il mio legnetto galleggia…

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete il mio legnetto galleggia…

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Autore
    Post
  • #181085
    midril86
    Partecipante

    con tutta l’asta galleggia??? 😯 ti consiglio di applicate una barretta di piombo sotto la testata… domani ti postero’ qualche foto del mio legno… quanto è lungo il fucile?? con che legno lo hai costruito??

    #181086
    aca83
    Partecipante

    @midril86 wrote:

    con tutta l’asta galleggia??? 😯 ti consiglio di applicate una barretta di piombo sotto la testata… domani ti postero’ qualche foto del mio legno… quanto è lungo il fucile?? con che legno lo hai costruito??

    tt il legno compreso carichino 93 cm circa…. ho usato mogano ed è a ossio di seppia….
    che mi dici??? quanto devo mettere di peso totale???

    #181087
    midril86
    Partecipante

    @aca83 wrote:

    tt il legno compreso carichino 93 cm circa…. ho usato mogano ed è a ossio di seppia….
    che mi dici??? quanto devo mettere di peso totale???

    aca ho fatto delle foto con il cellulare… se riesco a caricarle sul pc ti faccio vedere come risolvere…

    #181088
    midril86
    Partecipante

    aca premettendo che è un lavoro che non ho mai fatto, visto che il mio fucile è stato costruito da un artigiano… Io ti consiglio di effettuare un incavo sotto la testata per poi poter alloggiare la baretta di piombo o di acciaio… in ogni caso dovresti provare la stabilità  del fucile in acqua (fai questo lavoro con l’asta ovviamente)… procurati diversi pesi da poter applicare anche con del nastro isolante e trova la configurazione a te congeniale… una volta fatto questo, fora la barretta e fissala con una vita nell’apposito alloggiamento… quella che vedi nelle foto pesa circa 55 gr…

    spero di esserti stato di aiuto… ciao!!
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3153_1b9ada4ae75d1f4624db0bfa9ba300e4.jpg<!–m →

    #181089
    midril86
    Partecipante

    @midril86 wrote:

    aca premettendo che è un lavoro che non ho mai fatto, visto che il mio fucile è stato costruito da un artigiano… Io ti consiglio di effettuare un incavo sotto la testata per poi poter alloggiare la baretta di piombo o di acciaio… in ogni caso dovresti provare la stabilità  del fucile in acqua (fai questo lavoro con l’asta ovviamente)… procurati diversi pesi da poter applicare anche con del nastro isolante e trova la configurazione a te congeniale… una volta fatto questo, fora la barretta e fissala con una vita nell’apposito alloggiamento… quella che vedi nelle foto pesa circa 55 gr…

    spero di esserti stato di aiuto… ciao!!

    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3153_a97e01a0fd5e30b412f0523013b2b82e.jpg<!–m →

    #181090
    aca83
    Partecipante

    @midril86 wrote:

    @midril86 wrote:

    aca premettendo che è un lavoro che non ho mai fatto, visto che il mio fucile è stato costruito da un artigiano… Io ti consiglio di effettuare un incavo sotto la testata per poi poter alloggiare la baretta di piombo o di acciaio… in ogni caso dovresti provare la stabilità  del fucile in acqua (fai questo lavoro con l’asta ovviamente)… procurati diversi pesi da poter applicare anche con del nastro isolante e trova la configurazione a te congeniale… una volta fatto questo, fora la barretta e fissala con una vita nell’apposito alloggiamento… quella che vedi nelle foto pesa circa 55 gr…

    spero di esserti stato di aiuto… ciao!!

    da dove hai preso la barretta?? io ho pensato di mettere quei pesi che usa il gommista dato che sono adesivi e restistenti all acqua, cosi evito di forare….

    cmq la barretta dove la posso prendere???

    #181091
    midril86
    Partecipante

    @aca83 wrote:

    da dove hai preso la barretta?? io ho pensato di mettere quei pesi che usa il gommista dato che sono adesivi e restistenti all acqua, cosi evito di forare….

    cmq la barretta dove la posso prendere???

    i pesi per l’equilibriatura… non male come idea…sinceramente non so come il collante di tali pesi si comporti sul legno… per la barretta posso chiedere a chi me lo ha costruito… comunque la trovi facilmente in qualsiasi officina che lavora il metallo… basta che sia acciao la puoi ricavare anche da scarti di lavorazione…

    #181092
    aca83
    Partecipante

    @midril86 wrote:

    @aca83 wrote:

    da dove hai preso la barretta?? io ho pensato di mettere quei pesi che usa il gommista dato che sono adesivi e restistenti all acqua, cosi evito di forare….

    cmq la barretta dove la posso prendere???

    i pesi per l’equilibriatura… non male come idea…sinceramente non so come il collante di tali pesi si comporti sul legno… per la barretta posso chiedere a chi me lo ha costruito… comunque la trovi facilmente in qualsiasi officina che lavora il metallo… basta che sia acciao la puoi ricavare anche da scarti di lavorazione…

    io ne dovrei mettere sotto il manico e alla punta, perche appena immergo il fucile si rivolta con il mulinello verso l alto e sale spingendo piu verso la punta…. ieri in mare in acqua era eccezzionale anche perche il fatto che galleggia lo rendo piu leggero ma tenerlo fermo era, dopo un po, di tempo fastidioso per il polso….

