Brevettare un arbalegno

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Brevettare un arbalegno

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #179996
    onolulu
    Partecipante

    questo è uno dei tanti..
    ha la predisposizione per il doppio elastico a testata ribaltabile
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2646_011d1cf667ea652dd0dbde355321556b.jpg<!–m →

    #179997
    _Massi_
    Partecipante

    Il sito dell’Ufficio Brevetti è uno dei migliori tra quelli curati dal servizio pubblico.
    Trovi tutto quello che ti serve.

    http://www.uibm.gov.it/it/

    #179998
    onolulu
    Partecipante

    grazie tante!

    #179999
    peppefisherman93
    Partecipante

    quello che dico io è che se i fucili sono veramente eccellenti conviene brevettarli, altrimenti no, perchè il mercato è pieno e spietato….. poi per vendere dovrebbe publicizzare con qualche pescatore che conta, qualche campione diciamo, altrimenti rimane a vendere nella prov di bari…… questa è una mia opinione personale……

    #180000
    fredux
    Partecipante

    brevettare un fucile in legno secondo me nn ne vale la pena perchè se è un fucile di qualità  e presuppongo dalle foto che lo è sarà  difficile copiarne le qualita balistiche e meccaniche, basterebbe darlo in mano alla persona giusta (e tutto ciò costa) ed allora potresti immetterti sul mercato secondo me ormai saturo e vendere con il tuo marchio.
    La cosa giusta sarebbe di venderne ogni tanto tramite conoscenze o sponsor e farseli pagare il giusto prezzo che valgono.

    #180001
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Penso che forse, più che brevettare il fucile, converrebbe brevettare un’innovazione che potrebbe essere applicata ai fucili. Come hanno già  detto, il mercato è saturo, forse sarebbe meglio investire il tempo e i soldi a disposizione per sponsorizzare qualcuno e far conoscere i suoi prodotti

    #180002
    fredux
    Partecipante

    @DesmoAccanito wrote:

    Penso che forse, più che brevettare il fucile, converrebbe brevettare un’innovazione che potrebbe essere applicata ai fucili. Come hanno già  detto, il mercato è saturo, forse sarebbe meglio investire il tempo e i soldi a disposizione per sponsorizzare qualcuno e far conoscere i suoi prodotti

    Si, il concetto è quello……si dovrebbe inventare un meccanismo di sgancio,una testata,delle gomme o un’asta innovativa che stravolga il mercato……allora si che andrebbe brevettato!!!! 💡

    #180003
    Capitan Simon
    Partecipante

    Mi sa che senza il fattore “novità  tecnica” sia proprio impossibile brevettare un ogetto praticamente identico ad una amrea di arbalegni già  in uso e già  in commercio. 🙄
    Ovviamente per identici, intendo dal punto di vista tecnico non di efficienza, ipotizzando che questopossa anche esser meglio. Ma se tecnicamente è uguale agli altri (doppia gomma standard, con foro o fori in testata, meccanismo di scatto senza particolare architettura meccanica etc.), manca il presupposto per il brevetto. 😐
    E anche in caso di novità  tecnica, immagino che il brevetto coprirebbe questo preciso particolare, non tanto l’oggetto fucile in se.

    #180004
    v.p.argo
    Partecipante

    Attenzione perchè credo che se non fa qualcosa di meccanicamente diverso non è brevettabile.

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.