PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › pinne apnea
- Questo topic ha 73 risposte, 11 partecipanti ed รจ stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 2 mesi fa da
BeliaL.
-
AutorePost
-
8 Febbraio 2008 alle 10:19 #25015
sevenice
Partecipante@ccco wrote:
ciao a tutti, sto acquistando le pinne mustang C4 credo siano le migliori sul mercato voi cosa ne pensate? ๐
le migliori …se il tipo di scarpetta ….particolare si adatta al tuo piede …
le migliori se peschi da tanto e le saprai sfruttare ….
le migliori se non le sfracellerai appena indossate camminandoci sulle pietre…
le migliori …se hai una cifra enorme …. da spendere ….
scherzi a parte ….. rientrano sicuramente nella TOP-HIT delle pinne per prestazioni e materiali……..
ma le affermazioni di cui sopra devono trovare una risposta sicura……
in quel caso saranno le migliori per te …..PS. Perche’ non possono essere le migliori per tutti !!!!!!
ryo che ne pensi …. di questa filosofia ???
8 Febbraio 2008 alle 13:21 #25016Ryo
Amministratore del forumQuoto sevenice….io penso che le pinne migliori per la pesca “NON” siano in carbonio, questo perhรจ penso che la frase che dirรฒ valga per ogni titpo di attrezzatura: “una attrezzatura รจ utile per la pesca subacquea quando si adatta a tutte le situazioni”.
Per questo il fucile piรน indicato รจ un 90, per questo le mute piรน indicate sono da 5 mm, ….., per questo le pinne migliorni non sono in carbonio (per il semplice fatto che se peschi in basso fondo non ti serve spendere centinaia di eur per delle pale che poi sfracellerai sugli scogli) ๐
In ogni caso, รจ importante come senti la pinna sul tuo piede ….. quindi la scarpetta รจ fondamentale…..si tratta di una pinna che calzi per svariate ore di fila e quindi deve essere comoda.
Cmq, in merito alle C4 Mustung, non le ho mai provate ma, personalmente, non credo siano delle pinne comode per pescare. Soprattutto nn credo siano delle pinne che si levano facilmente in caso di necessitร ย .
Mi pare che pescandrea ha pubblicato un video dulle mustung ๐
8 Febbraio 2008 alle 13:26 #25017cicciomonty
Partecipanteio nn ho mai usato pinne in carbonio (mi piacerebbe usarle ) ma con le mie mi trovo benissimo (cressi gara3000 ld) e nn vedo il bisogno di spendere tutti sti soldi
8 Febbraio 2008 alle 13:27 #25018Ryo
Amministratore del forumquoto cicciomonty….anche io mi trovo benissimo con le gara ๐
8 Febbraio 2008 alle 13:34 #25019cicciomonty
Partecipantebella ryo ๐
8 Febbraio 2008 alle 20:00 #25020Cordilus
PartecipanteLe pinne,davvero un dilemma…Il carbonio รจ affascinante,ma costa caro e da piรน parti ho sentito di rotture varie…Certo dipende dal tipo di pesca,in basso fondale credo siano inutili,ma se peschi fondo sono probabilmente una delle soluzioni migliori per la reattivitร ย che hanno.
Se non peschi fondo,non vale la pena spendere tanti soldi,a meno che non sia un tuo sfizio e allora,come ho fatto io con le kaleidos,prendile senza esitare appena hai la disponibilitร ย ๐9 Febbraio 2008 alle 14:50 #25021Max
ModeratoreConfermo che per la pesca in basso fondo (10/15 metri) le pinne al carbonio sono esagerate. Diverso invece se riesci a scendere oltre i 20, allora le cose cambiano. Cmq io pesco da tanti anni con le Cressi Rondine Gara anhe oltre i 20 metri e mi trovo benissimo. Non ho mai provate pinne al carbonio quindi non posso dirti se c’รจ molta differenza o no ma spendere 300 euro per un paio di pinne…beh ci penserei bene!!! ๐
9 Febbraio 2008 alle 16:00 #25022BeliaL
Partecipante@Max wrote:
Confermo che per la pesca in basso fondo (10/15 metri) le pinne al carbonio sono esagerate. Diverso invece se riesci a scendere oltre i 20, allora le cose cambiano. Cmq io pesco da tanti anni con le Cressi Rondine Gara anhe oltre i 20 metri e mi trovo benissimo. Non ho mai provate pinne al carbonio quindi non posso dirti se c’รจ molta differenza o no ma spendere 300 euro per un paio di pinne…beh ci penserei bene!!! ๐
delle rondine gara hai il modello vecchio?….io ho il modello vecchio e mi trovato benissimo ……poi sono passato alle OMER millenium ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐
9 Febbraio 2008 alle 16:43 #25023pescandrea
Partecipantecerto che sono le migliori… ma che state a rosicร ย ?? ๐ ๐
SCHERZO!! ๐
Prima avevo le flap 80, belle pinne ma fragili e non adatte alla pesca (perchรจ in presenza di scogli).
Le ho usate solo in piscina o in assetto costante SOLO per fare apnea pura, E MI SI SONO ROTTE!!Solo che siccome le avevo comprato “solo” da un anno e mezzo, il signor Marco Bonfanti (titolare della ditta C4 ) , me le ha sostituite in garanzia riconoscendo un “difetto delle pinne stesse”.
