Aiutate un principiante

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #146445
    randa
    Partecipante

    un corso di apnea è sicuramente utile.
    come fucile per iniziare mi dovresti dire che fucile possiedi.

    #146446
    Paolo78
    Partecipante

    sinceramente non so che modello sia l’ho comprato al decathlon e’ un fucile di 60 cm ad elastico che non spara a piu’ di un metro e mezzo, l’ho comprato quasi per scherzo ma poi mi sono appassionato da morire?

    #146447
    randa
    Partecipante

    bene, avendo tu iniziato con un fucile ad elastico non ti consiglio di passare ad un fucile pneumatico ma di continuare con gli arbalete.
    per la lunghezza, possedendo tu un 60 ti consiglierei un 75cm che ti offre un ottimo brandeggio ed una gittata sui 2/2.5 m.

    non ti fidare ciecamente dei miei consigli perche sono anche io un principiante e pratico questo magnifico sport da solo 2 anni.

    p.s: anche io ho iniziato con un fucile della decathlon.

    #146448
    Paolo78
    Partecipante

    perfetto grazie mille per il cosiglio

    #146449
    TheDarKnight
    Partecipante

    se hai l’opportunità  di fare un corso non guasta però andare a mare e fare pratica è la cosa migliore…imparerai con il tempo e sbagliando…non sono luoghi comuni ma è così fidati 😉
    l’importante è che non prendi rischi inutili e non andare mai oltre le tue capacità  almeno fin quando non migliori…è l’unico vero consiglio che mi sento di darti

    sul fucile che dirti? dipende dalla pesca che vuoi fare…se vuoi andare per tane è meglio un oleopneomatico 60 o 70…io usavo anche un 50…se ti serve più potenza per pescare in acqua libera meglio un arbalete…comunque se hai già  un arba fai un po’ di pratica con quello e poi successivamente magari passi ad uno più impegnativo

    #146450
    Giannimamba
    Partecipante

    un corso di apnea sicuramente serve. Imparerai ad effettuare correttamente le capovolte, a pinneggiare, ad avere una corretta postura sia durante le apnee dinamiche (orizzontali in piscina ) che in costante ( discese sul cavo ) ed infine, a saper scegliere le tue attrezzature. Per riguarda la parte mentale, ti sarà  insegnata la corretta respirazione e come gestire le tue contrazioni diaframmatiche durante le apnee statiche ( apnee da fermo disteso sull’acqua ). Tralascio volutamente la parte teorica……

    per quanto riguarda il fucile, visto che hai un 60ino, rivolgi le tue attenzioni verso fucile da 90 cm ( oleo o arba 9 è solo tua la decisione ).

    #146451
    randa
    Partecipante

    io penso che sia un po eccessivo passare dal 60 al 90, per me è meglio che prendi un 75 o al massimo 80 per iniziare a fare qualche aspetto o agguato, e poi tenere il 60 per la pesca in tana.

    #146452
    Giannimamba
    Partecipante

    @randa wrote:

    io penso che sia un po eccessivo passare dal 60 al 90, per me è meglio che prendi un 75 o al massimo 80 per iniziare a fare qualche aspetto o agguato, e poi tenere il 60 per la pesca in tana.

    se peschi in acque torbide posso darti ragione……..altrimenti è bene incominciare in grande. Con acqua mediamente torbida il 90 è già  d’obbligo.

    #146453
    Paolo78
    Partecipante

    grazie a tutti…
    in salento dove vado io l’acqua non e’ torbida, anzi….
    e mi consigliate qualche marca e modello in particolare???? magari con modifiche?

    #146454
    TheDarKnight
    Partecipante

    conosco bene le “mie acque” 😀

    qui si ha una visibilità  a lunga gittata

    io proprio oggi ho preso un seac sub thunder 75…devo provarlo

    #146455
    Paolo78
    Partecipante

    ah sei di li…. e allora dimmi…. quali sono i posti migliori dove andare???

    #146456
    mikidepa
    Partecipante

    anke io sono un novellino ma ti posso riferire i consigli ke mi hanno dato a me…come fucili x-fire, cressi, omer vanno bene. x iniziare il 75 va bene. se vuoi puoi metteci il muninello ma nn è obligatorio…. 😀 😀
    p.s. anke io ho iniziato nelle acque magnifiche del salento… 😀 😀

    #146457
    TheDarKnight
    Partecipante

    @Paolo78 wrote:

    ah sei di li…. e allora dimmi…. quali sono i posti migliori dove andare???

    sono di taranto in realtà  ma frequento il litorale tarantino verso la provincia di lecce dalla zona jonica ovviamente…diciamo che da taranto fino giù a lecce la costa è magnifica e varia…

    #146458
    Capitan Simon
    Partecipante

    @TheDarKnight wrote:

    un corso non guasta però andare a mare e fare pratica è la cosa migliore…

    Beh, dai, dire che la pratica autodidatta in mare sia meglio di un corso, proprio no!!!

    E’ normale iniziare da soli, ma solo facendo un corso si scopre la miriade di errori commessi, dalla postura a veri e propri comportamenti rischiosi… 😕

    Credo che attorno a milano non manchino piscine e scuole in abbondanza. Vorrebbe dire iniziare alla grande, al meglio e in totale sicurezza, come guidare dopo un corso di guida sicura o dopo due prove fai da te… 😉

    Per l’attrezzatura, vedo che ci sono già  tanti consigli, passo! 😀

    #146459
    Paolo78
    Partecipante

    si e’ veramente magnifica… peccato che da milano la strada e’ lunga, e quindi pesca solo per tre settimane l’anno…. Perfetto allora corso sia….. anche perche’ pratica in mare e dura da milano…. PURTROPPO

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.