PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Beuchat – riconoscete il personaggio?
- Questo topic ha 46 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 7 mesi fa da
andrea70.
-
AutorePost
-
5 Dicembre 2009 alle 20:39 #162220
Lefa
PartecipanteCarbonel & Berry :smt016 :notworthy:
5 Dicembre 2009 alle 20:46 #162221Fulvio57
PartecipanteIl “personaggio” in questione è il Roller, immagino. I personaggi del filmato, sono identificati dai sottotitoli………. o sbaglio ?
…Mi sembra eccessivo l’affermare ( a meno che vi siano prove filmate e misurate) che si arrivi a ben 7 metri. Ma tutto può essere. Vero è, che, come afferma Berry, più la gomma ha escursione e più gittata utile si ha. Se tu lo confermi, ti credo.5 Dicembre 2009 alle 21:00 #162222luciano.garibbo
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Il “personaggio” in questione è il Roller, immagino. I personaggi del filmato, sono identificati dai sottotitoli………. o sbaglio ?
…Mi sembra eccessivo l’affermare ( a meno che vi siano prove filmate e misurate) che si arrivi a ben 7 metri. Ma tutto può essere. Vero è, che, come afferma Berry, più la gomma ha escursione e più gittata utile si ha. Se tu lo confermi, ti credo.Con un fucile “quasi” identico 2 anni fa ho insagolato a 6 metri una sagoma in poliuretano con asta da 6,5 …e la gomma superiore era da 16 …su quel fucile usano come gomma superiore una 20 e asta ben più pesante, non ho difficoltà a credergli. 😉 …e questo provandolo insieme ad un doppia gomma 105 monoblocco di marca blasonata che ha passato di poco il bersaglio, con stessa asta, ben lontano quindi da insagolarlo.
Ben diverso però è credere sulla parola alle velocità che asseriscono di aver rilevato (non so se ne parlano sul video), quelle si che mi sembrano eccessive 😆
Diciamo (provocatoriamente per intenderci 😉 ) che se non fosse per il prezzo quel fucile metterebbe in pensione tutti i doppia gomma esistenti, da un lato meno male che esiste una certa diffidenza verso i rollergun altrimenti sposterebbe troppo il mercato, cosa nella realtà non succederà mai se non tra anni, ma anche tra anni sarà comunque difficile (un fucile esageratamente potente, anche se preciso e con poco rinculo, non è per tutti i giorni e necessita di una pesca particolare come dentici, ricciole ecc e tutto all’aspetto
)
5 Dicembre 2009 alle 21:18 #162223Fulvio57
Partecipante..Già , è un oggetto di ” nicchia”, per pochi… La cosa non mi attrae ne mi fa perdere il sonno. Quello che mi irrita è la continua proposta, a prezzi deliranti, di sedicenti armi da cecchino. Come se dipendesse esclusivamente dall’oggetto e non da chi lo impugna e dalla sua capacità . Non intendo disquisire di fisica, non ne ho le capacità culturali, ma questo insistere su mirabolanti peculiarità di attrezzi (che in fondo, devono servire a fare divertirci nel nostro “secondo elemento”), stanno spostando l’interesse verso il marketing nudo e crudo. Sono un nostalgico, che ci vuoi fare, forse addirittura un reduce, ma assolutamente convinto delle sue idee in proposito.
Semmai dovessi prendere un Roller, ti implorerei di farmene uno……e lo chiederei solo a te 😉5 Dicembre 2009 alle 21:31 #162224luciano.garibbo
Partecipantema se la pesca la intendi come me ecco che cercheremo di avere per le mani qualcosa non per prendere i tonni, qualcosa di semplice da caricare e qualcosa che ci permetta di pescare un po’ ovunque tranquillamente e senza danni, che si tratti di far l’agguato sulla punta di un pennello che fare qualche aspetto ai saraghi sperando magari anche in un pesce più bello …contando soprattutto su quello che è la nostra esperienza e poi sul fucile.
