Prede gravide?????

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 30 totali)
  • Autore
    Post
  • #176230
    Lorenzo.P.
    Partecipante

    scusami am non ho capito bene ciò che vuoi dire nel messaggio 😕

    #176231
    deepseaman
    Partecipante

    era un’ osservazione ad un commento fatto su una foto pubblicata sul sito
    voleva essere semplicemente un quesito per capire come un pescatore si comporta davanti a situazioni come questa cioè, se tutti hanno il sangue freddo di osservare se la preda che si caccia è gravida o si è già  riprodotta o è abbastanza grande…
    sicuramente non volevo essere polemico ma volevo sentire il punto di vista di altri appassionati 🙂

    #176232
    Lorenzo.P.
    Partecipante

    beh io penso che sia un pò complesso distinguerli prima di spararli soprattutto perchè tu non stai a penare se è garvida ma a come spararla 😀

    #176233
    zio frank
    Partecipante

    Purtroppo è facile che d’inverno le femmine delle spigole siano gravide. Anche quella che ho preso io lo era e devo dire che dopo il primo momento di gioia ho provato un gran dolore. In certi frangenti è impossibile stabilire lo stato della preda. Non credo sia giusto criticare chi cattura un pesce con le uova, può capitare, se non si vuole che succeda è necessario non andare a pesca.

    #176234
    Fulvio57
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Purtroppo è facile che d’inverno le femmine delle spigole siano gravide. Anche quella che ho preso io lo era e devo dire che dopo il primo momento di gioia ho provato un gran dolore. In certi frangenti è impossibile stabilire lo stato della preda. Non credo sia giusto criticare chi cattura un pesce con le uova, può capitare, se non si vuole che succeda è necessario non andare a pesca.

    …Oppure cercare di capire come funzionano le cose “là  sotto”… 😉

    #176235
    spigola77
    Partecipante

    Credo che una spigola che ormai è arrivata a superare i 5 kg di peso si sia già  riprodotta varie volte assicurando di gran lunga il proseguimento della sua specie, quindi se ti ritrovi in una situazione simile non ti preoccupare di sparare. Se poi comunque ti viene una qualsiasi forma di rimorso, ricordati che il danno biologico che potremmo arrecare noi pescatori in apnea sarà  sempre ben poca cosa rispetto a tutte quelle pratiche di pesca ( reti a strascico ecc.) che ogni giorno per ore rastellano i nostri mari incuranti di catturare qualsiasi forma di specie marina in qualsiasi momento di vita in cui si trova.

    SE C’E’ QUALCUNO CHE RISPETTA L’AMBIENTE MARINO QUELLO E’ PROPRIO IL PESCATORE IN APNEA!!!

    #176236
    DENTEX70
    Moderatore

    Purtroppo l’uomo è un predatore anomalo infatti lo scopo dei predatori è eliminare gli individui deboli e malati per rafforzare la specie, l’uomo punta invece all’esemplare più bello quello più grande è purtroppo più sano, se ci si riesce è meglio desistere, per fortuna il nostro numero non è in grado di modificare assolutamente le sorti delle varie specie. Un pescatore riesce si è no a prenderne uno o due pezzi a stagione (pregni) quindi non fà  testo.

    #176237
    Max
    Moderatore

    Sono in piena sintonia con quello che dice Franco: la gioia di aver catturato una preda degna di essere chiamata così svanisce quando vediamo che è piena di uova 😥
    Ma come hanno ben detto gli altri, il ns prelievo è una goccia in mezzo al mare rispetto alla pesca professionale, ed una spigola di 4/5 kg ha sicuramente più volte completato il proprio ciclo riproduttivo prima di arrivare a quel peso.

    #176238
    Marcoz
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    Purtroppo l’uomo è un predatore anomalo infatti lo scopo dei predatori è eliminare gli individui deboli e malati per rafforzare la specie, l’uomo punta invece all’esemplare più bello quello più grande è purtroppo più sano, se ci si riesce è meglio desistere, per fortuna il nostro numero non è in grado di modificare assolutamente le sorti delle varie specie. Un pescatore riesce si è no a prenderne uno o due pezzi a stagione (pregni) quindi non fà  testo.

    @Max wrote:

    Sono in piena sintonia con quello che dice Franco: la gioia di aver catturato una preda degna di essere chiamata così svanisce quando vediamo che è piena di uova 😥
    Ma come hanno ben detto gli altri, il ns prelievo è una goccia in mezzo al mare rispetto alla pesca professionale, ed una spigola di 4/5 kg ha sicuramente più volte completato il proprio ciclo riproduttivo prima di arrivare a quel peso.

