come assemblare al meglio un arbalete

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete come assemblare al meglio un arbalete

  • Questo topic ha 33 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da mutnet.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 33 totali)
  • Autore
    Post
  • #174237
    Fulvio57
    Partecipante

    Predisponi il punto preciso dove devi forare ricoprendo prima con dello scotch ( non il liquore..anche se non guasterebbe) trasparente. Fai una leggera fresatura, possibilmente con una fresetta che puoi chiedere, usata, ad un odontotecnico. A questo punto fori in tutta tranquillità , senza rischi che le fibre del carbonio, trattenute dalla resina, si straminino rischiando di danneggiarne la robustezza.

    #174238
    Marcoz
    Partecipante

    @andrea90 wrote:

    ciao ragazzzi, ho comprato un fusto in carbonio (tra l’altro ad un ottimo prezzo) e vorrei assemblarmi un arbalete.
    presto dovrebbero arrivarmi tutti i pezzi:impugnatura, testata, blocco per il mulinello, ed i tappi di impermeabilizzazione del fusto.
    Quella di assemblarsi un fucile è una cosa che sicuramente molti di voi hanno già  fatto, voluevo chiedervi se avete consigli utili … una parte che reputo particolarmente delicata è quella di forare il carbonio con un trapano, avreste da darmi un consiglio anche a proposito di questa pericolosa operazione ( non vorrei irrimediabilmente rivinare le fibre)?
    Grazie 1000 aspetto fiducioso 😀

    ora mi creo anche io il fucile…mi hai fatto venire voglia….

    dove hai preso il fusto economico?

    #174239
    Marcoz
    Partecipante
    #174240
    yumina
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Predisponi il punto preciso dove devi forare ricoprendo prima con dello scotch ( non il liquore..anche se non guasterebbe) trasparente. Fai una leggera fresatura, possibilmente con una fresetta che puoi chiedere, usata, ad un odontotecnico. A questo punto fori in tutta tranquillità , senza rischi che le fibre del carbonio, trattenute dalla resina, si straminino rischiando di danneggiarne la robustezza.

    dico una ca**ata io ora………….prima di forare sarebbe meglio inserire nel tubo di carbonio un cilindro di legno preventivamente creato, che sia preciso come diametro tanto da creare contrasto alla punta del trapano o della fresa in modo da non far flettere o cedere troppo le fibre.

    #174241
    Marcoz
    Partecipante

    @yumina wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    Predisponi il punto preciso dove devi forare ricoprendo prima con dello scotch ( non il liquore..anche se non guasterebbe) trasparente. Fai una leggera fresatura, possibilmente con una fresetta che puoi chiedere, usata, ad un odontotecnico. A questo punto fori in tutta tranquillità , senza rischi che le fibre del carbonio, trattenute dalla resina, si straminino rischiando di danneggiarne la robustezza.

    dico una ca**ata io ora………….prima di forare sarebbe meglio inserire nel tubo di carbonio un cilindro di legno preventivamente creato, che sia preciso come diametro tanto da creare contrasto alla punta del trapano o della fresa in modo da non far flettere o cedere troppo le fibre.

    io userei un trapano a colonna tipo il dremel, così si fà  un lavoro di precisione…

    lo uso per molti tipi di lavori

    #174242
    zio frank
    Partecipante

    Io quando ho accorciato il mio ho dovuto bucarlo. Al conrario di quanto si pensi bucare col trapano è veramente molto facile. Anzi come ha detto Marco meglio usare un Dremel o trapano avvitatore e comunque con cautela. E’ veramente molto semplice. Bisogna fare solo attenzione a non sbagliare le misure altrimenti poi di taglio in taglio ci si potrebbe trovare un 40 da tana in carbonio…… 😆 😆

    #174243
    Marcoz
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Bisogna fare solo attenzione a non sbagliare le misure altrimenti poi di taglio in taglio ci si potrebbe trovare un 40 da tana in carbonio…… 😆 😆

    hahuaha cmq sempre utile :mrgreen:

