Effesub magnum 60

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #164875
    DENTEX70
    Moderatore

    Bè portare un 60ntino a 30 mi sembra esagerato almeno che non abbia il riduttore (ma visto che tu non lo confermi) pena spezzeresti tutti i pesci e distruggeresti una marea di aste e arpioni, poi dipende da tè e dalla tua esperienza di pescatore

    #164876
    Geppetto
    Partecipante

    si dentex70 il fucile ha il riduttore…..come potrei adoperarlo caricato a 30 atm?
    potrei usarlo per aspetti in acqua limpida?

    #164877
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Penso che per gli aspetti in acqua limpida sia impossibile utilizzarlo. Io penso che sia ideale per la tana o per agguati in acqua molto torbida, ma vediamo anche gli altri che dicono.

    #164878
    Geppetto
    Partecipante

    ok,aspettiamo,pero’ io dico caricato a 30 atm e con un asta leggermente piu lunga …

    #164879
    Fulvio57
    Partecipante

    @Geppetto wrote:

    ok,aspettiamo,pero’ io dico caricato a 30 atm e con un asta leggermente piu lunga …

    30 atm e asta più lunga significano facilità  di piegare ( se non fatto con la dovuta perizia) la stessa con maggiori probabilità . Se peschi nel torbido d’abitudine, 20/25 atm ti permettono sia la tana ( usando il riduttore) che l’agguato a “bruciapinna”…

    #164880
    kalama
    Partecipante

    Quoto tutti, 30 atm in un 60ino non servono a niente, a meno che tu non debba date una stoccata finale ad un cernione a non meno di -30 con un asta da 8. L’utilizzo ideale per quel fucile è la pesca in tana quindi 25 atm sono anche troppe (ma a volte servono) mentre l’uso del regolatore di salverà  il portafoglio dall’acquisto di svariate fiocine ed arpioni, e sopratutto diminuirai la quantità  di pesci fatti a metà , per la pesca al “libero” puoi optare per un arbalete di 75-90 cm, oltre, mi sembra di capire e scusami se sbaglio, sarebbe troppo per l’esperienza che si evince. Faccio l’ultime considerazioni, il 60 lo usa un ragazzo che conosco per pescare spigole e altri pesci in acque veramente torbide (direi quasi dolci:-) ) con fiocina a 3 punte, e spara le ombre) forse è l’unico utilizzo al libero ma con visibilita di mezzo mietro dopo la punta, è un tipo di utilizzo. Una misura appena più lunga (ad esempio il glorioso medisten 75 cm) l’ho usavo per spigole con mare mosso (asta da 6.0 bucata in punta), ed una volta ho pure preso una leccia da 17 kg, ma è stato un vero colpo di cu#o perchè gli ho spezzato la spina dorsale, il 60 non avrebbe forse a lunga gittata una forza di penetrazione decente. Il 60 peròl’ho sempre nella sacca, caricato forse a 23 atm e lo uso solo quando trovo festicciole di saraghi e corvine, armato di fiocina, per bloccarli e non intorbidire l’acqua e terrorrizzare meno gli altri pesci, questo è il suo utilizzo vero.
    boun anno

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.