PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Porta-Fucile
- Questo topic ha 18 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 9 mesi fa da
Fabione17.
-
AutorePost
-
18 Novembre 2009 alle 13:56 #159629
DesmoAccanito
PartecipantePrendi la gamba un vecchio jeans, la chiudi da un lato, con una striscia di jeans crei una tracolla, un po’ di velcro per chiudere l’altra estremità e ti sei fatto una sacca comoda e veloce 😉
18 Novembre 2009 alle 14:09 #159630yumina
Partecipante@DesmoAccanito wrote:
Prendi la gamba un vecchio jeans, la chiudi da un lato, con una striscia di jeans crei una tracolla, un po’ di velcro per chiudere l’altra estremità e ti sei fatto una sacca comoda e veloce 😉
😎 ..azz devo dedurre che sei alto oltre due metri, se la tua gamba permette di trasposrtare un 110 😉
18 Novembre 2009 alle 14:51 #159631DesmoAccanito
PartecipanteModestamente ho le gambe di una modella 😀
Sinceramente a questo non ci avevo pensato, ma si può risolvere cucendo un altro pezzo vicino…una cosa estremamente semplice per qualsiasi mamma o nonna 😛18 Novembre 2009 alle 14:59 #159632yumina
Partecipante@DesmoAccanito wrote:
Modestamente ho le gambe di una modella 😀
Sinceramente a questo non ci avevo pensato, ma si può risolvere cucendo un altro pezzo vicino…una cosa estremamente semplice per qualsiasi mamma o nonna 😛Desmo con questa tecnica una mia cugina ha fatto il portaombrellone da spiaggia ed èdavvero una bella soluzione.
18 Novembre 2009 alle 15:11 #159633Capitan Simon
PartecipanteBanalmente ho preso in un negozio di scampoli un bel rettangolo di tela robusta, allungato quanto basta per ospitare il più lungo dei nostri fucili e largo circa 60 cm.
A metà corpo si cuce un’asola di robusta fettuccia, per creare una maniglia di trasporto.
Basta poi ripiegare la tela su un lato lungo e cucirla sul lato opposto maggiore e sul fondo (lato corto).
Si ha così una sacca larga circa 25-30 cm, in cui ci stanno tranquillamente un paio di fucili con mulinello.
Per completare l’opera, basta una cucitura risvoltando appena l’orlo sul lato rimasto libero, per poterci infilare un cordino a strozzo, con un cursore di quelli che chiudono normalmente i soffietti degli zaini.
Appena posso allego la foto della sacca fai-da-te.Garantisco spesa irrisoria, lavoro veloce e buon risultato. 😉
18 Novembre 2009 alle 21:57 #159634Fabione17
Partecipanteio ho preso il telo che usano per i rimorchi dei camion… costa poco, ha un ottima resistenza, è stagno e lo cuci con molta facilità te lo prendi della misura che ti interessa e ti fai il guscio su misura poi se vuoi poi metterci una cordella o qual cosaltro che ti dia la possibilità di portartelo a tracolla…
18 Novembre 2009 alle 22:53 #159635cerniamax
Partecipanteio ho usato una sacca portacannè, se vedi in rete ce ne sono molte ad un prezzi irrisori, chiaro devi vedere le misure, solitamente sono troppo lunghe per noi, ma cmq se ne trovano anche della giusta misura.
max19 Novembre 2009 alle 13:31 #159636walter
Partecipanteio ho preso un pezzo di stoffa resistente della misura giusta piegata a metà e cucita da un lato doppia cucitura sul fondo per chiusura un laccio e per il cinghiolo un pezzo della stessa soffa cucito in fondo e a tre quarti della lunghezza, un porta fucile acquistato nuovo se lo lasci sulla spiaggia attira i male intenzionati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
19 Novembre 2009 alle 13:51 #159637ulissio
Partecipante@DesmoAccanito wrote:
Modestamente ho le gambe di una modella 😀
Sinceramente a questo non ci avevo pensato, ma si può risolvere cucendo un altro pezzo vicino…una cosa estremamente semplice per qualsiasi mamma o nonna 😛Quoto Desmo, anche io questa estate ho adottato la stessa soluzione per un 75, accoppiando due gambe di jeans(le mie sono gambe da fantino 😀 ) laccio all’estremita’ per chiudere e tracolla sempre in jeans…con il supporto di mia moglie si intende mezz’oretta di lavoro e risultato ottimo. Se interessa posso postare qualche foto questa sera.