    #174244
    Marcoz
    Partecipante

    ho trovato qualcosa

    TUBO IN CARBONIO

    Ottimo per realizzare comandi rigidi e/o baionette

    diametro 4mm lunghezza 1mt € 4,00
    diametro 6mm lunghezza 1mt € 5,00
    diametro 8mm lunghezza 1mt € 6,00
    diametro 10mm lunghezza 1mt € 8,00
    diametro 16mm lunghezza 1mt € 33,00
    diametro 20mm lunghezza 1mt € 44,00

    #174245
    _Massi_
    Partecipante

    @Marcoz wrote:

    ho trovato qualcosa

    TUBO IN CARBONIO

    Ottimo per realizzare comandi rigidi e/o baionette

    diametro 4mm lunghezza 1mt € 4,00
    diametro 6mm lunghezza 1mt € 5,00
    diametro 8mm lunghezza 1mt € 6,00
    diametro 10mm lunghezza 1mt € 8,00
    diametro 16mm lunghezza 1mt € 33,00
    diametro 20mm lunghezza 1mt € 44,00

    Molto interessante. Quasi quasi trasformo l’Apache in… CarboApache! 8)

    #174246
    solinasd
    Moderatore

    @Marcoz wrote:

    ho trovato qualcosa

    TUBO IN CARBONIO

    Ottimo per realizzare comandi rigidi e/o baionette

    diametro 4mm lunghezza 1mt € 4,00
    diametro 6mm lunghezza 1mt € 5,00
    diametro 8mm lunghezza 1mt € 6,00
    diametro 10mm lunghezza 1mt € 8,00
    diametro 16mm lunghezza 1mt € 33,00
    diametro 20mm lunghezza 1mt € 44,00

    Marco…un consiglio: a mio parere un fusto di diametro 20mm mi pare scarso… gran parte dei fucili commerciali ha diametro che varia dai 25mm ai 28mm e uno spessore di circa 1,5mm. Attento nell’eventuale acquisto. :thumbright:

    #174247
    Marcoz
    Partecipante

    @solinasd wrote:

    @Marcoz wrote:

    ho trovato qualcosa

    TUBO IN CARBONIO

    Ottimo per realizzare comandi rigidi e/o baionette

    diametro 4mm lunghezza 1mt € 4,00
    diametro 6mm lunghezza 1mt € 5,00
    diametro 8mm lunghezza 1mt € 6,00
    diametro 10mm lunghezza 1mt € 8,00
    diametro 16mm lunghezza 1mt € 33,00
    diametro 20mm lunghezza 1mt € 44,00

    Marco…un consiglio: a mio parere un fusto di diametro 20mm mi pare scarso… gran parte dei fucili commerciali ha diametro che varia dai 25mm ai 28mm e uno spessore di circa 1,5mm. Attento nell’eventuale acquisto. :thumbright:

    si scusa ho linkato dei dati sbagliati, loro vendono anche il 25mm.

    http://www.jet-acromodels.com/ACCESSORI.htm

    #174248
    Mauro68
    Partecipante

    Fermi tutti!
    Non commettete l’errore di forare il tubo senza aver inserito prima testata e inpugnatura.
    Si deve procedere nel seguente modo:
    Inserire testata e inpugnatura nel tubo in carbonio e allineare perfettamente le due estremità .
    Una volta allineato testata e inpugnatura forare possibilmente con un trapano a colonna per mettere le spine che si hanno in dotazione.
    Saluti

    #174249
    Marcoz
    Partecipante

    @Mauro68 wrote:

    Fermi tutti!
    Non commettete l’errore di forare il tubo senza aver inserito prima testata e inpugnatura.
    Si deve procedere nel seguente modo:
    Inserire testata e inpugnatura nel tubo in carbonio e allineare perfettamente le due estremità .
    Una volta allineato testata e inpugnatura forare possibilmente con un trapano a colonna per mettere le spine che si hanno in dotazione.
    Saluti

    logico no :smt108

    #174250
    Fulvio57
    Partecipante

    …Attenti alle fibre del carbonio…. 8)

    #174251
    Ron
    Partecipante

    c’è scritto che ha uno spessore di 1,2mm non è poco?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 33 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.