Ora possiedo quindi le Mustang 80 ( gli ho chiesto un cambio di modello) , perรฒ ancora le devo testare bene, in tutti i modi ho postato questo link dove le potrai vedere in azione.
Occhio perรฒ che se le devi comprare, non prendere le 80 che sono da apnea pura ma le Mustang 25 che sono sicuramente le piรน versatili ( i miei compagni hanno tutti quelle… )
Poi senz’altro sono belle pinne e le vedo spesso ai piedi dei pescatori piรน bravi ( pescheranno ad alte quote…)
Ai piedi sono mooooolto piรน morbide rispetto alle gara 3000 che avevo agli inizi, perรฒ spingono sicuramente alla pari se non di piรน…
Insomma credo che fatichi meno per fare le stesse prestazioni delle pinne “normali”.9 Febbraio 2008 alle 17:07 #25024mario
Partecipante@BeliaL wrote:
@Max wrote:
Confermo che per la pesca in basso fondo (10/15 metri) le pinne al carbonio sono esagerate. Diverso invece se riesci a scendere oltre i 20, allora le cose cambiano. Cmq io pesco da tanti anni con le Cressi Rondine Gara anhe oltre i 20 metri e mi trovo benissimo. Non ho mai provate pinne al carbonio quindi non posso dirti se c’รจ molta differenza o no ma spendere 300 euro per un paio di pinne…beh ci penserei bene!!! ๐
delle rondine gara hai il modello vecchio?….io ho il modello vecchio e mi trovato benissimo ……poi sono passato alle OMER millenium ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐
tu Belial avrai le gara rondine quelle senza le ali,,perciรฒ non scendi un caxxo ๐ ๐ ๐ ๐ ๐
10 Febbraio 2008 alle 16:12 #25025BeliaL
Partecipante๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ em… ๐ ๐ ๐ io i miei 14mt. li tocco! ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐
10 Febbraio 2008 alle 17:03 #25026Mateo
Partecipantepure io ho le millenium,
se sono in condizioni fisiche ottimali,riesco a scendere fino ai 15 metri10 Febbraio 2008 alle 17:41 #25027cicciomonty
Partecipanteio con le mie gara 3000 ld mi trovo benissimo cmq io pesco intorno hai 10/12 metri e x ora nn mi voglio spingere oltre
10 Febbraio 2008 alle 17:50 #25028mario
Partecipante@BeliaL wrote:
๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ em… ๐ ๐ ๐ io i miei 14mt. li tocco! ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐
DAI pisellino non esageriamo,,,,,i tuoi 4 mt forse ,,,dai non dire troppe cazzate,,,,che poi non cresci piรน ,,,,il naso si allunga e quell’altra cosa si accorcia,,,,fai il bravo ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐
e chiedi scusa a tutti gli altri utenti del forum per questa bugia,,, in particolar modo a Ryo,,che sotto la sua responsabilitร ย t’ha fatto entrare,,e ora gli stai facendo fare la figura dell’amm.re da 4 soldi………….dai aspettiamo le tue scuse :smt02211 Febbraio 2008 alle 8:50 #25029sevenice
Partecipante@Ryo wrote:
Quoto sevenice….io penso che le pinne migliori per la pesca “NON” siano in carbonio, questo perhรจ penso che la frase che dirรฒ valga per ogni titpo di attrezzatura: “una attrezzatura รจ utile per la pesca subacquea quando si adatta a tutte le situazioni”.
Per questo il fucile piรน indicato รจ un 90, per questo le mute piรน indicate sono da 5 mm, ….., per questo le pinne migliorni non sono in carbonio (per il semplice fatto che se peschi in basso fondo non ti serve spendere centinaia di eur per delle pale che poi sfracellerai sugli scogli) ๐
In ogni caso, รจ importante come senti la pinna sul tuo piede ….. quindi la scarpetta รจ fondamentale…..si tratta di una pinna che calzi per svariate ore di fila e quindi deve essere comoda.
Cmq, in merito alle C4 Mustung, non le ho mai provate ma, personalmente, non credo siano delle pinne comode per pescare. Soprattutto nn credo siano delle pinne che si levano facilmente in caso di necessitร ย .
Mi pare che pescandrea ha pubblicato un video dulle mustung ๐
il problema delle pinne in carbonio…. comunque non รจ dato dal fatto… che sono ” INUTILI ” in bassofondo……..
(io ormai infatti le uso ……in ogni condizione e anche in 20 cm …. evito solo con l’uragano…. ๐ ๐ )
perche’ l’avevo gia spiegato …..di una pinna bisogna considerare solo la capacita’di farti risalire d a30 mt…..
ma anche la possibilita’ che ti faccia avanzare in 1 mt….. restituendo in movimento calibrato …ogni nostro sforzo…..
in questo sono imbattibili…..il problema รจ che spendere tanti soldi ….e vederle rotte…. dopo due uscite …prende malissimo…!!!
Comunque sottolineo che con un po’ di attenzione…. si riesce a gestirle in ogni situazione !!
Ps comunque ho provato le gara ld 3000 di un mio amico…..e sono rimasto sbalordito dalla scarpetta…….. e dalla resa complessiva…..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.