info sottomuta

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Mute info sottomuta

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #152506
    BeliaL
    Partecipante

    io lo usavo, e non ho mai usato kg in più 😉 se mi dici il tuo peso ti posso dire se 4 più 4 vanno bene 😉

    #152507
    andrew
    Partecipante

    diciamo sono sui 77-80!

    #152508
    Max
    Moderatore

    @andrew wrote:

    utilizzando un sottomuta (tipo canotta) sotto una giacca 5mm c’è bisogno di ulteriore zavorra?
    le due mute si vanno a sommare? uso schienalino (4) e cintura da 4 ..avrei bisogno di ulteriore zavorra?
    c’è bisogno di piu piombo con mute da 7 mm?

    Da quanti mm è la sottomuta? Se fosse da 3mm io aggiungerei 1kg sulla cintura, dovrebbe bastare

    #152509
    BeliaL
    Partecipante

    @Max wrote:

    @andrew wrote:

    utilizzando un sottomuta (tipo canotta) sotto una giacca 5mm c’è bisogno di ulteriore zavorra?
    le due mute si vanno a sommare? uso schienalino (4) e cintura da 4 ..avrei bisogno di ulteriore zavorra?
    c’è bisogno di piu piombo con mute da 7 mm?

    Da quanti mm è la sottomuta? Se fosse da 3mm io aggiungerei 1kg sulla cintura, dovrebbe bastare

    quoto 😉

    #152510
    peppefisherman93
    Partecipante

    ragazzi approfitto di questo topic per chiare un dubbio…
    io uso una muta 5mm, con 8 kg di zavorra 4 nello shienalino e 4 in cinta… ma da quanto vedo non bastano perchè arrivato sul fondo non riesco a mantenere una posizione stabile, perchè tendo a risalire…. cosa che sinceramente non mi va….

    peso 65kg potete dirmi qunta zavorra devo utilizzare???

    #152511
    Fulvio48
    Partecipante

    Personalmente preferisco essere leggermente negativo alla quota alla quale intendo impostare la pescata. A dire il vero usando la Dapiran -sadomaso neoprene- mi è piuttosto semplice aggiungere o togliere dei piombi che tengo in gommone o attaccati al pallone.
    Quanti piombi mettere deve essere determinato sperimentalmente aggiungendo o togliendo fino a raggungere l’assetto voluto a quella data quota.
    Le indicazioni che ti sono state fornite vanno mediamente bene ma, purtroppo, ognuno di noi ha un galleggiamento diverso anche a corpo nudo. Da qui la necessità  di calibrare la zavorra in base alle proprie caratteristiche fisiche, alla muta impiegata ed alla profondità  alla quale si intende impostare la pescata.

    #152512
    peppefisherman93
    Partecipante

    ma la mia paura è quella di strafare, anche se fatto gradualmente… devo comprare le cavigliere… e poi vediamo…

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.