info su possibile bruciatura della resina su carbonio

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Maschere & Pinne info su possibile bruciatura della resina su carbonio

  • Questo topic ha 9 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 6 mesi fa da Max.
Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #176285
    Lorenzo.P.
    Partecipante

    una volta mi è capitato,non sulle pinne,allora percaso è acqua del lavandino? se si potrebbe essere che l’acqua abbia molto calcio e quuesto si sia depositato,in pratica 2 anni fa mi stavo alvando la faccia e dopo un po avevo dlle aprti bianche 😀 poi ho grattato ed è andato via ,prova altrimenti non saprei 😕

    #176286
    paquito
    Partecipante

    @Lorenzo.P. wrote:

    una volta mi è capitato,non sulle pinne,allora percaso è acqua del lavandino? se si potrebbe essere che l’acqua abbia molto calcio e quuesto si sia depositato,in pratica 2 anni fa mi stavo alvando la faccia e dopo un po avevo dlle aprti bianche 😀 poi ho grattato ed è andato via ,prova altrimenti non saprei 😕

    😀 :laughing2: :laughing3: :laughing4: :laughing5: :laughing6: :laughing7: :laughing8: Ma guarda che candido ha fatto una domanda seria……………

    In ogni caso credo sia la colla discioltasi, non credo che la pala abbia subito danni di qualsivoglia genere 😉

    #176287
    Lorenzo.P.
    Partecipante

    beh anche io credo che si tratti di colla scolta 😀 a che temperatura circa era l’acqua?

    #176288
    candidoshark
    Partecipante

    forse ha ragione Lorenzo effettivamente l’acqua era del rubinetto , ricca di calcare , che in teoria visto che l’acqua era stata porta ad ebollizione , abbia potuto provocare questo tipo di reazione …….boh

    #176289
    Lorenzo.P.
    Partecipante

    se fai delle foto più dettagliate si potrebbe capire meglio,comunque se si tratta di calcare con un altra sciacquata d’acqua magari con dell’anticalcare dovrebbe andare via subito 😕

    #176290
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Vai tranquillo che le fibre di carbonio e la resina resistono a temperature ben più alte di quelle dell’acqua che bolle

    #176291
    candidoshark
    Partecipante

    @DesmoAccanito wrote:

    Vai tranquillo che le fibre di carbonio e la resina resistono a temperature ben più alte di quelle dell’acqua che bolle

    grazie per la tua rassicurazione ero un po preoccupato di avere compromesso la struttura della pala
    meglio così 😀

    #176292
    DENTEX70
    Moderatore

    la fibra di carbonio resiste a temperature altissime come la resina che viene cotta a 180° sicuramente e la reazione della colla, vai tranquillo.

    #176293
    Max
    Moderatore

    @candidoshark wrote:

    ciao a tutti
    tempo fa ho comprato delle pinne in carbonio e volendo cambiare le scarpette , uno non voleva staccarsi ed ho pensato di riscaldare dell’acqua e versarla sui longheroni per ammorbidire la colla , ma una pala si è macchiata di bianco
    voi pensate che la struttura della pala ne abbia risentito?
    ho indebolito la pala ?
    attendo vostre notizie intanto metto le foto per rendere l’idea

    Ho avuto lo stesso problema anch’io, lavando le pinne sotto la doccia calda. La casa costruttrice (CARBONIOGFT) mi ha rassicurato dicendomi che è il lucido che viene dato sulla pala ad essersi macchiato a causa del calore, ma in nessun modo la fibra di carbonio è stata danneggiata. Per scrupolo prova a piegare la pala e senti se ci sono scrichiolii…se non ci sono è tutto regolare 😉

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.