quanto conta il fattore ipocrisia…?

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Aula Magna quanto conta il fattore ipocrisia…?

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #180730
    luciano.garibbo
    Partecipante

    A parte il video che riassume a pieno la nostra disciplina e hai fatto benissimo a postare, nel tuo discorso, se non ho frainteso, potrei scindere 2 aspetti:
    il primo è il confronto tra pescatori, qui si potrebbero fare tanti discorsi, da chi commenta per invidia a chi invece scambia per invidia commenti che nascono da ben altre ragioni;
    il secondo è sull’opportunità  di selezione e su cosa deve riguardare la selezione, ed anche qui io farei dei distinguo che si basano sull’esperienza del pescatore e che pongono la stessa pescata su piani differenti …e non solo sulla base dell’esperienza del pescatore ma anche sulla base della conoscenza dei posti, del periodo e di molti altri fattori.
    Non darei neppure per scontato considerare più dannoso il prelievo di piccoli pesci rispetto ad un prelievo giornaliero, costante e massiccio di quantità  di pesci (magari anche in norma con la legislazione) e rispetto all’occasionale pescata fuori misura.

    Ho solo fatto dei distinguo senza esprimere giudizi un po’ per mancanza di tempo un po’ per la poca voglia di rischiare, anziché discutere serenamente, di scontrarmi: è un periodo che non ne ho proprio voglia (non che ci sian periodi in cui ne ho voglia ma risconosco di saper essere anche più polemico del dovuto a volte) quindi credo che il mio contributo non andrà  oltre a ciò che ho scritto, almeno per ora 😀

    ciao. Lu.

    #180731
    ARTIK_KILLER
    Partecipante

    @luciano.garibbo wrote:

    A parte il video che riassume a pieno la nostra disciplina e hai fatto benissimo a postare, nel tuo discorso, se non ho frainteso, potrei scindere 2 aspetti:
    il primo è il confronto tra pescatori, qui si potrebbero fare tanti discorsi, da chi commenta per invidia a chi invece scambia per invidia commenti che nascono da ben altre ragioni;
    il secondo è sull’opportunità  di selezione e su cosa deve riguardare la selezione, ed anche qui io farei dei distinguo che si basano sull’esperienza del pescatore e che pongono la stessa pescata su piani differenti …e non solo sulla base dell’esperienza del pescatore ma anche sulla base della conoscenza dei posti, del periodo e di molti altri fattori.
    Non darei neppure per scontato considerare più dannoso il prelievo di piccoli pesci rispetto ad un prelievo giornaliero, costante e massiccio di quantità  di pesci (magari anche in norma con la legislazione) e rispetto all’occasionale pescata fuori misura.

    Ho solo fatto dei distinguo senza esprimere giudizi un po’ per mancanza di tempo un po’ per la poca voglia di rischiare, anziché discutere serenamente, di scontrarmi: è un periodo che non ne ho proprio voglia (non che ci sian periodi in cui ne ho voglia ma risconosco di saper essere anche più polemico del dovuto a volte) quindi credo che il mio contributo non andrà  oltre a ciò che ho scritto, almeno per ora 😀

    ciao. Lu.

    sono pienamente daccordo con ciò che dici :mrgreen:
    questo si aggiunge alla percentuale di stima che ho nei tuoi confronti
    anche se non ti conosco… ho letto un sacco dei tuoi discorsi e mi fa piacere
    che esistono ancora persone del genere! 😀 per concludere… w i roller 😛

    #180732
    Capitan Simon
    Partecipante

    @ARTIK_KILLER wrote:

    Ognuno penso che sia libero di pescare ciò che vuole… e di che taglia vuole…

    Mhmm, se la mettiamo così, allora la speranza è persa in partenza… 😥
    Ho appena visto in rete (non qua) un paio di foto a dir poco VERGOGNOSE… decine e decine e decine di spigolette mignon, decine e decine di oratelle da piangere a veder quanto erano piccole… il tutto postato con l’orgoglio assurdo di chi si sente anche un gran pescatore nel riuscire in certe imprese… 😈
    Dico solo che tutti abbiamo sbagliato, sbagliamo e sbaglieremo, nel valutare una preda, nel cedere magari alla frutrazione di diversi cappotti e sparando prima o poi a un pesce sotto taglia…
    Ci sta eccome, ci mancherebbe.
    La differenza la fa il menefreghismo, il voler fare regolarmente e ripetutamente carniere a tutti i costi, come fosse un obblico, sia con pescetti da vergogna sia con quote oltre il consentito. Quello per me è un diablolico perseverare, al di la dell’umano errore…

    Beh, non scrivo altro, nel forum ci dovrebbero esser diversi miei post sull’argomento… 😕
    Aggiungo solo che la mentalità  del pescasub è ancora secoli arretrata rispetto ad una buona parte dei colleghi cannisti marini (mediamente, ovvio, non tutti, i bracconieri ci sono ovunque) e millenni più arretrata rispetto ai colleghi cannisti dulciacquignoli…

    La strada verso un minimo di sportività  ed etica è lunga e non so se arriveremo mai a percorrerla o se ce la vieteranno direttamente dall’alto ministeri, amministrazioni regionali, direttori di futuri parchi, AMP & Co..

    @ARTIK_KILLER wrote:

    vi lascio con un ultimo video… non siamo tutti uguali!

    http://www.youtube.com/watch?v=-rtmPgBTvPg

    Eh hai trovato proprio il video giusto, complimenti! 😉

    #180733
    montalbano_2007
    Partecipante

    quoto al 120% ❗ @Capitan Simon wrote:

    @ARTIK_KILLER wrote:

    Ognuno penso che sia libero di pescare ciò che vuole… e di che taglia vuole…

    Mhmm, se la mettiamo così, allora la speranza è persa in partenza… 😥
    Ho appena visto in rete (non qua) un paio di foto a dir poco VERGOGNOSE… decine e decine e decine di spigolette mignon, decine e decine di oratelle da piangere a veder quanto erano piccole… il tutto postato con l’orgoglio assurdo di chi si sente anche un gran pescatore nel riuscire in certe imprese… 😈
    Dico solo che tutti abbiamo sbagliato, sbagliamo e sbaglieremo, nel valutare una preda, nel cedere magari alla frutrazione di diversi cappotti e sparando prima o poi a un pesce sotto taglia…
    Ci sta eccome, ci mancherebbe.
    La differenza la fa il menefreghismo, il voler fare regolarmente e ripetutamente carniere a tutti i costi, come fosse un obblico, sia con pescetti da vergogna sia con quote oltre il consentito. Quello per me è un diablolico perseverare, al di la dell’umano errore…

    Beh, non scrivo altro, nel forum ci dovrebbero esser diversi miei post sull’argomento… 😕
    Aggiungo solo che la mentalità  del pescasub è ancora secoli arretrata rispetto ad una buona parte dei colleghi cannisti marini (mediamente, ovvio, non tutti, i bracconieri ci sono ovunque) e millenni più arretrata rispetto ai colleghi cannisti dulciacquignoli…

    La strada verso un minimo di sportività  ed etica è lunga e non so se arriveremo mai a percorrerla o se ce la vieteranno direttamente dall’alto ministeri, amministrazioni regionali, direttori di futuri parchi, AMP & Co..

    @ARTIK_KILLER wrote:

    vi lascio con un ultimo video… non siamo tutti uguali!

    http://www.youtube.com/watch?v=-rtmPgBTvPg

    Eh hai trovato proprio il video giusto, complimenti! 😉

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.