PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › La nostra prima cattura.
- Questo topic ha 18 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 9 mesi fa da
Fulvio57.
-
AutorePost
-
14 Luglio 2016 alle 22:36 #368690
Ste
Amministratore del forumIl mio un tordo pavone preso con un ministen che aveva circa 25 anni di vita (senza manutenzione) :)..avevo una muta vecchia di mio zio di quelle che sembravano una gomma di macchina..senza cappuccio..ne calzari..in gennaio..da giovani si è più forti 😛
15 Luglio 2016 alle 8:02 #368695zavorra
PartecipanteIl mio era un polpo a punta Meliso a S.Maria di Leuca. Fine aprile di 5 o 6 anni fa.
Era il periodo che frequentavo i corsi di apnea, dopo anni da bombolaro ero tutto “…ma che gusto c’è a sparare ai pesci, giovinastri, dove andremo a finire…”
In occasione di un matrimonio in Puglia mi porto la muta e le pinne per fare qualche discesa. Poi passo davanti ad un negozio che esponeva un medisten…”Eppure…” “Ma…” “PRENDI QUESTI CAZZO DI SOLDI E ZITTO, NEGOZIANTE!”. E via in acqua 😀
Il poco rimasto del mio karma mi impediva di sparare ai pescetti, quindi quella prima uscita venatoria era destinata al cappotto se non fosse per quel frescone di un polpo, bello grosso, che ha deciso di spostarsi dallo scoglio dove era perfettamente mimetizzato proprio mentre passavo io.
Riflettendo, da allora nè la mia capacità venatoria nè la mia coerenza hanno fatto grossi passi avanti 😀
15 Luglio 2016 alle 9:26 #368702Danilo82
PartecipanteIl mio primo pesce anzi serpente è stata una murena, poi un grongo e infine un marvizzo che scambiai per una corvina
15 Luglio 2016 alle 10:11 #368704biro2323
PartecipanteIl mio primo pesce non me lo ricordo… Ma il secondo…
Era una leccia di 9.480 kg presa in pancia con un arbalete 75 seac 2 anni fa. Una botta del destino che mi ha detto: “io a te ti faccio innamorare irrimediabilmente della pescasub e del mare…”.
E così è stato.Ha offuscato il primo pesce appunto……
Ho fatto il giro dei conoscenti ovviamente! E ho preso una sbronza altrettanto ovviamente.E l’amore continua…
17 Luglio 2016 alle 22:11 #368787Nikodemus
MembroSinceramente mi sto sforzando di ricordarlo…ma son passati così tanti anni,che boh?!? Di certo un muggine,ferito probabilmente dalla fucilata di qualcuno,preso con le mani all’età di 5 anni..ma si parla di 40anni fa. Col fucile…avendo iniziato prestissimo (c’erano meno controlli),penso qualche triglia ?.
17 Luglio 2016 alle 23:39 #368796dallisotto
PartecipanteSicuramente un tordo pavone.
Il secondo un sarago inseguito per ore e lungo almeno almeno 8 cm…ah no quello era l’ultimo pesce preso. ghghghg
18 Luglio 2016 alle 10:41 #368801Fulvio57
Partecipante… Correva l’anno 1973. Varigotti, liguria. Un polpo con un polpone.
18 Luglio 2016 alle 10:57 #368802solinasd
ModeratoreAnche la mia prima cattura fu un polpo, catturato con un raffio dopo una lunga battaglia in 3 mt d’acqua. 😉
18 Luglio 2016 alle 13:12 #368804MR Carbon
PartecipanteLa mia era, un tordo pavone….sparato con una fiocina a mano 🙂 mi ricordo ancora l’emozione.
Poi la mia prima vera cattura era un sarago di 400 grammi, sparato con un tempest 70. Avevo la fiocina montata, ed avevo sparato da cosi vicino che l’avevo spezzato in due. Ero felicissimo.. Avevo 11 anni, e mio fratello (Nichrome) aveva pensato bene di festeggiare l’avvenimento dopola pescata con un abbufata di cannoli siciliani.
18 Luglio 2016 alle 22:36 #368816dallisotto
PartecipanteUn sarago di 400 grammi non è cosi’ piccolo…come hai fatto ad esserci cosi’ vicino da dividerlo in due????????
Avete saraghi cosi’ mansueti?
Da me posso sparare da cosi’ vicino un sarago di 40 grammi, forse….
19 Luglio 2016 alle 12:26 #368822Mumbles
PartecipanteUn bel tordo marvizzo! abbastanza grande, con il mitico polpone a molla, felice come una pasqua
19 Luglio 2016 alle 13:14 #368823MR Carbon
PartecipanteAvevo una fiocina che pesava mezzo kilo, montata su asta da 8mm.
L’avevo trovato, in mezzo alle rocce in bassisimo fondo. Appena individuato mi sono accorto che il buco era un po troppo buio per me (non conoscevo ancora il trucco di chiudere gli occhi). Avevo bloccato la tana con il fucile stesso…sono volato a prendere la torcia dal’pallone, poi appena individuato avevo sparato a bruciapelo.
Il fucile era abbastanza carico…immagina che con la fiocina omerd avevo fatto solo due tiri prima che e finita senza punte..
19 Luglio 2016 alle 15:04 #368824Ryo
Amministratore del forumuna salpa, presa con un oleopneumatico 50 cressi.
L’ho vista mangiare su un grosso masso, allora mi sono immerso lontano e mi sono avvicinato alla roccia in modo che non mi vedesse.
E’ stata la prima volta che ho messo in pratica quanto letto sulle riviste di pescasub.
19 Luglio 2016 alle 18:41 #368827Axxell
Partecipantebooh .. cioè se comprendiamo tutto, potrebbe essere stato dal tordo pavone alla seppia, al polpo, impossibile rammentarlo .. le prime catture che invece mi ricordo perchè in qualche modo mi colpirono, diciamo che erano le prime specie “da cacciatore”, mi ricordo bene la prima corvina che vidi e catturai (appena un paio di etti) e una piccola murena, pescavo con un Cressi Micro-Saetta a molla con tridente. Invece, le prime prede “importanti”, ma non ricordo in che ordine, furono sicuramente un grosso cefalo di 1k e mezzo, preso al volo con un “Medisten competizione” tipo in 50 cm d’acqua, e poi un sarago di oltre 1,3 k sparato attraverso un grosso lastrone con il mio primo arbalete, un Cressi Australia 100, e che, strano a dirsi, è ancora oggi il mio record personale 🙂
19 Luglio 2016 alle 19:06 #368828Fabio70
PartecipanteAnch’io come altri amici non ricordo in effetti il mio primo pesce in assoluto…ma quando più o meno all’età di 9 anni ho sparato proprio i primi colpi, era mio padre (con la sua amorevole ed infinita pazienza) a ricaricarmi in continuazione un suo vecchio Cressi Saetta a molla che ancora conservo con affetto…probabilmente sarà stata una triglia o un polpo…invece il mio primo (bel) pesce “conquistato da solo” (avevo 12 o 13 anni) fu una spigola di 1,5kg…quasi tagliata in due, che mi sbucò (molto tranquilla… 😎 ) ad un metro di distanza da dietro una roccia affiorante in un metro d’acqua. La presi con un “Jeans” 85, (con fiocina a 5 punte ed asta da 8) un oleo della Technisub senza variatore che mi aveva regalato mio fratello.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.