D’altra parte mi piace capire come funzionano anche progetti di nicchia, che io userei magari 3 volte all’anno ma hanno il loro scopo proprio nel capire come possono funzionare …del resto quel fucile interesserà comunque solo a qualcuno interessato ai fuciloni, la mia evoluzione è stata quella di passare da un roller 75 a un roller 90 accorciando l’asta perché spesso mi ritrovo a pescare in meno di 5mt d’acqua
…solo d’estate con un po’ d’allenamento mi diverto a scendere un po’ di più 😉
Sarà un caso che anche con il roller il 90% del tempo lo tempo caricato in versione monogomma 🙄
6 Dicembre 2009 alle 8:33 #162225teosub63
PartecipanteSposto per un momento l’attenzione dall’oggetto all’uomo……………..
Berry era stato dato per spacciato diversi anni orsono, quando le polemiche seguite al video che lo vedeva protagonista , girato in Gabon, lo costrinsero ad alimentare la “leggenda metropolitana”.
Sintomatico non vi sembra?
preferibile darsi per morti a farsi tritare il sacco srotale dalle polemiche?Ci sarebbe da riflettere
Il fucile:
sicuramente un’innovazione
(mi chiedo ulteriormente che fine faranno le polemiche, le carte bollate e le citazioni in giudizio di questa italietta che vedono fermo il sistema roller nel belpaese per una questione di brevetti)
poi potrà piacere o meno ma almeno si vede qualcosa di nuovoi costi:
abbasseranno il prezzo, non subito magari, ma lo abbassano 😉6 Dicembre 2009 alle 13:24 #162226luciano.garibbo
PartecipanteQuoto in pieno il discorso di Teo …e sapete in quanti lo hanno creduto in bocca ad uno squalo
6 Dicembre 2009 alle 18:34 #162227teosub63
Partecipantequalche tempo dopo “la presunta morte” uscì un video in cui faceva una lezione in una scuola elementare
😆
i bambini non si spaventano di nulla, nemmeno dei fantasmi6 Dicembre 2009 alle 19:50 #162228AlexNets
Partecipante@teosub63 wrote:
Sintomatico non vi sembra?
preferibile darsi per morti a farsi tritare il sacco srotale dalle polemiche?Si…decismente preferibile…c’è stato un periodo in cui avrei voluto fare lo stesso…chessò magari divorato da una cernia gigante…sai le feste di alcuni??? 😆 😆
PS Parlando del fucile…sbaglio o Berry fa notare un particolare dell’elastico superiore…caricando solo uno di quelli inferiori…cioè una sorta di blocco per evitare che l’ogiva tocchi sull’asta??? 😐
PPSComunque io un roller lo vorrei veramente provare…magari se dovessimo mai vederci a un meeting Luciano mi fai fare un tiro con uno dei tuoi (se non sei troppo geloso)!! 😀
9 Febbraio 2010 alle 11:02 #162229luciano.garibbo
Partecipante@AlexNets wrote:
…PPSComunque io un roller lo vorrei veramente provare…magari se dovessimo mai vederci a un meeting Luciano mi fai fare un tiro con uno dei tuoi (se non sei troppo geloso)!! 😀
Stavi costruendo un roller, ne stavi parlando sul forum e non eri neppure da solo a farlo …siete spariti??? vi stavo seguendo, raccontateci qualcosa 🙄
ps: il roller Beuchat si potrà vedere all’Eudi.
pps: purtroppo non sarò al meeting ma se capiterà occasione ti farò provare volentieri il mio roller 😉
9 Febbraio 2010 alle 12:41 #162230zio frank
PartecipanteEcco infatti. Quel topic fu cancellato per errore e stiamo tutti aspettando che venga riaperto perchè era molto interessante e utile per alcuni. Ho come l’impressione che se questi roller fossero prodotti in serie con costi accessibili tutti gli altri fucili sparirebbero.
