IL FAI DA TE – Mimetizzazione pinne by Capitan Simon

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fai-Da-Te IL FAI DA TE – Mimetizzazione pinne by Capitan Simon

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Autore
    Post
  • #166986
    saraganto
    Partecipante

    bravissimo complimenti…..una semplice domanda…il costo per la mimetizzazione di pinne…
    bisogna comprare utto quell’arsenale chimico??? approssima un costo…

    #166987
    Capitan Simon
    Partecipante

    Se ne era già  parlato >>>QUA<<<, in occasione della mimetizzazione della muta! 😉

    Tieni conto che il materiale è lo stesso acquistato per la muta e ne ho avanzato più della metà , un pò di tutto.
    Sia di trielina che di pigmento e colla ne ho ancora per un’altra muta, un’altro paio di pinne e ne avanzerei ancora…

    Quindi spesa iniziale di circa 30€ totali, ma poi quel materiale ti basta per mooolti lavori. 😉

    #166988
    paquito
    Partecipante

    Capitano adesso provo con le mie pinne visti gli scarsi risultati della mimetizzazione “by paquito” cercherò di rimediare col tuo metodo 😉 Ti terrò informato………

    #166989
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Complimenti Capitano, non ti resta che mimetizzare anche il fucile 😉

    Anche se il massimo del mimetismo su un fucile resta questo :mrgreen:



    …e qualche pescetto arriva a casa :tfrag:

    ps: ciao Simo, ho fatto una scappata sul forum ma come annunciato sarà  difficile che riuscirò a breve a ricollegarmi, come annunciato sul mio sito tanti impegni mi stanno prendendo …chissà  🙄

    Luciano

    #166990
    saraganto
    Partecipante

    qua rimango sorpreso giorno per giorno….sembrate dei piccoli archimede…..grandi…

    #166991
    Capitan Simon
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    Complimenti Capitano, non ti resta che mimetizzare anche il fucile 😉

    Ammetto, avevo il Mr. già  pronto, in garage, a fianco alle pinne e pronto a seguirne il destino… 🙄 poi però, all’atto di “impiastrarlo” non mi ha retto il cuore… è stato più forte di me… voglio godermi gli ampi intrecci di quella fibra nera T700 ancora per un pò! :mrgreen:
    E per fortuna che ho finito le miscele preparate sulle pinne e sullo schienalino, così poi non ho avuto dubbi a lasciarlo com’è.

    Per ora… 🙄

    Anche se il massimo del mimetismo su un fucile resta questo :mrgreen:

    Azz… il fucile di Cenerentola, di vetro! Anche se immagino sia plexiglass o simile. L’inventiva umana non ha limite! 😉

    #166992
    Miky
    Partecipante

    Complimenti Simon!!!Ottimo lavoro anche sul resto!!! 😉

    #166993
    santo
    Partecipante

    ma quel fucile è assurdo!!! di cos è fatto? ki li vende?
    E poi..scusa.. ma nn rischi di perderlo per casa?? 🙂

    #166994
    hf2
    Partecipante

    complimenti veramente un bel lavoro, corro subito a comprare tutto 😉

    #166995
    Ron
    Partecipante

    ma dipingendole non si rischia che rendano il materiale più rigido e finiscano con il perdere la qualità  della spinta che hanno perchè appunto diventano meno flessibili?

    #166996
    Fulvio57
    Partecipante

    La vernice non ricopre interamente la superficie, ma alcune zone.

    #166997
    Lefa
    Partecipante

    Apperò 😉
    Ci fai sempre vedere il lato sbagliato! 😆

    #166998
    imported_Luca
    Partecipante

    😯 😯 ODDIO !!! Quel fucile trasparente mi ha scioccato !!! Una roba assurda. Ma come lo hai fatto??? Hai già  scritto qualche post inerenti a sto fucile??
    p.s. puoi darmi i link anche in privato se vuoi 😉

    #166999
    Capitan Simon
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    Apperò 😉
    Ci fai sempre vedere il lato sbagliato! 😆

    Per accontentare chi sostiene che il lato da mimetizzare è il superiore e chi invece l’inferiore (ognuno assolutamente convinto del proprio “lato”) ho risolto,facendo il lavoro da entrambi i lati… 😉

    X Ron: fidati, nessun problema! Non è vernice, ma lo stesso metodo usato per la muta,come ho scritto. Quindi miscela di colla neoprenica e pigmento in polvere, il tutto, mooolto diluito.
    Se riesce a mantenere l’eccelsa morbidezza ed elasticità  del neoprene liscio (e garantisco, lo fa 😉 ), sulle pale, davvero non esiste la pur minima possibilità  di irrigidimento.

    #167000
    imported_Luca
    Partecipante

    Ma quei barattolini con dentro il colore in polvere che cos’è? Porporina??

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.