PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Integratori
- Questo topic ha 26 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 9 mesi fa da
fracchia.
-
AutorePost
-
27 Luglio 2016 alle 8:06 #369185
zavorra
PartecipanteIo cornetto e cappuccino (e qualcosa per il reflusso) đ
27 Luglio 2016 alle 10:25 #369189fracchia
PartecipanteSe hai reflusso eviterei cornetto e cappuccino!
27 Luglio 2016 alle 10:48 #369191Pandasub
PartecipanteSolo magnesio e potassio e solo prima/durante la sessione di pesca.
Interessante porò l’idea della lisina per le giunture (ho anch’io un ginocchio che qlc volta mi fa girare le OO)
Me ne puoi dire di +27 Luglio 2016 alle 10:56 #369193solinasd
ModeratoreMagnesio e potassio dopo l’attivitĂ fisica. A pesca integro con acqua e sali minerali.
27 Luglio 2016 alle 11:17 #369196fracchia
Partecipante@Pandasub: spiego meglio il mio problema. Il mio ortopedico mi diagnosticò una condropatia al ginocchio destro e mi diede cicli di condrosulf da fare a vita.
In effetti lo “scroscio” è migliroato tantissimo dopo questi cicli. Volevo qualcosa di meno “invasivo” e ho provato prima Projont Complex(solgar) secondo me ancora meglio del condrosulf ma un pò costosetto.
Allora ho virato sulla L-Lisina che contiene tra le altre cose(da wiki)
“Nella sua forma idrossilata, grazie all’intervento della vitamina C, rientra nella composizione del collagene, la proteina fibrosa che costituisce le ossa, le cartilagini e altri tessuti connettivi; favorisce la formazione di anticorpi, ormoni (come quello della crescita) ed enzimi; è inoltre necessaria allo sviluppo e alla fissazione del calcio nella ossa. Insieme alla metionina rappresenta l’amminoacido precursore della carnitina”
Questo amminoacido è presente in molti cibi, ma considerando la mia attività fisica e il problema prima citato preferisco integrarne la sua assunzione.
27 Luglio 2016 alle 14:35 #369205Pandasub
PartecipanteNon so se i nostri problemi sono anche solo simili…la contropatia da quello che mi hanno detto è uno stato di corrosione della cartilagine mentre io ho degli sporadici problemi di infiammazione del ginocchio causati da un operazione al legamento crociato anteriore.
Cmq grazie della risposta27 Luglio 2016 alle 16:14 #369206Nikodemus
MembroFracchia ti faccio i miei complimenti per le prestazioni..3h1/2 di trail non sono da tutti ?.. Poi quello che prendi e i modi vanno bene,le quantitĂ logicamente vanno in base ad intensitĂ ,frequenza e peso…per la curcuma,peccato che tu la debba prendere tappandoti il naso..io la metto ovunque e mi fa impazzire?!
Per il calcio..proca il tahin spalmato sul pane o gallette(riso,farro,mais,ecc.) poi bevici dietro il limone?.27 Luglio 2016 alle 22:37 #369211Ste
Amministratore del forumIo nulla..al massimo un gatorade a fine pescata
28 Luglio 2016 alle 2:08 #369212vikingo
PartecipanteIo prendo multivitaminici da 25 anni con pause cicliche e cambiando sporadicamente marca. Faccio cure cicliche di condroitina, glucosamminĂ ,Q10, omega 3-6-9, e tanti altri prodotti, vitamina c, calcio, potassio, magnesio, nelle diverse fasi della giornata, specie se faccio attivitĂ intense, a pesca porto acqua con succhi di frutta diluiti e bicarbonato. Non ho nessun problema fisico (grat grat grat grat) ed anche il mio ginocchio destro che tra arti marziali, motocross e le tantissime cadute, non mi da problemi tranne dopo quasi due ore di corsa, che inizia a farsi sentire. Ho preso la spirulima 20 anni fa e non so dirti i risultati, all’epoca ero d’acciaio inox đ
28 Luglio 2016 alle 8:54 #369216MR Carbon
PartecipanteIo prendo le SIS (science in sport) sono dei gel ad’alta digeribilita e contengono pure carboidrati oltre a vitamine varie. Durante la pescata integro anche con sali minerali.
28 Luglio 2016 alle 11:33 #369220fracchia
Partecipante@Pandasub: non so se la tua infiammazione dipende da mancanza di cartillagine o da altro. Sicuramente il tuo ortopedico ti può consigliare nel migliore dei modi. Fermo restando che dopo una certa età (non so quanti anni hai tu) è consigliato assumere integratori per preservare le ossa e giunture varie.
Non sembra ma la pesca è uno sport molto impegnativo sia sotto il dispendio energitico che all'”usura” delle nostre articolazioni.
@Nikodemus: grazie Niko!Mi stò togliendo un pò di soddisfazioni sportive col pensiero che magari tra qualche anno mi dovrò dare una calmata quindi se posso cerco di spingere un pò di piĂš…Non sapevo del Tahin proverò grazie đ
@vikingo: che prodotti utilizzi?Come mai hai smesso di prendere la Spirulina?@Mr Carbon sali minerali durante le pescate?Occhio ai reni…Che ti prendi?Le SIS le assumi a cicli o solo quando peschi?
28 Luglio 2016 alle 12:12 #369225Fulvio57
PartecipanteAndrea, per la Lisina intendi l’Oki ?
28 Luglio 2016 alle 12:14 #369226MR Carbon
PartecipantePer sali minerali intendi integratori vari invece di semplice acqua.
Normalmente prendo un confezione ogni ora e mezzo, due ore. Li assumo solo quando pesco, mi trovo bene, non mi danno problemi di stomaco, e dopo pescata mi sento moglioooo meglio di quando non prendevo niente.
28 Luglio 2016 alle 12:36 #369227fracchia
Partecipante@Fulvio57 non è l’oki ma un’integratore vero e proprio e lo puoi comprare on-line, in farmacia o erboristeria. Alcune proprietĂ http://www.inerboristeria.com/lisina-alimenti-dove-si-trova-la-lisina.html
@MR Carbon: ok capito
29 Luglio 2016 alle 14:33 #369245Pandasub
Partecipante@pandasub: non so se la tua infiammazione dipende da mancanza di cartillagine o da altro. Sicuramente il tuo ortopedico ti può consigliare nel migliore dei modi. Fermo restando che dopo una certa età (non so quanti anni hai tu) è consigliato assumere integratori per preservare le ossa e giunture varie.
Non sembra ma la pesca è uno sport molto impegnativo sia sotto il dispendio energitico che all’âusuraâ delle nostre articolazioni.
——————————————————————————————————-
Dubito che il mio problema riguardi la cartilagine in qnt a livello osseo non ho mai avuto inconvenienti…purtroppo per una brutta caduta da giovane mi si è strappato un legamento e me lo hanno ricucito chirurgicamente ed ho l’impressione che sia diventato sensibile + che agli sforzi, alle variazioni metereologiche e cmq con una pastiglia di antinfiammatorio passa tutto (se posso prenderla Xchè mi lascia delle tracce nel sangue/orine e dato che per lavoro sono periodicamente sottoposto ad esami clinici mirati alla ricerca di sostanze dopanti…)
In ogni caso ho 59 anni e non ho mai sentito la necessitĂ di assumere integratori di alcun genere e se devo nel prox futuro iniziare a farlo, vorrei che fosse per una qlc patologia/problematica e non per il battage pubblicitario che cerca di incrementare i consumi di prodotti vari -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.