprio per long distance, quindi adatte a chi fa lunghi tragitti a nuoto.

    ecco io ho le 3000 LD ma dopo un lungo tragitto a nuoto sentivo un po di stanchezza

    #142916
    sub1
    Partecipante

    io ha da un bel po’di anni che uso pinne lungle,acquistate da un artigiano locale,la pala,e rigida in plastica,e non ho avuto mai problemi alle gambe,tuttalpiu’hai piedi,per problemi miei di papole ecc…

    #142917
    salv
    Partecipante

    io ho le cressi 3000 LD e compio lunghi tragitti in superficie e le caviglie ne risentono.

    Da un pò stò alternando la pinneggiata classica con una nuotata in stile delfino ma senza braccia, meno faticosa, più lavoro di coscia e spinta maggiore. Ovviamente è più movimentata e nn è l’ideale per osservare i fondali..

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.