    Quoto e straquoto…

    Secondo me bisogna vederla in questa ottica…” é molto ma molto più demoralizzante catturare esemplari sotto taglia “

    #176239
    Alessandro V.
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    Purtroppo l’uomo è un predatore anomalo infatti lo scopo dei predatori è eliminare gli individui deboli e malati per rafforzare la specie, l’uomo punta invece all’esemplare più bello quello più grande è purtroppo più sano, se ci si riesce è meglio desistere, per fortuna il nostro numero non è in grado di modificare assolutamente le sorti delle varie specie. Un pescatore riesce si è no a prenderne uno o due pezzi a stagione (pregni) quindi non fà  testo.

    Per me è una cosa naturale.. e accade anche con noi..
    In natura non è il predatore a scegliere, bensi’ la circostanza.
    Un leone che insegue una preda sana ha poche (ma non nulle) speranze di riuscita, cosa che invece gli viene piu facile puntando dei piccoli o dei feriti e/o malati.
    Un leone non disdegna certo una preda gravida, semplicemente il branco di prede fa in modo di proteggere i piu deboli (ad esempio mantenendoli al centro del loro branco).
    Nel nostro caso si può dire che i pesci più accorti, quelli più diffidenti, saranno quelli che porteranno avanti la loro specie.

    Questo è ciò che penso 🙂
    In ogni caso l’argomento è molto interessante..

    #176240
    Lorenzo.P.
    Partecipante

    ragazzi sul numero di gennaio/febbraio di pescare apnea porta proprio un bell’articolo sulla spigola commentato da un pescatore che dice che è semplice veder ele spigole gravide dal ventre gonfio però l’istinto da pescatore prevale sull’etica,secondo voi?secondo la stessa rivista i amschi diventano gravidi dai 28 cm mentre le femmine dai 35

    #176241
    Capitan Simon
    Partecipante

    @Lorenzo.P. wrote:

    i amschi diventano gravidi dai 28 cm mentre le femmine dai 35

    😯 😯 😯

    Tornando al thread, quoto in pieno Franco e Max… credo che scoprire migliaia o milioni di uova nella pancia della nostra bellissima preda, dopo i primi minuti di euforica felicità , sia un pò una mazzata per chiunque ami il mare! 😐
    Io dico la verità , quando mi è capitato, ci son rimasto malissimo… un contrasto fortissimo tra la gioia irrefrenabile della prima cattura da urlo e sapere di aver sterminato in partenza così tante future spigolette.
    E’ inevitabile, ci rimani male…

    Vero è che in ogni caso, di quei milioni di uova, sarebbero comunque diventati pochi gli esemplari adulti.

    Purtroppo, come è stato detto, l’unico modo per evitare questo rimorso, sarebbe quello di evitare di sparare alle spigole di una certa taglia, da dicembre a marzo… credo sarebbe assai difficile!

    Ma in caso di rimorso, suggerisco una soluzione per attenuarlo almeno un pò: onorare in padella anche tutte quelle uova!
    Olio non troppo saporito (il sapore delle uova di spigola è delicatissimo!), soffritto tenue con poco scalogno (l’aglio o la cipolla coprirebbero troppo il sapore), sacche ovigere in padella, aperte delicatamente col cucchiaio di legno, poche gocce di vino bianco leggero e via a saltarci gli spaghetti, con un pizzico (poco!) di prezzemolo quasi a crudo!
    Sembra una stupidata, una caduta di poesia, ma è preferibile al buttarle miseramente nella pattumiera, come semplici interiora, senza sapere di aver sprecato una leccornia. 😉

    #176242
    deepseaman
    Partecipante

    Quando ho scritto questo messaggio, l’ho fatto proprio con lo spirito che avete descritto nelle vs. risposte:
    – euforia iniziale per una bella cattura
    – disarmante delusione già  nel momento in cui toglievo la preda dall’asta perchè accortomi delle uova
    – finale della giornata cmq positivo mangiando il pesce e “le sue uova” con gli amici e del buon vino…

    Credo che questo sia il circolo vizioso di chi uccide (inconsapevolmente) una preda gravida!

    #176243
    spiderg
    Partecipante

    lo so dispiace!!!!ma quando stai nel torbido …ti appare di muso…non è che ti metti a vedere …o gli kiedi se è gravida….certo dispiace….ma al 99 per cento…nei mesi di gennaio…trovi solo spigole gravide….piccole di oltre il kilo ed enormi….a questo punto non dovremmo proprio cacciarle….ma la cosa è difficile!!!ma la stessa cosa vale per tutti i pesci dove nel ciclo riproduttivo hai + possibilità  di insidiarle!!!ciao

    #176244
    mario
    Partecipante

    appostati sul fondo c’è un branco di spigole di una decina di pezzi, una gravida al centro di 7-8 chili, e i maschi di 2- 3 chili che la circondano, la femmina è a tiro ed è semplicissimo beccarla.
    Che fai collega pescasub ?????? attendi che i maschi fuori tiro s’avvicinano , oppure spaventati scodano e portano via anche la panciuta, oppure tiri proprio lei ???

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 30 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.