PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Asso 50 Tovarich
- Questo topic ha 12 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
Capitan Simon.
-
AutorePost
-
1 Ottobre 2009 alle 21:00 #149902
PalermoinSub
Partecipantebelle cose! 😆
1 Ottobre 2009 alle 21:54 #149903AlexNets
Partecipante😆 😆 😆 😆 Lucià tu non stai bene lasciatelo dire!!! 😆 😆 😆 😆 Mi sto rotolando sulla tastiera dalle risate!!! 😀 😀
2 Ottobre 2009 alle 6:37 #149904luciano.garibbo
PartecipanteLa vita va vissuta con la giusta ironia, bisogna prenderla un po’ per il kulio e bisogna anche imparare ad essere auto-ironici e a non prenderci troppo sul serio.
Faccio già un lavoro sin troppo serio e la mia funzione mi permette poco di scherzare sul lavoro …occorre crearsi delle valvole di sfogo.
L’invito a non prendersi troppo sul serio è un consiglio che do a tutti …e serve a vivere meglio!!!
2 Ottobre 2009 alle 7:06 #149905Ryo
Amministratore del forumTOVARICH!!!
2 Ottobre 2009 alle 8:11 #149906DENTEX70
ModeratoreUna domanda mi sovviene chiedi al tuo amico perchè il tovarich non viene costruito in aluminio?
Con un asta così lunga aiuta parecchio il volo dell’asta ma non dà fastidio il peso in punta?2 Ottobre 2009 alle 9:37 #149907luciano.garibbo
Partecipante@DENTEX70 wrote:
Una domanda mi sovviene chiedi al tuo amico perchè il tovarich non viene costruito in aluminio?
Con un asta così lunga aiuta parecchio il volo dell’asta ma non dà fastidio il peso in punta?Sull’alluminio gli giro la domanda.
Riguardo al peso in punta, è un fucile davvero piccino, l’ho provato per qualche tiro in piscina e non mi sono reso conto, ovviamente in pesca avrei potuto rendermi meglio conto, immagino comunque che si farà sentire.
Non so neppure se l’asta più lunga da 7 pesi più dell’originale più corta da 8 …inoltre con il sottovuoto il fucile pesa meno per cui “potrebbe” essere che alla fine il peso totale del fucile rispetto all’assetto originale risulti addirittura inferiore …dico “potrebbe”, non so.Quello che è certo è che l’asta lunga aiuta notevolmente in fase di puntamento, soprattutto in un fucile così corto che non nasce certo per agguato/aspetto ma per semplice tana corta e quindi questa configurazione ne snatura la funzione rispetto all’idea del produttore, rendendolo, a mio parere, un fucile adatto alla pesca nei frangiflutti con le tecniche dell’aspetto/agguato e adatto a tutte quelle situazione di mare con risacca o torbidino.
Parlando del puntamento e della mira per me, arbalettaro, non è stato immediato il feeling, i primi tiri sono state padelle clamoroso e ben lontane dal bersaglio.
Dopo aver letto sui vari forum di puntare, coprire il bersaglio col fusto, ecc alla fine restavo con questo fucile che avvertivo troppo leggero ed esitavo tantissimo nel tiro padellando clamorosamente.
Ho poi seguito il consiglio di mirare d’istinto traguardando asta/bersaglio velocemente come si fa con l’arba e son stati tutti centri …son certo che sarebbe stato diverso con l’asta corta.ps: son nato arbalettaro e non mi converto, è però stata un’esperienza interessante scoprire questo fuciletto e non è detto che nel mega-torbido invernale non mi azzarderò a qualche prova.
2 Ottobre 2009 alle 10:26 #149908luciano.garibbo
PartecipanteDimenticavo …non si tratta di un Tovarich ma di una personalizzazione del sistema sottovuoto con asta nuda che prende il nome di Merlin …mi son sbagliato 😳
2 Ottobre 2009 alle 15:52 #149909ArbaArba
PartecipanteUn video incredibile!!! 😀 😀 😀 Bravo… saro’ matto anche io, ma il video e’ svitatamente spiritoso…
M
3 Ottobre 2009 alle 14:30 #149910Max
ModeratoreLuciano mi stupisci ogni volta, non sapevo fossi pure un amante delle rime 😆
3 Ottobre 2009 alle 14:37 #149911DesmoAccanito
Partecipanteahahhah Mitico!!!
5 Ottobre 2009 alle 7:26 #149912luciano.garibbo
Partecipantevista la giornata di sabato, dedicata ai test andati a …vabbè, diciamo che la sfiga si è accanita, alla fine ci siam divertiti a filmare altri tiri con Pierino, che valgono a livello di caxxeggio senza alcuna velleità di dimostrare niente di più di ciò che si vede …è stato un modo per farmi passare il nervoso di una giornata in cui tutto ha girato storto tra il pc che non funzionava, il registratore che ho allegato, i casini con il monofilo da 0,45 e …mi fermo qui ma non sarebbe finita.
Meno male che il posto è un paradiso 😀[youtube:231xaarn]CvGWzsmg72Q[/youtube:231xaarn]
ps: mi raccomando, notare la splendida mimetizzazione del mutino, è quello con cui ho iniziato a pescare “un po’ tanti anni fa” 😆 😆 😆
5 Ottobre 2009 alle 17:10 #149913Capitan Simon
PartecipanteAssolutamente interessante questo cinquantino!!!! 😉
Ma sono imperdibili anche gli altri video di “Pierino”che vengono proprosti alla fine della visione del tuo filmato…P.s.: che bello sapere che anche un pescatore navigato come te, ha iniziato col mutino corto caleidoscopico!!! 🙄 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.