Forse mi sono acciaccato un orecchio…

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Apnea Salute & Sicurezza Forse mi sono acciaccato un orecchio…

  • Questo topic ha 17 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da sub1.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Autore
    Post
  • #146311
    Max
    Moderatore

    Carlo dai sintomi non si prospetta nulla di buono 😕 Spero per te che non sia una lesione, ma….

    #146312
    sub1
    Partecipante

    carlo,poi mi spiegli perche’non hai compensato prima 👿 👿

    #146313
    Giannimamba
    Partecipante

    è una piccola ( spero ) perforazione del timpano. Una cosa del genere l’ho vista in piscina ad un nostro assistente ed ha rimediato sottoponendosi ad intervento chirurgico.
    Quindi, se fossi in te mi recherei al più presto da un buon otorino.

    #146314
    carlo76
    Partecipante

    @sub1 wrote:

    carlo,poi mi spiegli perche’non hai compensato prima 👿 👿

    Ciao!! Hai ragione…troppa foga per la bella giornata che avevo davanti…mare cristallino..sembrava un acquario..e’ quello che mi ha fatto stupidamente essere piu’ leggero..e forato.. 😥
    Vi faro’ sapere che mi dice l’otorino..Ciao!!!

    #146315
    Giannimamba
    Partecipante

    @carlo76 wrote:

    @sub1 wrote:

    carlo,poi mi spiegli perche’non hai compensato prima 👿 👿

    Ciao!! Hai ragione…troppa foga per la bella giornata che avevo davanti…mare cristallino..sembrava un acquario..e’ quello che mi ha fatto stupidamente essere piu’ leggero..e forato.. 😥
    Vi faro’ sapere che mi dice l’otorino..Ciao!!!

    Nel caso che il danno sia grave e si prospetta un intervento fammi sapere che ti trascrivo il nominativo di un ottimo otorino che oltre a ricostruirti la lesione, conosce molto bene la subacquea.

    #146316
    zio frank
    Partecipante

    La perforazione del timpano, per quanto ne so io, è molto dolorosa,crea vertigini forti mal di testa e acufeni. Tu dici di non aver accusato questo tipo di sintomi … secondo me il timpano non è forato. Però sono curioso, appena sai l’esito della visita facci sapere…..in bocca al lupo comunque… 😉 😉

    #146317
    AlexNets
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    La perforazione del timpano, per quanto ne so io, è molto dolorosa,crea vertigini forti mal di testa e acufeni. Tu dici di non aver accusato questo tipo di sintomi … secondo me il timpano non è forato. Però sono curioso, appena sai l’esito della visita facci sapere…..in bocca al lupo comunque… 😉 😉

    In linea di massima è così…è anche vero che però potrebbe essersi creata semplicemente una microlesione…a quel punto i sintomi sarebbero compatibili…in ogni caso sono d’accordo con te Franco…io dico che c’è stato barotrauma ma non perforazione.
    In ogni caso la visita è d’obbligo. 🙂

    #146318
    Fulvio57
    Partecipante

    Fischio e glu-glu-glu dell’acqua che entra, perdita dell’equilibrio, cuscino bagnato, giramenti di testa.
    Due volte ci sono passato, e non è stato piacevole. Difficile dire cosa sia successo, una visita chiarirà  il problema. In culo alla spigola !!! 😉

    #146319
    carlo76
    Partecipante

    Ragazzi grazie veramente per le risposte sia competenti che confortanti…vi faro’ sapere.
    OT..Sono uno che ha molte passioni e sono iscritto a vari forum: Fotografia,tiro con l’arco,moto,pc,e vari… 😀 Ma non ho recepito lo stesso clima che avete creato qui..forse sara’ per il tipo di attivita’ in questione, dove c’e’ una forte dose di simbiosi solitaria con la natura che mette in gioco ognuno di voi,fecendo percepire “vicinanza” nelle vostre risposte..tutto qui…scusate 🙂
    Ciao!!!!

    #146320
    Fulvio57
    Partecipante

    …Anche noi ti vogliamo bene 😀

    #146321
    Giannimamba
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    La perforazione del timpano, per quanto ne so io, è molto dolorosa,crea vertigini forti mal di testa e acufeni. Tu dici di non aver accusato questo tipo di sintomi … secondo me il timpano non è forato. Però sono curioso, appena sai l’esito della visita facci sapere…..in bocca al lupo comunque… 😉 😉

    vero quel che dici, ma in questo caso è una microlesione che ha un nome ben preciso ma non lo ricordo proprio ( mannaggia la vecchiaia!!!!!!). metti la testa in acqua e soffi per compensare e vedi uscire una moltitudine di bollicine di aria uscire dal padiglione auricolare. Il nostro amico è stato operato dal Prof. Correale di Vicenza che dopo avergli tolto non so cosa da una chiappa ha ricostruito la parte offesa del timpano.
    Oggi questo nostro amico scende senza problemi, addirittura è sceso a -43 con la slitta senza accusare alcun disturbo.

    #146322
    zio frank
    Partecipante

    Diciamo che il dottore gli ha ristabilito la normalità : le bollicine dall’orecchio gli escono lo stesso, ma con un pezzo di culo dentro sono più che normali….dovrà  solo limitare i legumi.. 😀 😀 😀

    #146323
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Carlo appena sai qualcosa tienici informato, ma paragonando i tuoi sintomi e quelli descritti dagli altri sembra che, se c’è una lesione, non è troppo grave.

    #146324
    carlo76
    Partecipante

    Salve a tutti!!! Allora..appena tornato dall’ otorinolaringoiatra..
    Piccola lesione timpanica gia’ in fase di cicatrizzazione,stop minimo di un mesetto,poi dopo eventuale prova di simulazione pressione timpano (non mi ricordo il nome esatto) per verificare la membrana del timpano.
    Parlando con il dottore che e’ stato molto disponibile nel chiarirmi certi miei dubbi mi ha detto che ci possono essere dei giorni che la compensazione puo’ essere molto difficoltosa per vari motivi e che conviene chiudere la giornata di pesca…
    Tornando all’orecchio sciagattato 😀 non ci devo dare niente,aspettare la cicatrizzazione.
    Ciao!!!!

    #146325
    Fulvio57
    Partecipante

    @carlo76 wrote:

    Salve a tutti!!! Allora..appena tornato dall’ otorinolaringoiatra..
    Piccola lesione timpanica gia’ in fase di cicatrizzazione,stop minimo di un mesetto,poi dopo eventuale prova di simulazione pressione timpano (non mi ricordo il nome esatto) per verificare la membrana del timpano.
    Parlando con il dottore che e’ stato molto disponibile nel chiarirmi certi miei dubbi mi ha detto che ci possono essere dei giorni che la compensazione puo’ essere molto difficoltosa per vari motivi e che conviene chiudere la giornata di pesca…
    Tornando all’orecchio sciagattato 😀 non ci devo dare niente,aspettare la cicatrizzazione.
    Ciao!!!!

    …Neanche un po di Bostick ??? 😀 😉 Sono felice per te.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.