Sigal Evolution Pro

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Sigal Evolution Pro

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #180752
    DENTEX70
    Moderatore

    Sembra un cacciavite a croce 😀 , non sò però a freddo direi che non mi ispira, quella discontinuità  si potrebbe piantare in qualche osso, vanificando l’attraversamento

    #180753
    teosub63
    Partecipante

    😆 😆 😆 😆 😆 😆
    questa punta la sento un pochino figlia mia 8)
    in effetti lo staff di BW ci ha messo il naso, la matita e l’autocad
    è indirizzata esclusivamente per tiri a libero, ove venga richiesta grande penetrazione anche a fine corsa

    mal digerisce l’urto su uno scoglio

    un’asta con quella punta da 115×6,5 sparata da un mr.carbon 79 ha passato un serra di diversi chili come burro

    Emanuele Zara ci ha passato dentici almeno mezzo metro oltre dove tirava di solito

    Ripeto, a mio modo di vedere ha due grandi difetti:
    non deve toccare gli scogli
    costa parecchio
    😉

    #180754
    Lefa
    Partecipante

    Mi sembra una valida soluzione per i tiri in acque libere!
    Ricorda le incavature alveolari che introdussero tempo fa nei coltelli da cucina “high end” occidentali, per garantire maggiore scorrevolezza e per non fare aderire ciò che viene tagliato a ciò che taglia.
    Le fresature stile cacciavite garantiscono un lavoro della punta con pochissimo attrito, essendo i lati taglienti più esposti rispetto alla superficie che non taglia.
    Curiosità , quanto costa?

    #180755
    Capitan Simon
    Partecipante

    In effetti il costo è una mazzata!!! 😯
    Le ho viste in rete con prezzi dai 40 ai 50€, a seconda delle dimensioni e della singola o doppia aletta…
    Le Evolution secondo me, pur costando una discreta somma, hanno però un ottimo prezzo in rapporto alla qualità , semplicemente al massimo livello.
    Le Pro, quelle tre fresate in più le fanno pagare profumate… 😐

    #180756
    trinacria
    Partecipante

    sicuramente ha degli ottimi vantaggi in termine di penetrazione nelle carni, ma secondo il mio punto di vista la punta è troppo delicata, e prima o poi lo scoglio lo si becca e vai ad affilare la punta 👿 👿

    #180757
    mario
    Partecipante

    solo tiro in acqua libera, solo a questo servono, sarebbe una stupidaggine utilizzarlo per la pesca a terra.
    L’avrei acquistata per verificare i tiri lunghi ai riccioloni, ma costa veramente tanto.

    #180758
    teosub63
    Partecipante

    @trinacria wrote:

    sicuramente ha degli ottimi vantaggi in termine di penetrazione nelle carni, ma secondo il mio punto di vista la punta è troppo delicata, e prima o poi lo scoglio lo si becca e vai ad affilare la punta 👿 👿

    e invece, incredibilmente, è proprio il contrario
    basta dare lo stesso numero di passate con la lima su ogni faccia che rifai una cuspide affilatissima in poco tempo
    il difficile è rifare gli alleggerimenti su ogni faccia con la limetta a coda di topo, ma avendone una diamantata ti sbrighi anche con quello

    ripeto, serve solo per tiri a libero, anche solo nel dubbio ti fare tiri addossati agli scogli meglio indirizzarsi sulla sempre valida punta conica

    #180759
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Ci sono pescatori che si dedicano puramente all’aspetto, spesso a dentici o ricciole e che raramente hanno il problema di trovarsi scogli dietro. Secondo me per questi pescatori è manna scesa dal cielo. :mrgreen:

    …purtroppo non è il mio caso che amo molto anche l’agguato 🙄

    #180760
    trinacria
    Partecipante

    pultroppo non è neanche il mio caso. mi durerebbe si e no un paio ti tiri…. praticamente passerei tutta la battuta di pesca con la lima in mano 😆 😆 😆

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.