9 Febbraio 2010 alle 13:35 #162231Ron
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Il “personaggio” in questione è il Roller, immagino. I personaggi del filmato, sono identificati dai sottotitoli………. o sbaglio ?
…Mi sembra eccessivo l’affermare ( a meno che vi siano prove filmate e misurate) che si arrivi a ben 7 metri. Ma tutto può essere. Vero è, che, come afferma Berry, più la gomma ha escursione e più gittata utile si ha. Se tu lo confermi, ti credo.scusa ma i 7 metri si riferiscono dalla punta dell’asta o dai nostri occhi?
perchè se fosse così cioè daglio occhi è possibile secondo me,
basta pensare che i fucili di dapiran non hanno nessun problema a sparare a 4 metri (ed anche oltre) di distanza dalla punta dell’asta, ma se si sommano 4+ 1,70 circa compresi di asta ed braccio teso, arriviamo a 6 metri dagli occhi, e quindi un roller doppio o triplo dovrebbe arrivarci9 Febbraio 2010 alle 14:35 #162232luciano.garibbo
Partecipante@Ron wrote:
@Fulvio57 wrote:
Il “personaggio” in questione è il Roller, immagino. I personaggi del filmato, sono identificati dai sottotitoli………. o sbaglio ?
…Mi sembra eccessivo l’affermare ( a meno che vi siano prove filmate e misurate) che si arrivi a ben 7 metri. Ma tutto può essere. Vero è, che, come afferma Berry, più la gomma ha escursione e più gittata utile si ha. Se tu lo confermi, ti credo.scusa ma i 7 metri si riferiscono dalla punta dell’asta o dai nostri occhi?
perchè se fosse così cioè daglio occhi è possibile secondo me,
basta pensare che i fucili di dapiran non hanno nessun problema a sparare a 4 metri (ed anche oltre) di distanza dalla punta dell’asta, ma se si sommano 4+ 1,70 circa compresi di asta ed braccio teso, arriviamo a 6 metri dagli occhi, e quindi un roller doppio o triplo dovrebbe arrivarciLa Beuchat narra di velocità di uscita paurose e di 7mt dalla punta dell’asta …la cosa che mi riesce più difficile da credere è la velocità …e io il roller come la Beuchat 3 anni fa l’ho fatto e provato (anche se ci sono differenze nella configurazione che ho provato io, specie per il peso dell’asta e per le gomme utilizzate)
9 Febbraio 2010 alle 20:18 #162233Ron
Partecipantebè allora se si parla dalla punta dell’asta mi sembra un pò strano, anche se non posso obbiettare non avendo esperienza in questo campo
9 Febbraio 2010 alle 20:53 #162234andrea70
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
@AlexNets wrote:
…PPSComunque io un roller lo vorrei veramente provare…magari se dovessimo mai vederci a un meeting Luciano mi fai fare un tiro con uno dei tuoi (se non sei troppo geloso)!! 😀
Stavi costruendo un roller, ne stavi parlando sul forum e non eri neppure da solo a farlo …siete spariti??? vi stavo seguendo, raccontateci qualcosa 🙄
ps: il roller Beuchat si potrà vedere all’Eudi.
pps: purtroppo non sarò al meeting ma se capiterà occasione ti farò provare volentieri il mio roller 😉
Si, Luciano, Alex ed io stavamo costruendo tre roller, ma il post e’ andato perso. Un roller, 85 l ho provato ieri con enorme soddisfazione ( tre spigole due saraghi e un serra) ma a parte le catture e’ la potenza e la precisione che hanno questo tipo di fucili. Prima di sentire voi parlarne ero convinto che i doppi e tripli circolari non avessero rivali, ma adesso ho capito che i roller sono su un altro pianeta rispetto ai circolari classici, tanto che possono tenere testa senza perdere, agli oleopneumatici…..Un 105 doppio roller andra’ in acqua domani mattina, e il doppio, con gomma aggiuntiva e’ in preparazione, spero sia pronto per quando entrano i dentici, il che significa a fine aprile……..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.