    #181093
    midril86
    Partecipante

    @aca83 wrote:

    io ne dovrei mettere sotto il manico e alla punta, perche appena immergo il fucile si rivolta con il mulinello verso l alto e sale spingendo piu verso la punta…. ieri in mare in acqua era eccezzionale anche perche il fatto che galleggia lo rendo piu leggero ma tenerlo fermo era, dopo un po, di tempo fastidioso per il polso….

    non ti spaventare di aggiungere peso… alla fine hai detto che è lungo 93 cm… con la giusta piombatura, asta da 6,5 e doppio 16 ne verrà  fuori un cannoncino… i peso in testata ti permetterà  stabilità  dopo lo sparo e renderà  il fucile preciso… nella situazione attuale, forse, la punta tenderebbe ad impennare… ovviamente le mie sono solo considerazioni personali… 🙂

    #181094
    aca83
    Partecipante

    @midril86 wrote:

    @aca83 wrote:

    io ne dovrei mettere sotto il manico e alla punta, perche appena immergo il fucile si rivolta con il mulinello verso l alto e sale spingendo piu verso la punta…. ieri in mare in acqua era eccezzionale anche perche il fatto che galleggia lo rendo piu leggero ma tenerlo fermo era, dopo un po, di tempo fastidioso per il polso….

    non ti spaventare di aggiungere peso… alla fine hai detto che è lungo 93 cm… con la giusta piombatura, asta da 6,5 e doppio 16 ne verrà  fuori un cannoncino… i peso in testata ti permetterà  stabilità  dopo lo sparo e renderà  il fucile preciso… nella situazione attuale, forse, la punta tenderebbe ad impennare… ovviamente le mie sono solo considerazioni personali… 🙂

    anche se sono solo tue considerazioni, è bello confrontarsi…. gli ho montato un asta della seatec da 6,35 lunga 123 con un circolare nero ambra da 17,5… ora come ora nn settato bene ha centrato un sarago a 3 mt di distanza…. ma meglio bilanciarlo sicuramente andra meglio…

    #181095
    kalogheros
    Partecipante

    :minigun: :minigun: ➡ ➡ Salve per provare puoi mettere un pezzo di camera d’aria di bici e a tentativi vai inserendo del piombo sotto la camera d’aria in vari punti del fusto. Quando avrai trovato l’assetto che più ti piace segna i punti e metti gli stessi pesi anche adesivi.
    Saluti calogero buon lavoro

    #181096
    midril86
    Partecipante

    @kalogheros wrote:

    :minigun: :minigun: ➡ ➡ Salve per provare puoi mettere un pezzo di camera d’aria di bici e a tentativi vai inserendo del piombo sotto la camera d’aria in vari punti del fusto. Quando avrai trovato l’assetto che più ti piace segna i punti e metti gli stessi pesi anche adesivi.
    Saluti calogero buon lavoro

    ottima soluzione anche questa… 😀

    #181097
    midril86
    Partecipante

    @aca83 wrote:

    anche se sono solo tue considerazioni, è bello confrontarsi…. gli ho montato un asta della seatec da 6,35 lunga 123 con un circolare nero ambra da 17,5… ora come ora nn settato bene ha centrato un sarago a 3 mt di distanza…. ma meglio bilanciarlo sicuramente andra meglio…

    aca bilanciandolo guadagnerai molto… sia in termi di precisione che in comodità … nello stato attuale ti porta a tenere sempre in trazione i muscoli del polso… con qualche pesetto le spigole nel torbido sono spacciate!!! 😀 😀

    #181098
    aca83
    Partecipante

    @midril86 wrote:

    @aca83 wrote:

    anche se sono solo tue considerazioni, è bello confrontarsi…. gli ho montato un asta della seatec da 6,35 lunga 123 con un circolare nero ambra da 17,5… ora come ora nn settato bene ha centrato un sarago a 3 mt di distanza…. ma meglio bilanciarlo sicuramente andra meglio…

    aca bilanciandolo guadagnerai molto… sia in termi di precisione che in comodità … nello stato attuale ti porta a tenere sempre in trazione i muscoli del polso… con qualche pesetto le spigole nel torbido sono spacciate!!! 😀 😀

    😉

    #181099
    marzamemi
    Partecipante

    appena posso posto le foto del mio legno in cui ho creato l’alloggiamento per le piastrine in piombo per poter cambiare l’assetto in base all’allestimento

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.