19 Novembre 2009 alle 14:33 #159638imported_Luca
Partecipante@Fabione17 wrote:
io ho preso il telo che usano per i rimorchi dei camion… costa poco, ha un ottima resistenza, è stagno e lo cuci con molta facilità te lo prendi della misura che ti interessa e ti fai il guscio su misura poi se vuoi poi metterci una cordella o qual cosaltro che ti dia la possibilità di portartelo a tracolla…
Questa soluzione mi pare molto interessante…. 🙄 devo sperimentarla, quanto viene a costare questo telo e dove lo posso trovare?
Ci si potrebbe fare anche un borsone a sto punto! Stagno e resistente! Fammi sapere 😉19 Novembre 2009 alle 18:10 #159639Fabione17
Partecipante@ wrote:
@Fabione17 wrote:
io ho preso il telo che usano per i rimorchi dei camion… costa poco, ha un ottima resistenza, è stagno e lo cuci con molta facilità te lo prendi della misura che ti interessa e ti fai il guscio su misura poi se vuoi poi metterci una cordella o qual cosaltro che ti dia la possibilità di portartelo a tracolla…
Questa soluzione mi pare molto interessante…. 🙄 devo sperimentarla, quanto viene a costare questo telo e dove lo posso trovare?
Ci si potrebbe fare anche un borsone a sto punto! Stagno e resistente! Fammi sapere 😉ciao, mi pare che io presi 3 metri quadrati di telo e pagai il tutto 20 euro… dove lo trapunti logicamente forando ti perde l acqua in teoria… dico in teoria perchè per vedere perdere un filino d acqua o dovuto mettere il tubo dentro e riempirlo del tutto, percio non versera mai una goccia perchè non si mettono mai oggetti con più di 50 litri di acqua sopra, altrimenti vendono pure una colla tipo silicone da mettere sopra la trapunta e quella è garantita al 100%.
dove trovare questa stoffa/plastica? dovresti informarti dove fanno le tende da sole che sicuramente la tengono.. altrimenti dove fatto i teli da camion… e li vai sul sicuro.
se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure
19 Novembre 2009 alle 20:28 #159640imported_Luca
PartecipanteNo Fabio apposto !! Sei stato esaustivo appena ho tempo mi metteròall’opera 😉
19 Novembre 2009 alle 22:10 #159641Capitan Simon
PartecipanteEcco la sacca di cui parlavo, anche questa proprio in tela da tendoni per esterni:
20 Novembre 2009 alle 12:34 #159642Fabione17
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Ecco la sacca di cui parlavo, anche questa proprio in tela da tendoni per esterni:
la mia è molto simile a quella
21 Novembre 2009 alle 23:41 #159643Maxxx
Partecipante@ulissio wrote:
@DesmoAccanito wrote:
Modestamente ho le gambe di una modella 😀
Sinceramente a questo non ci avevo pensato, ma si può risolvere cucendo un altro pezzo vicino…una cosa estremamente semplice per qualsiasi mamma o nonna 😛Quoto Desmo, anche io questa estate ho adottato la stessa soluzione per un 75, accoppiando due gambe di jeans(le mie sono gambe da fantino 😀 ) laccio all’estremita’ per chiudere e tracolla sempre in jeans…con il supporto di mia moglie si intende mezz’oretta di lavoro e risultato ottimo. Se interessa posso postare qualche foto questa sera.
anche io ho fatto così per il mio omer 30-71, mentre per il 100 ho usato la stoffa di una vecchia tenda da sole per balconi 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.