PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › FIOCINA ALLA RICCARDO ANDREOLI
- Questo topic ha 29 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da
mario.
-
AutorePost
-
10 Novembre 2009 alle 15:47 #157455
dan572
PartecipantePenso che questa fiocina così come la vuoi far, con le punte da 6,5 mm peserà troppo e tenderà ad abbassare terribilmente il tiro… 😯
10 Novembre 2009 alle 15:59 #157456lucky
PartecipantePERCHE’ SECONDO TE DOVREBBE ABBASSARE IL TIRO SE L’ASTA PRINCIPALE E’ QUELLA DA 8 MM ??

e poi ho spacificato che serve nel orbido x tiri al volo e ravvicinati a 1m massimo un metro e mezzo10 Novembre 2009 alle 16:59 #157457
Fulvio57Partecipante…Hai provato ad ipotizzarne il peso totale ??? 😀
10 Novembre 2009 alle 17:10 #157458lucky
PartecipanteEM zio fulvio sai che sei veramente intelligente ??

be il pezo dell’fucile dovrebbe essere 4 volte superiore al peso dell’asta completa se non mi sbaglio io avevo intenzione di adattare questo sistema e provarlo sul mio medisten 70 😐10 Novembre 2009 alle 17:14 #157459
LefaPartecipanteViene sbilanciata, e si, Fulvio è intelligente.
Esce una freccia col tiro utile di uno sputo, poi sai che sbattimento sfilare il pesce da 3 alette (così come posizionate da progetto), ma soprattutto, cosa hanno le fiocine in commercio di sbagliato?Ultimissima cosa, perchè alla Ricky Andreoli?
10 Novembre 2009 alle 17:25 #157460lucky
PartecipanteNON LO SAI ?? 😯
lui ha inventato questo sistema a quantoso io 😉
e ha preso pesci di grossa mole con questo sistema be quelle in commercio hanno le alette + piccole e sono alette fisse mentre queste sono movibili e la dimensione di ogni fiocina la decidi tu10 Novembre 2009 alle 17:28 #157461
DesmoAccanitoPartecipantevedi che esistono in commercio fiocine a 3 punte con alette mobili
10 Novembre 2009 alle 17:29 #157462
LefaPartecipanteNon non lo sapevo! dove posso leggerne di più?
Ricordo il forchettone di Adriano Crea, ma non mi pareva fatto con aste da 6.5, mi parevano molto più sottili e le alette erano microbiche.
12 Novembre 2009 alle 14:32 #157463lucky
Partecipantehttp://www.xiphias.it/guns-fucili.htm ECCO QUA ANDATE ALLA FINE DELLA PAGINA E TROVERETE QUELLO CHE DICO IO
14 Novembre 2009 alle 21:17 #157464lucky
Partecipantebe non sapevo propio DESMO che esistevanoi commercio xo’ mi aveva detto un ucellino che sono molto utilizzate in francia
19 Novembre 2009 alle 14:42 #157465
imported_LucaPartecipanteIl problema sta nel sfilare il pesce dopo heheheh
e poi a sto punto tanto vale montare l’arpione scusa… tanto ce ne sono di diverso spessore e lunghezze per cui non vedo il perchè utilizzare una fiocina del genere 🙂 Già di per sè con la fiocina non vado tanto d’accordo visto che devia notevolmente la traiettoria dell’asta in più mi piazzano pure queste alette che devo combattere per levare il pesce da tutte e tre le punte…non fanno per me 😆19 Novembre 2009 alle 15:09 #157466
Fulvio57PartecipanteE’ un modo come un altro per complicarsi la vita……
19 Novembre 2009 alle 17:02 #157467
Raph69PartecipanteE’ normalmente conosciuta come fiocina francese
20 Novembre 2009 alle 19:57 #157468lucky
Partecipanteesatto fiocina francese molto utilizzata me lo aveva suggerito tempo fa’il grandeCAPITAN SIMON 😀
28 Novembre 2009 alle 14:36 #157469 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.